Sapete tutti che cos’è uno swap party? Lo swap party è un’occasione di ritrovo che riunisce tutte le persone che desiderano scambiare i propri oggetti o capi di abbigliamento, un vero e proprio baratto del nuovo millennio che permette a tutti di poter scambiare ciò che non usato più con degli oggetti appartenuti ad altre persone e di loro gradimento, il tutto senza dover pagare un solo euro. Gli swap party, nati negli Usa e in Inghilterra e poi importati anche nel nostro Paese, sono l’occasione migliore per scambiare i capi di abbigliamento usati dei nostri figli e avere indietro altri abiti e accessori da un altro swapper, sempre gratuitamente!
swap party per bambini
Abbigliamento per bambini, lo swap per risparmiare
Sono sempre più numerose le famiglie che scelgono di vendere od offrire in scambio i capi di abbigliamento usato per bambini, una scelta che si traduce in un buon risparmio di denaro e in alcuni casi anche in una proficua vendita. L’abbigliamento usato dei nostri bambini, e i loro accessori e giocattoli, potranno essere offerti in scambio on line grazie a una piattaforma specializzata chiamata Swapcool.
Swap party a Milano, i prossimi appuntamenti
E’ appena nato e promette già benissimo l’Atelier del riciclo, associazione di promozione sociale fondata dalla giornalista Grazia Pallagrosi con lo scopo di promuovere stili di vita eco-sostenibili e sensibilizzare al riuso. Ha riscosso infatti un enorme successo lo swap party tenutosi di recente al Noon di Milano e altri eventi analoghi sono già in programma nel capoluogo lombardo. Vediamoli:
Uno swap event si terrà infatti il prossimo Martedì 10 Marzo 2009 dalle 19 in poi al lounge bar-ristorante Joy in via Solferino 4. L’ingresso costa 15 euro, ma oltre alla consumazione include anche uno spazio dedicato alla bellezza con la distribuzione gratuita di cosmetici e naturalmente promette di essere glamour come il precedente.
E’ prevista invece per domenica 15 Marzo una festa del baratto tutta dedicata ai bambini che, non a caso, sarà ospitata dal McDonald’s di Piazza Duomo a partire dalle 12.30. Anche in questo caso l’ingresso ha il costo di 15 euro ed include il pranzo.