Esistono molte tecniche nel campo del decoupage, ultimamente molto amato soprattutto dalle donne e tornato prepotentemente di moda, perchè abbellisce gli oggetti, li rinnova e il costo dei prodotti non è esorbitante. Nello specifico, oggi parleremo della creazione di un oggetto con la tecnica del tovagliolo e, soprattutto, come si procede una volta acquistato tutto il materiale necessario.
tovaglioli di carta
La tecnica dei tovaglioli di carta
La tecnica del tovagliolo è un tipo di lavorazione che rientra nella categoria del decoupage e consiste nel decorate accessori ed elementi d’arredo proprio con questo tipo di carta, presente nei negozi specializzati con i disegni più vari e particolari.Vasi, scatole e piatti sono, di solito, gli oggetti che si prestano meglio all’uso di tale tecnica, molto spesso utilissima per ridare loro nuova veste o per creare interessanti adattamenti cromatici all’interno della propria casa. Il tovagliolo, infatti, ottimo anche per recuperare vecchie suppellettili comprate nei mercatini di antiquariato, al termine della lavorazione farà sembrare l’oggetto dipinto, nascondendi quindi la sua vera essenza.
Biglietti d’auguri tridimensionali
Esistono diverse tecniche che permettono di realizzare dei semplici ed economici biglietti d’auguri fai da te e, il periodo natalizio, è certo uno dei momenti dell’anno migliori per sbizzarrirsi con la fantasia. Uno dei principali modi per stupire i propri cari non solo con il classico regalo sotto l’albero, riguarda la tecnica tridimensionale che permette di trasformare immagini di ogni genere. Particolarmente indicati, in questo caso, sono i tovaglioli di carta, la carta da regalo, le foto,i fogli del calendario e i fogli tridimensionali.
materiale occorrente: più copie del disegno, forbici, un pennello piccolo, colla al silicone, nastro adesivo, foglio di cartoncino bianco o colorato, distanziatore di vario spessore, matita e righello, punzone ed, eventualmente, vernice lucida
difficoltà: media