Le chiamate VoIP gratis con Whatsapp anche per iOS e quindi per iPhone: come anticipato dal team della famosissima app di messaggistica istantanea ora anche gli utenti Apple potranno telefonare gratis sfruttando la connessione internet ai contatti della propria rubrica, magari risparmiando i minuti di conversazione inclusi nel proprio pacchetto tariffario.
Voip
Risparmiare minuti con le chiamate VoIP di Whatsapp
Grandi novità per i tantissimi utenti Android di Whatsapp, è ora possibile risparmiare minuti di chiamate utilizzando il servizio VoIP dell’app per telefonare ai propri contatti in rubrica. Nessuna spesa in termini di traffico telefonico: si consuma solo il traffico dati necessario.
Promozioni ADSL luglio 2014, l’offerta Vivavox con telefonate tramite VoIP
Per chi è in cerca di nuove soluzioni per navigare e telefonare, tra le promozioni ADSL di luglio 2014 ve n’è una particolarmente interessante: il piano Vivavox di Ehiweb è infatti in offerta al costo di 36,99 euro al mese anziché 42,99 e permette di lasciare Telecom continuando a telefonare tramite VoIP.
Risparmiare con il Voip, funzioni e differenze tra Wechat e Whatsapp
Oggi risparmiare con il Voip e sulla messaggistica non vuol dire solo parlare di Skype. Come ben sanno i tanti possessori di smartphone o tablet in Italia, i servizi Whatsapp e Wechat permettono di messaggiare e anche di videochiare gratis. Ma quali sono le differenze tra i due?
Con Google Voice telefonate a pochi centesimi
Arriva Google Voice: chi utilizza Gmail sa che il colosso offre già un servizio voce, video e chat da computer a computer: ora consente di chiamare anche numeri fissi e mobili. La sfida si fa più dura, Google ora concorre con Skype, negli Usa il nuovo servizio permette di telefonare i numeri fissi e cellulari direttamente da Gmail. Non affrettatevi a fare le prove, il servizio è per ora attivo solo negli States, in queste zone inoltre le telefonate verso numeri americani e canadesi, saranno gratuite fino alla fine dell’anno. I prezzi saranno molto bassi (a partire da 2 centesimi al minuto) per chiamare gli altri paesi, come Gran Bretagna, Francia, Germania, Cina e Giappone.
Skype introduce pubblicità per rimanere gratuito
Skype è uno dei più diffisu servizi di messaggistica istantanea ma è, soprattutto, un interessante servizio che permette di effettuare e ricevere chiamate VoIP. Fin da quando è nato, Skype è rimasto assolutamente gratuito per le conversazioni verso altri utenti del servizio e continuerà ad esserlo, ma solo grazie alla pubblicità. Il ceo di Skype Josh Silverman ha affermato che l’azienda é intenzionata a portare le inserzioni promozionali sul suo software, allo scopo di ripagare i costi e poter continuare a consentirne l’uso gratuito agli utenti. Skype è il più grande Social Network ha quest’oggi un numero maggiore di utenti dello stesso Facebook (560 milioni di utenti registrati in tutto il mondo) ed ha annunciato di recente nuove tariffe per le chiamate ai fissi e cellulari.
Skype, risparmio in Voip anche per le vacanze
Skype, ovvero il Voip per risparmiare. Anche in vacanza e d’estate, se avete un Mac, un pc, l’iPhone, o, ovviamente, uno Skypephone. Perché in tempi estivi, una delle più preoccupanti voci di budget vacanze è proprio il telefono, e le chiamate per comunicare ade sempio con casa da lontano. Soprattutto dall’estero. Skype è il più celebre servizio di Voip, ovvero Voice over ip, e ha molte offerte vantaggiose.
Il servizio si basa sull’utilizzo della Rete, instradando le chiamate su Internet. E’ necessario un client che è possibile scaricare gratuitamente su Pc o Mac. Lo conosciamo tutti: chiamate gratis tra utenti Skype, chat, video chat e chiamate in voce da computer e computer. Non solo: è possibile, come noto, fare chiamate anche verso numeri fissi e cellulari.
Google Voice: come telefonare a 2 cent con il Google number
Telefonate a 2 cent al minuto? no non é un sogno e neanche un miraggio. Tra non molto le telefonate low cost potrebbero entrare nelle case di tutti e non solo: anche nei cellulari di tutti. Stiamo parlando di Google Voice, l’ultima trovata del gigante del web: Google entra nel mondo della telefonia: consente di fare telefonate gratis o a basso costo (2 cent al minuto), di mandare sms, tramite qualsiasi telefono (anche cellulare).
Il servizio è un’evoluzione di Grand Central, che Google ha acquisito nel 2007 per circa 50 milioni di dollari. Al momento il sevizio non é disponibile per tutti ma solo agli utenti già abbonati Grand Central. Tra poche settimane però sarà accessibile a tutti. Aperto negli Stati Uniti, i consumatori italiani dovranno aspettare ancora un pò.
Panorama sulle Adsl italiane: Tiscali
In Italia ancora troppo grande il digital-divide
Telefonare gratis ai numeri fissi di tutto il mondo con il Voip
Il Voip sta lentamente rivoluzionando il mondo della comunicazione a livello planetario, tanto che anche il governo italiano, sempre lento nel recepire gli avanzamenti tecnologici, ha deciso di adottare questo sistema per risparmiare sulle telefonate nella pubblica amministrazione.
Chiunque può fare chiamate tramite il Voip, basta avere un collegamento ad internet abbastanza veloce (almeno 640 kb/s). Come già successo in altri settori, anche in questo sono nate decine di compagnie telefoniche, software e siti web che permettono di effettuare chiamate a basso costo verso i numeri tradizionali; tra i più noti vale la pena ricordare Skype, Jajah o Gizmo, tutti ottimi servizi con tariffe molto inferiori rispetto a quelle di Telecom, Infostrada o gli altri operatori tradizionali.
Esistono però alcuni software che permettono di telefonare gratuitamente ai numeri fissi di tantissime nazioni del mondo ed in certi casi addirittura ai cellulari.