Da tempo è apertissimo il dibattito sulla carne rossa considerata potenzialmente cancerogena (anche se poi l’AIRC è intervenuta nuovamente per fare chiarezza sulla vicenda) e anche molto inquinante. E così la Danimarca, paese da sempre molto attento alla sostenibilità, ha lanciato la proposta di fissare una tassa sulla carne rossa per fare desistere i suoi cittadini a consumarla.
tassa
Adiconsum denuncia: 3 euro in più a passeggero da Malpensa e Fiumicino
La denuncia è di Adiconsum, l’associazione italiana difesa consumatori e ambiente promossa dalla Cisl:3 euro in più per i passeggeri da Malpensa e da Fiumicino. E Adiconsum grida: basta alla privatizzazione degli utili ed alla “socializzazione” delle perdite nel trasporto aereo. Se i consumatori devono pagare da 1 a 3 euro per decreto interministeriale, almeno le compagnie aeree paghino 50 centesimi di euro per tratta per risarcire i passeggeri e i turisti.
L’associazione chiede la creazione di un Fondo Bilaterale mutualistico che serva a risarcire i consumatori per perdita dei bagagli, ritardi e annullamenti dei voli, fallimenti delle compagnie aeree, vacanze rovinate. Tutti accadimenti assolutamente reali e realistici, come insegna l’estate nera che ci siamo lasciati alle spalle. E invece – dice Adiconsum – la risposta dell’esecutivo a questi disagi nel trasporto aereo è di mettere “altri 3 euro a carico dei consumatori in partenza dallo scalo di Malpensa e da Fiumicino e uno o due euro per quelli in partenza dagli aeroporti minori.
Tremonti come Robin Hood: Togliamo ai petrolieri per dare ai consumatori
“La nostra proposta – ha spiegato Tremonti – è quella di tassare un po’ di più i petrolieri per dare un po’ di più a chi ha bisogno, appunto di burro, pane e pasta che sono le vere emergenze del momento”. “L’Italia può e deve farlo da sola”, ministro molto vago sui tempi anche se però ha tenuto a precisare che sarà una proposta attuata in breve tempo.“