Spesso leggiamo che di quella tale erba è preferibile preparare un decotto, dell’altra meglio una tisana… e ancora infusi…Ma qual’è la differenza tra queste bevande che si profilano come dei veri toccasana e nel caso più semplice come dei gustosi intermezzi pomeridiani? Ecco qui le caratteristiche che differenziano infuso, decotto e tisana.
TISANA
La tisana è una soluzione diluita di sostanze medicinali di origine vegetale. Un miscuglio di più piante insomma all’interno del quale troviamo una o più erbe principali, a cui vengono attribuite proprietà terapeutiche o coadiuvanti. Quando si prepara una tisana è molto importante rispettare le dosi indicate; dosi scarse possono non essere efficaci, dosi eccessive possono trasformare una tisana rilassante nel suo contrario, come nel caso della camomilla. Si prepara versando dell’acua sull’erba da usare.