trovare

Risparmiare sulle assicurazioni con Migliori Offerte Assicurazioni

Si sa che il mondo delle assicurazioni è un complicato labirinto, ma oggi vi voglio segnalare un sito, che promette di farci risparmiare su vari tipi di assicurazione, sto parlando: Migliori Offerte Assicurazioni. Si tratta di una vera e propria guida online sul mondo delle assicurazioni e che inoltre presenta le offerte delle varie assicurazioni, ci sono diverse sezioni per ogni tipo di polizza.

La prima sezione, è forse la più importante per i navigatori, è quella dedicata alle assicurazioni “Auto”, con la possibilità di informarsi, come detto, sulle migliori occasioni offerte sul mercato. La sezione successiva è dedicata alle assicurazioni “Moto”, per tutti i possessori di una moto, un ciclomotore o uno scooter, con la possibilità di trovare facilmente la risposta alle proprie esigenze.

Taxi gratuiti per gli anziani…ma solo a Milano

Lodevole iniziativa quella applicata a Milano che coinvolge anziani e Taxi. Nel capoluogo lombardo infatti parte un’interessante convenzione tra comune e associazione tassisti. Si tratta di un carnet di “buoni” viaggio da 5 euro riservati ad anziani non in grado di usare i mezzi pubblici, soli, parzialmente autosufficienti e con un reddito basso.

Il progetto, nella sua fase iniziale, sostituisce solamente in parte il servizio di accompagnamento che il Comune mette a disposizione per visite mediche, cure sanitarie e riabilitative e per spostamenti vari. Servizi che vengono effettuati con veicoli messi a disposizione dalle organizzazioni che si occupano di Custodia sociale, ovviamente insufficienti rispetto alle richieste effettive.

Risparmiare sui farmaci

Dopo un sufficiente numero di anni il brevetto di un farmaco scade. Se questo è ancora interessante da un punto di vista terapeutico, può venir prodotto e commercializzato utilizzando, anziché il marchio, il nome chimico generico.
Quando questo accade, nasce il Diazepam Generico ad esempio, un Farmaco che, costando almeno il 20% in meno rispetto al suo ‘Collega’ di marca, può consentire interessanti risparmi sia al Paziente che al Servizio Sanitario Nazionale nel suo complesso.
Ma chi ci garantisce che il Diazepam Generico sia effettivamente ‘buono’ quanto quello di Marca?

La normativa internazionale pone, ovviamente, una serie di condizioni e di controlli il cui scopo è quello di garantire gli standard di qualità farmacologica e farmaceutica. Ma quindi cose in sostanza un farmaco generico? Il farmaco generico può essere cosi’ definito: ” un medicinale, a base di uno o più’ principi attivi, che non e’ coperto da alcun brevetto o altra certificazione simile.Tale medicinale prende il nome dal principio attivo seguito dal nome del titolare dell’AIC ed e’ equivalente ad un farmaco già’ brevettato per principio attivo, dosaggio e forma farmaceutica.” Si rileva come la progressiva decadenza dei brevetti che coprono i principi attivi e la loro conseguente “generalizzazione” consentirebbero, considerando i soli farmaci del campione, un risparmio fra i 140 e i 280 miliardi entro il 2014.

Trovare il benzinaio più economico con PienoRisparmio

Pienorisparmio è un servizio gratuito offerto da HT&T agli utenti del web ed ai consumatori in generale, grazie all’integrazione con GoogleMaps possiamo trovare i benzinai della nostra zona, che applicano il prezzo più basso sulla benzina. Si potrebbe definirlo una sorta di servizio web 2.0, infatti è anche possibile modificare personalmente i prezzi. Oltre a segnalare le stazioni di carburante come detto, ci da notizie sulle stazioni di metano, GPL e sugli autovelox.

Ma andiamo a vedere più nel dettaglio come funziona e come possiamo risparmiare. Innanzitutto scegliamo la provincia sulla quale vogliamo effettuare la ricerca, specificando eventualmente il raggio massimo di ricerca in chilometri per circoscrivere l’area geografica. Il sistema propone le stazioni di rifornimento presenti nel database.

Piccoli suggerimenti per risparmiare sulla spesa

Purtroppo con la crisi finanziaria che c’è in atto da qualche anno in tutto il globo, non passa giorno senza che si senta di qualche aumento. Oggi aumentano le bollette, oggi le tasse, oggi il pane, oggi la frutta e molte famiglie italiane stentano ad arrivare a fine mese. Oggi vi darò qualche piccolo suggerimento per risparmiare e non prendere “fregature” quando si fa la spesa.

Innanzitutto scegliete negozi che effettuano i prezzi più bassi, perché su uno stesso prodotto non tutti i supermercati applicano lo stesso prezzo, quindi girate un pò nei supermarket della vostra zona, per trovare quello più conveniente, che non sempre è l’ipermercato di turno. Inutile andare però troppo lontano perché poi quello che si risparmia sulla spesa lo si consuma di benzina. Molti negozi, regalano delle carte fedeltà(come ad esempio la coop che ogni settimana offre degli sconti su determinati prodotti) che spesso ci permettono di accedere a sconti speciali. Vi consiglio di “prendere” tutte le carte possibili, è vero che sarà una noia portarle tutte dietro ma almeno risparmierete.

Motori di ricerca per risparmiare

Oggi vi voglio segnalare alcuni siti web che ci possono aiutare nello shopping online facendoci risparmiare un bel pò di soldi. Più che di siti web si tratta di veri e propri motori di ricerca, che appunto visitano per noi migliaia e migliaia di shop online e ci riassumono brevemente in poche pagine il prezzo del prodotto che abbiamo cercato cercato in vari negozio virtuali, con un notevole risparmio di tempo e di denaro.

Come trovare in rete corsi, guide, manuali, libri e tutorial gratis

 

La rete è un inesauribile pozzo di risorse gratuite, l’unico problema è sapere come trovarle. Quante volte abbiamo voluto approfondire un determinato argomento o l’utilizzo di un certo prodotto e siamo corsi in libreria a cercare un corso, un manuale, un tutorial, un libro o una guida che facesse al caso nostro? Grazie ad internet, dovete sapere che abbiamo a disposizione un’enorme biblioteca virtuale a costo zero.

 

Queste pubblicazioni vengono vendute a prezzi che possono andare dai 5 ai 50 euro, ma spesso avremmo potuto evitare questa spesa facendo un’accurata ricerca in internet. Molti di voi si domanderanno quale “formula magica” si debba digitare su Google per trovare i files o le pagine web che ci interessano, ma vi mostreremo che è molto più semplice di quanto sembri.

Trovare il miglior prezzo per voli ed hotel con Liligo

 

Vi avevamo già parlato di come trovare i voli aerei più economici, ma oggi vi segnaliamo un nuovissimo sito, completamente in italiano e veramente ben fatto, per cercare le offerte migliori tra decine e decine di proposte, non solo per quel che riguarda i voli ma anche per le sistemazioni in alberghi, hotel od ostelli.

Sappiamo che spesso i prezzi per la stessa tipologia di viaggio variano tantissimo, a seconda della compagnia aerea utilizzata, del giorno o dell’orario in cui si vuole partire o del tipo di sistemazione scelta e che è dunque possibile risparmiare diverse decine di euro facendo ricerche un po’ più approfondite.