
Navigazione e telefonia gratuiti per gli utenti disabili

Se la musica è la vostra passione e state pensando di iscrivervi ad un corso di chitarra, tenete presente che ogni lezione vi costerà almeno 15-20 euro e che per imparare almeno l’ ABC vi serviranno non meno di 20 sedute con il maestro. Ci state forse ripensando?
Non perdetevi d’animo, perchè anche su questo argomento la rete è un’inesauribile risorsa in grado di soddisfare anche le persone più esigenti. Esistono infatti tantissimi corsi on line pubblicati gratuitamente da chi condivide la passione per la chitarra, corredati anche da video lezioni per imparare ancora più velocemente.
In informatica con il termine open source (letteralmente sorgente aperto) si indica un programma, il quale codice (ovvero il cuore del programma stesso) è disponibile per tutti coloro che volessero contribuire allo sviluppo dell’applicazione. Ovviamente la maggior parte di questi programmi sono completamente gratuiti. Forse il programma open source più conosciuto è Firefox, un ottimo web browser che dà parecchio filo da torcere ad IE.
Oggi vi voglio segnalare un sito che raccoglie i migliori programmi opensource. Il sito in questione è Open Source Living che oltre a offrirci un’ampia gamma di questi programmi, li divide per categorie, le quali sono: