vacanze estive

Vacanza al mare? Si può fare anche senza spendere un patrimonio

Sapete molto bene quanto la redazione di Guadagnorisparmiando ci tenga a vedere realizzati tutti i vostri desideri e adesso che l’estate è finalmente arrivata sappiamo molto bene cosa si trova in cima alla vostra lista di sogni nel cassetto: una settimana di ferie. Non chiedete niente di meglio. Ma forse per voi sono finiti i tempi in cui vi bastava una tenda e un sacco a pelo oppure quelli in cui vi potevate permettere di prenotare un alberghetto due o tre stelle e fare i pasti al ristorante.

Se pensate di non avere altre alternative se non quella di passare il vostro periodo di tanto atteso, quanto meritato riposo alla casa al mare di vostra suocera, abbiamo, come sempre, qualche suggerimento per voi. Se qualche giorno fa vi abbiamo parlato della possibilità di fare uno scambio di casa, oggi vogliamo invece proporvi qualche espediente più “familiare” per una vacanza tranquilla ed economica.

Estate più salata per chi sceglie il Sud

Si prospetta un estate salata, e non perché la salinità del mare è aumentata, ma perché sono aumentati i prezzi delle località turistiche. Ad annunciarlo è Federconsumatori, che ha presentato, nella giornata di ieri la “Terza indagine nazionale sui prezzi rilevati nei siti web degli alberghi e delle strutture turistiche nelle località balneari italiane”.

Dalla quale emerge che una notte in albergo, in camera doppia con pensione completa, nella settimana dal 9 al 16 agosto, potrà costare anche fino a 137 euro pro capite nel Sud Italia o nelle Isole. Meno care le permanenze al Nord (73 euro a notte). La media nazionale si attesta sui 97 euro: rispetto al 2007 il costo è aumentato del 4,3 per cento. “L’aumento dei prezzi del 4-5 per cento è troppo alto – ha affermato il presidente di Federconsumatori, Rosario Trefiletti – incide molto sulla capacità economica delle famiglie e diminuisce il consumo turistico. Il turismo è l’oro nero dell’Italia ed è grave che il consumo interno diminuisca e che si rischi di non riuscire più a intercettare il turismo internazionale”.

Condizionatore: alcuni consigli per risparmiare

Le vacanze si stanno avvicinando, dite la verità, vi state già immaginando al fresco sotto l’ombrellone con il mare a due passi. Ma il sole e conseguentemente il caldo invece è già arrivato e molti di noi hanno già iniziato ad accendere i condizionatori.

Ecco perché oggi voglio darvi alcuni utili consigli sul utilizzo del condizionatore, seguendo questi, potremo risparmiare soldi in energia elettrica, rispettare l’ambiente e guadagnarci in salute. Innanzitutto prima di accendere il condizionatore, aprite per qualche minuto le finestre e fate cambiare aria.

L’Antitrust blocca l’offerta Moby sulla tratta Sardegna-Corsica

L’Autorità della concorrenza e del mercato ha sospeso la pubblicità di Moby dal titolo ‘Vai in Sardegna o Corsica. Torni gratis’, in quanto parzialmente in grado di ingannare i consumatori. La decisione, si legge in un comunicato dell’Antitrust, è stata presa per evitare che tale messaggio induca i cittadini a scelte sbagliate proprio quando iniziano a prenotare i mezzi di trasporto per raggiungere le destinazioni turistiche di Sardegna e Corsica.

Quello che non è andato giù all’Antitrust è la modalità della promozione, in grado di ingannare i consumatori in quanto l’offerta, oltre a non specificare adeguatamente il necessario pagamento di tasse, diritti e supplementi, è comunque condizionata all’applicazione, sulla tratta di andata, di una tariffa più elevata (denominata Best Price A) rispetto ad altre tariffe offerte dalla stessa Moby.

GuidaBlu 2008: Ecco i migliori mari d’Italia e non solo

Ci avviciniamo alle tanto sospirate vacanze estive, la maggior parte di noi italiani sicuramente sceglierà una località di mare come meta turistica, ecco perché oggi voglio segnalarvi le località per le quali è stato riconosciuto il mare migliore. Prima in assoluto è l’isola del Giglio.

Mare, paesaggi e spiagge incantevoli, rispetto dell’ambiente, arte e cucina: Legambiente e Touring Club Italiano hanno presentato oggi la “Guida Blu 2008” con la mappa delle località leader del mare di qualità. Sardegna e Toscana sopra tutte: nella prima si concentrano ben 14 località turistiche che ottengono le cinque vele blu su un totale di 54, la seconda segue con 11. In buona posizione anche la Sicilia e la Puglia.