treno

Trenitalia Campus Day, sconti vacanze estive per i giovani

 In vista dell’estate, ecco alcuni sconti in arrivo da Trenitalia per i tantissimi giovani che a breve partiranno per i vari campi estivi. Trenitalia ha pensato di dare vita all’offerta Trenitalia Campus Day, una promozione interamente dedicata per l’appunto ai giovani che tra giugno e settembre partiranno per le tanto amate vacanze e si recheranno nei campi estivi del territorio nazionale. L’offerta consentirà uno sconto fino al 30% sul prezzo del biglietto, più numerose altre agevolazioni, il tutto da sfruttare fino al mese di settembre 2011. I ragazzi che hanno diritto a questi sconti sono coloro che hanno un’età compresa fra i 12 ed i 18 anni e che decideranno di raggiungere i campi estivi usando il treno come mezzo di trasporto.

Treni notturni low cost: ultimo giorno per visitare Parigi

 Tempo di uscite fuori porta e prime visite turistiche e culturali, anche e soprattutto per chi sceglie il treno come mezzo di trasporto e chi sogna di visitare la romantica capitale francese per suggellare una promessa d’amore o per trascorrere un week end all’insegna delle degustazioni culinarie. La promozione che vi stiamo per presentare si chiama “Il bonjour si vede dal mattino” e offrirà a tutti i viaggiatori un prezzo davvero conveniente su tutti i treni Tgv in partenza da Torino, Roma, Bologna, e molte altre città.

Trenitalia, sconti 60% per chi va a votare in treno

 Trenitalia propone sconti del 60% per coloro che viaggeranno in treno per recarsi alle urne per elezioni amministrative del 15 e 16 maggio, e dell’eventuale ballottaggio di 29 e 30 maggio 2011. Lo sconto sul biglietto del treno riguarderà i viaggi di andata e ritorno, sia per la prima che per la seconda di classe, e sarà effettuato per i treni Espressi e Regionali. Coloro invece che avranno modo di spostarsi con i treni Intercity, IC notte, Eurostar, Eurostar City, Alta Velocita’ e per il servizio cuccetta o vagone letto bisognerà pagare la differenza tra il prezzo ordinario scontato e quello del treno di categoria superiore scelto. I biglietti pensati per questa promozione sono nominativi, ed hanno un periodo di validità di 20 giorni. Non era previsto, infatti, un viaggio prima del giorno 7 maggio, ed il ritorno non potrà avvenire oltre il 26 maggio.

Viaggio gratis da Trenitalia per il Festival della rete

 La Social Media Week partirà a Roma dal 7 all’11 febbraio. Il Festival della Rete, che ha ottenuto il patrocinio di Enti e Istituzionali di Roma ha accolto il favore dei cittadini romani, che attendono l’evento. Sicuramente, è in parte frutto del successo della passata edizione di Milano in cui si sono registrati 25.000 visitatori, oltre 90 eventi, decine di aziende, enti, associazioni e appassionati che hanno organizzato eventi. Le Istituzioni di Roma hanno concesso alla Social Media Week il proprio patrocinio, mettendo a disposizione una serie di servizi, spazi espositivi per contribuire alla costruzione di degne location per la manifestazione dedicata alla divulgazione delle potenzialità offerte dalla Rete e da Internet. L’Inaugurazione è prevista per le ore 9,30 del 7 febbraio presso i quartieri generali della manifestazione.

A Lugano mezzi pubblici gratuiti nel fine settimana

 Un’agevolazione in vista del weekend pieno di eventi, quello che é appena iniziato per la città di Lugano. Alla Resega andrà in scena il derby con l’Ambrì, allo stadio Cornaredo c’è il Sion, nel match valido per la coppa svizzera. E per i più piccoli ma non solo va in scena il tradizionale appuntamento con il Circo Knie. Sono quindi previsti traffico e probabili disagi per chi decide di assistere a queste manifestazioni, così il municipio ha deciso, in collaborazione con la TPL, di offrire corse gratuite sui trasporti pubblici (funicolare compresa) a tutti i possessori di un biglietto per il circo o per la partita di hockey e il giorno seguente per la partita di calcio dalle ore 14.30.

Con Frecciarosa le donne viaggiano gratis

 Oggi la giornata si tinge di rosa. La proposta FS tutta al femminile che, nei sabati di ottobre, consente alle donne di viaggiare gratuitamente, continua a riscuotere successo tra le clienti che usifruiscono della promozione. L’offerta Frecciarosa, valida per tutte le donne che viaggiano in compagnia di un’altra persona munita di ticket, si affianca a quella più generale dedicata alla famiglia, disponibile ogni giorno di ottobre. Nello specifico l’offerta si chiama Familia Rosa e con essa le clienti che viaggiano con un gruppo familiare da 3 a 5 persone e con almeno un bambino, non pagano. Non vi basta? Non avete pargoli o famiglia con cui viaggiare?

A Rimini e Riccione soggiorni scontati e viaggi gratuiti in treno

 E’ attualmente in corso, e durerà fino al 31 dicembre del 2010, una promozione di Trenitalia a favore di chi prende il treno per soggiornare a Rimini o a Riccione presso gli hotel convenzionati con le Ferrovie dello Stato. L’iniziativa si chiama “Al mare in treno”, e a questa stanno aderendo giornalmente moltissimi hotel. Grazie ad un’intesa fra Trenitalia e le Associazioni degli albergatori, unitamente alla collaborazione offerta al riguardo dalla Provincia di Rimini, è possibile ottenere sconti sul viaggio in treno o addirittura viaggiare gratis.

Liguria: due mesi gratis di treno per gli abbonati

 Dalle parole si passa ai fatti. Finalmente le aziende che forniscono servizi per il trasporto pubblico vengono punite. Questa volta, ad essere la protagonista, sono le Ferrovie che sono state punite dalla regione Ligure per i troppi disservizi presentatisi durante l’anno 2008.

Anno in cui la situazione dei pendolari si è aggravata. Difficile era trovare un giorno in cui non bisognasse sentire messaggi come: Il treno per Torino Porta Nuova delle ore 15:30 partirà in ritardo a causa di problemi tecnici. Ci scusiamo ancora e informiamo tutti i gentili passeggeri che il treno per Torino Porta Nuova non potrà partire per problemi tecnici di bordo.

Non contenti, i pendolari dovevano scontrarsi anche con realtà vergognose come l’assenza di pulizia nei servizi igenici. Ma ora la musica sembra cambiare e per risarcire i propri clienti, le Ferrovie dovranno assicurare viaggi gratuiti per due mesi.

Follonica: dopo il treno bici gratis

 Ricordate quando da bambini avete preso la vostra bici con le rotelline per scorrazzare nel parco vicino casa? C’é stato però un giorno in cui quelle rotelline, a cui eravate tanto affezionati, hanno iniziato a darvi fastidio. Avete visto il vostro fratellino più grande in perfetto equilibrio e due ruote ed in voi é scattato lo spirito competitivo: perchè io no? Può essere difficile imparare ad andare in bici, ma i segreti per sfrecciare sulle due ruote non si dimenticano più. Una cellula nervosa localizzata nel cervelletto permette di ritrovare rapidamente i ricordi per andare in bicicletta. Lo affermano un team di ricercatori internazionali diretto da Peer Wulff dell’University of Aberdeen (GB), ed altri ricercatori degli atenei di Londra, New York e Torino.

Una sorta di “cellula guardiana” quindi aiuterebbe la nostra mente a ricordare i movimenti e a rimetterli in pratica.

Tariffa Amica e Offerta Famiglia Estate di Trenitalia

 Nel fine settimana di Ferragosto sono più di un milione i vacanzieri che si sposteranno in treno. Chi vorrà raggiungere l’estero (ha paura dell’aereo e preferisce viaggiare in treno), ma anche località più vicine, i familiari al sud, la morosa lontana…

Ferrovie dello Stato prevede che a fine estate saranno oltre 20 milioni i viaggiatori che avranno preferito il treno all’auto e agli altri mezzi di trasporto per raggiungere il luogo ch eli ospiterà in vacanza. La società ha infatti ha programmato 1.350 treni in più e grazie all’Offerta Familia Estate, l’Alta Velocità fino al 31 agosto è gratis per tutti i bambini fino ai 12 anni.

Vacanza a Riccione? Risparmia con Trenitalia

 Riccione: splendidà località balneare dove passare qualche giornata all’insegna del completo relax, respirare acqua viva di mare, abbronzarsi o giocare in spiaggia con amici a pallavolo. Purtroppo recarsi nella Riviera non è altrettanto semplice come immaginarla e spesso molti, a causa dei prezzi di aereo, treno o macchina non ci vanno, rintanandosi nella propria casa. Proprio per questo, Trenitalia in associazione agli Hotel della zona, hanno creato l’offerta “Riccione in Treno” che permette un notevole risparmio a tutti coloro che utilizzano il treno per recarsi nella località. 

Trasporto gratuito per studenti (e non solo) in Lazio

 Chi non ricorda i tempi della scuola o dell’univesità, in cui si aspettava al freddo e al gelo il pullman che ci avrebbe condotti nella noiosa aula? E per qualcuno i tempi non sono tanto lontani, poichè per andare anche all’Università, essendo sprovvisti di mezzo proprio, si doveva attendere il famigerato bus. Famigerato e costoso, perchè per uno studente il cui reddito si riduce alla paghetta con scadenza settimanale o mensile, anche 20 euro al mese sono un vero salasso alle già magre tasche degli studenti.

La regione Lazio ha pensato bene di venire incontro a questi baldi giovani e dolci donzelle che si apprestano a raggiungere il luogo di studio. Ma non solo. Da luglio, trasporto gratuito per studenti, lavoratori e disoccupati sotto i 25 anni e con un reddito familiare non superiore a 20 mila euro. I giovani residenti nella Regione potranno usufruire del trasporto pubblico gratuito per raggiungere, dal Comune di residenza, il luogo di studio o di lavoro, anche se questo si trova in altre regioni limitrofe. I disoccupati, invece, potranno dirigersi gratuitamente dalla residenza al capoluogo di provincia.