tisana

Erboristeria in casa: differenza tra tisane decotti e infusi

 Spesso leggiamo che di quella tale erba è preferibile preparare un decotto, dell’altra meglio una tisana… e ancora infusi…Ma qual’è la differenza tra queste bevande che si profilano come dei veri toccasana e nel caso più semplice come dei gustosi intermezzi pomeridiani? Ecco qui le caratteristiche che differenziano infuso, decotto e tisana.

TISANA

La tisana è una soluzione diluita di sostanze medicinali di origine vegetale. Un miscuglio di più piante insomma all’interno del quale troviamo una o più erbe principali, a cui vengono attribuite proprietà terapeutiche o coadiuvanti. Quando si prepara una tisana è molto importante rispettare le dosi indicate; dosi scarse possono non essere efficaci, dosi eccessive possono trasformare una tisana rilassante nel suo contrario, come nel caso della camomilla. Si prepara versando dell’acua sull’erba da usare.

Tisana anticellulite fai da te

 L’insorgere della cellulite dipende da diversi fattori: alcuni di essi non sono eliminabili e sono quindi definiti primari (ad es. il sesso, la razza o la familiarità), altri, detti secondari, sono collegati ad alcune fasi della vita, a patologie particolari o all’assunzione di farmaci; altri invece, definiti fattori aggravanti (ad es. cattiva alimentazione o sedentarietà). Proprio questi ultimi fattori sono quelli che potremmo andare ad intaccare, cercando di vivere una vita più sana, facendo un po’ di moto (anche una semplice passeggiata due o tre volte a settimana!) e perchè no, aiutandoci con qualche tisana.

Il fatto di essere donna e di razza bianca sono elementi sfavorevoli: la donna mediterranea è caratterizzata da una conformazione “a pera” (ginoide) in cui prevale l’azione degli ormoni femminili (gli estrogeni) sui recettori specifici, con il risultato di un accumulo dei chili in eccesso sulla parte bassa del corpo, ritenzione idrica e stasi circolatoria. Ecco la ricetta di una gustosa tisana che vi aiuterà a rimettervi in forma per l’estate (è bene che cominciate a prepararvi fin da ora).

Tisane ed erbe fatte in casa per disintossicarsi da abbuffate natalizie

 Dopo lo stress da regali, cenoni, brindisi e viaggi di Capodanno. Sotto le feste, non pochi italiani mangiano troppo e digeriscono male. Difficile tenere sotto controllo le proprie abitudini alimentari e, all’ennesimo panettone e bicchiere di spumante, potrebbero cominciare i primi segnali di affaticamento. I disturbi più diffusi? Mal di pancia, dolore di testa e per chi è esente da questi, l’ago della bilancia fa chiara visione della situazione del nostro pesoforma.

Come tornare in forma? Sicuramente dedicandosi ad attività fisiche e nel nostro post di ieri avete potuto notare dei piccoli suggerimenti per aiutarvi ad essere più in forma evitando di spendere tempo e denaro in palestre. ma per disintossicarvi da panettoni, pandori, dolci di ogni genere, stress festivo non bastano pochi esercizi. Se volete tornare in splendida forma dovete curare anche la vostra alimentazione. Oggi vi proporremo alcune tisane preparate con delle erbe la cui fama disintossicante è ben nota e che vi aiuteranno a ritrovare forma e vigore perduti.