Per il secondo anno consecutivo la provincia di Udine promuove un’iniziativa molto interessante: è infatti possibile sabato 21 luglio 2012 ottenere un check-up della propria auto a titolo assolutamente gratuito. Tutti coloro che abitano a Udine e provincia, o anche più lontano, possono organizzarsi al fine di beneficiare della lodevole iniziativa della provincia, a maggior ragione se a breve utilizzeranno l’auto per raggiungere la meta delle loro vacanze.
Udine
Udine: parcheggio gratis per lo shopping di Natale
Ottime notizie per tutti gli abitanti di Udine che, quest’anno e per la prima volta, potranno parcheggiare gratuitamente la propria auto nelle domeniche precedenti al Natale; una novità che permetterà a tutte le famiglie di risparmiare molti euro e di poter effettuare gli ultimi regali in totale libertà.
Visite gratuite per l’udito a Udine
L’udito è uno dei nostri cinque sensi, é l’organo che ci permette di sentire i rumori che ci circondano traducendo i suoni in impulsi elettrici che vengono trasmessi per mezzo di fibre nervose al cervello. I disturbi dell’apparato uditorio possono variare non solo nella tipologia, ma anche in origine e intensità. Per questa ragione la prevenzione é importantissima: per rilevare quei disturbi allo stadio iniziale e combatterli efficaciemente in tempo. Sottoporsi a un controllo preventivo nel corso del quale sarà possibile ricevere informazioni sulle soluzioni e sui possibili benefici é quindi di rilevante importanza.
Acqua frizzante gratis a Udine
Con il Chiosco dell’acqua nel quartiere di Sant’Osvaldo acqua gratis per tutti. Ed anche frizzante. Il Comune di Udine, attraverso l’Amga, installerà un chiosco nel quartiere di Sant’Osvaldo. La zona precisa non é stata ancora decisa, ma la notizia sarà sicuramente ben accolta da tutti gli abitanti. Queste strutture, che costituiscono un’evoluzione delle classiche fontanelle, offrono gratuitamente acqua potabile affinata, freca e con l’aggiunta di anidride carbonica per dare quel tocco frizzante che molti amano.
Bonus bebè, in Friuli non c’è discriminazione
I figli sono la gioia più grande e si spende tanto per crescerli e non far mancare loro mai nulla. Tante sono le famiglie disagiate, a cui però è concesso il cosiddetto bonus bebè, che consiste in un finanziamento, stanziato dal dipartimento delle Politiche per la famiglia, per chi ha figli appena nati o adottati nel 2009, 2010 e 2011. Fino a qualche tempo fa, il bonus bebè era a fondo perduto, mentre ora riguarda la concessione di un prestito, fino ad un massimo di 5000 euro, rimborsabile entro 5 anni e garantito da un fondo chiamato “Fondo nuovi nati”, con una dotazione di 25 milioni di euro, che permette alle banche di prestare il denaro a tassi agevolati. Le famiglie possono infatti restituire l’importo con un tasso fisso del 4,80%, ovvero pari alla metà di quello che in genere applicano le banche.