wind

Wind Super Mega Internet, sconto del 50% sulle tariffe. Conviene?

 Nuova tariffa per viaggiare sul web con internet key da Wind. Vediamo se ne vale la pena. La promozione si chiama Super Mega Internet ed è rivolta a tutti coloro che attivano una delle opzioni Mega entro il 3 ottobre 2010 e acquistano una internet key per navigare in internet con il proprio computer o notebook . La promozione consente di avere, per i primi sei mesi di navigazione, uno sconto di 50% sulla tariffa contemplata. E’ possibile scegliere l’offerta e avere a disposizione 50 ore spendendo non 9 ma 4,5 euro al mese o 100 ore con 7,5 euro invece che 15 al mese o 10 euro invece che 20 per avere ore illimitate di navigazione ogni mese.

“Passa a Wind” con portabilità del numero: 50% di sconto sulle opzioni

 Tariffe telefoniche che non ci sembrano adatte al nostro caso? Può capitare, e la cosa che è possibile fare da qualche anno a questa parte è mantenere il proprio numero cambiando solo operatore telefonico. Le offerte per spingere gli utenti di telefonia mobile a cambiare operatore sono diverse ed offrono promozioni che, a volte,  possono far risparmiare e risultare abbastanza convenienti. Wind, ad esempio, presenta la promozione Passa a Wind attiva sino al 3 ottobre 2010 che consente di mantenere il proprio numero ottenendo una delle opzioni in alternativa con lo sconto del 50% sul costo delle opzioni per i primi 12 mesi.

Chiamate internazionali: Wind Easy Travel

 Quante volte ci siamo trovati con bollette salate dopo un viaggio all’estero? Tante. Ora, però, con il provvedimento dell’Unione Europea che ha fissato il limite di spesa per il roaming dati a 50 euro IVA esclusa dovremmo stare più tranquilli, ma non contenti dato che i costi per chiamare e ricevere con il telefonino cellulare non sono mai bassi nè in Italia nè all’estero.  Senza perdere tempo Wind ha aggiornato la propria varietà di proposte roaming con offerte riservate a chi comunica per telefono e naviga in Internet all’estero.

Wind Super Summer Ricarica: la tariffa per l’estate


Estate, tempo di tariffe ad hoc anche per i cellulari. Con larga anticipazione Wind lancia Wind Super Summer Ricarica.

Attivando l’offerta Wind Super Summer Ricarica l’utente potrà ricevere l’accredito di un bonus pari al 50% in più dell’importo di ogni ricarica effettuata nei 30 giorni dall’attivazione, fino ad un massimo complessivo di 60 euro nei 30 giorni. L’incentivo non è rimborsabile nel caso si disattivasse la SIM o si fosse fatta richiesta di trasferimento del cliente ad un altro operatore telefonico.

Wind Libero Tutti porta i siti web sul telefonino

Amici blogger, publisher e appassionati, in questi giorni Libero, il portale Internet di Wind, ha lanciato Libero Tutti, un servizio che consente di portare gratuitamente i siti web su tutti i telefonini, indipendentemente dal sistema operativo e dall’operatore di telefonia. Libero Tutti é un portale che ci permetterà di creare in pochi e semplici passi una versione mobile di un sito Internet o di un blog, ottimizzando in automatico il sito per la visualizzazione su cellulari e smartphone.

Facebook sul cellulare con Wind. Senza internet

 Facebook collega milioni di utenti sparsi in tutto il mondo, circa 350 milioni di iscritti e 10 miliardi di minuti di collegamento. Quanti di voi la sera stanchi doo le ore di lavoro non vedono il momento di sedersi comodamente sul pc per farsi una chiaccherata?

Tantissimi, queste stime pero’ potrebbero aumentare esponenzialmente con la nuova proposta promossa da Wind. L’operatore permetterà ai suoi clienti di collegare il proprio numero di telefono ad un account di Facebook. Tutti i possessori di una scheda SIM Wind potranno ricevere gratuitamente attraverso un SMS le notifiche di aggiornamento da Facebook ed usufruire delle funzioni più importanti.

Wind: proroga offerte internet

 Oggi torniamo a parlare di promozioni per la navigazione internet. Nello specifico quelle che possono essere utilizzate con l’utilizzo di una chiavetta o del proprio cellulare. Wind ha appena annunciato che verranno prorogate alcune sue offerte internet fino al 6 settembre 2009 altre invece fino all’11 ottobre 2009. Ecco nello specifico quali.

Telefonini, ecco le offerte per l’estate

E come ogni estate, ecco la pioggia di offerte, carte vacanze, happy hour, tariffe più o meno agevolate che scatenano la creatività marketing dei nostri. Operatori telefonici, offerte e risparmio: l’equazione, in tempi estivi, è quasi possibile. E la fantasia si scatena, per tentare di attirare nel proprio mercato i consumatori, ormai “abituati” a proposte e tariffe varie.

Alcune proposte? Vediamole nel dettaglio.

Wind, rimborsi per 50 milioni

Wind perde una causa sui canoni, e per la compagnia telefonica si apre la strada a rimborsi per 50 milioni di euro. Il Movimento Consumatori ha vinto, infatti, una causa collettiva che certo farà discutere e riporterà l’attenzione sulla class action. L’associazione ha vinto, come riporta oggi il buon Longo su Repubblica.it, una causa contro Wind – di cui ora Infostrada fa parte – per i canoni corrisposti dal 2001 da abbonati che avevano chiesto di passare a Infostrada, e che invece si sono ritrovati a continuare a pagare comunque il canone Telecom.

La sentenza è della Corte d’Appello di Torino ha confermato la sentenza di primo grado di due anni fa. L’articolo riporta che ad avere diritto al rimborso sarebbero in 130 mila. Per la modica cifra di 50 milioni di euro – centesimo più centesimo meno.

Wind SMS Party: 40 sms per 7 giorni

 Ora si che so può fare festa grazie alla nuova offerta della Wind: SMS Party. Con essa potremo inviare dall’Italia verso tutti i telefoni nazionali 40 sms per 7 giorni. Una comoda offerta per chi ha bisogno di inviare molti messaggi ogni giorno a differenti numeri telefonici di diversi amici e/o conoscenti.

Wind Campus: il risparmio per gli studenti universitari

 Siete studenti universitari? Sicuramente avrete bisogno di comunicare con gli altri studenti frequentanti lo stesso vostro corso per appunti, incontri, appuntamenti per studiare e anche per lavoro (per chi, come molti, ha un lavoretto part-time per arrotondare a fine mese). Interessante in proposito si rivela l’offerta Wind Campus. In che cosa consiste questa promozione?

Connessioni internet gratis: Wind prolunga l’offerta

 La promozione 15000 di Wind, con relativa connessione notturna gratis, è stata prolungata fino a marzo 2009. Se utilizzate il vostro cellulare per navigare sul web e disponete di una ricaricabile Wind con l’offerta Mega 15000, potrete continuare a connettervi ogni giorno ad internet gratis dalle 24 alle 8 del mattino, senza che alcun soldo venga scalato dal vostro bonus. Ma per chi non ce l’ha, di cosa si tratta più nello specifico?

Wind Call Your Country: risparmiare chiamando all’estero con il cellulare

 Abitare lontano da casa è molto doloroso. Non poter avere i propri cari vicino, sentire le prime parole che pronuncia il bambino, non poter gioire della vita con la propria moglie, non vedere i genitori… è un peso che molti devono sopportare per motivi di lavoro. Come risparmiare quando chiamare all’estero è così dispendioso? Ci sono offerte che permettono di effettuare tali telefonate in modo economico, una di queste è Call Your Country, messa a disposizione da Wind. Grazie ad essa potrete chiamare tutti i Paesi del mondo a partire da 5 centesimi al minuto. Se attiverete questa promozione entro l’8 febbraio 2009, acquistando una SIM Wind, non dovrete pagare il costo d’attivazione pari a 7 euro, e nemmeno il costo semestrale pari a 4 euro (per i primi 6 mesi), potendo così usufruire delle tariffe vantaggiose messe a disposizione, ma quali sono nello specifico?

Vodafone casa: un risparmio lasciando la bolletta telefonica?

 La liberalizzazione della telefonia fissa ha fatto nascere tantissime tariffe telefoniche. Risparmiare sulla bolletta telefonica è possibile. La prima cosa da fare, è una scelta ragionata pianificando una strategia di risparmio per poter ridurre la bolletta: conoscere il proprio consumo, ovvero quante e quali telefonate effettuate, in media, nei due mesi. Il costo dipende da chiamate urbane o da interurbane o da chiamate verso i cellulari? Molti in italia non hanno mai controllato se il proprio piano tariffario è effettivamente il più adatto al proprio profilo di utenza.