supermercato

Info.food, il dietista gratis al supermercato

Bando a costose sedute personalizzate per ritrovare il peso forma: da adesso il dietista arriva anche al supermercato: a partire dal 16 aprile è disponibile il dietista al supermercato. 

L’iniziativa ha preso il via nelle strutture Ipercoop di Torino, Chieri e Collegno: si chiama Info.food, ed è il primo servizio gratuito in Italia di consulenza nutrizionale rivolto ai soci e ai consumatori. L’iniziativa, che potrebbe presto espandersi anche in altre zone d’Italia, è stata lanciata da Nova Coop e si avvarrà della collaborazione  del corso di laurea in dietistica della scuola di medicina dell’Università di Torino coinvolgendo attivamente gli studenti del terzo anno del corso di studi.

Acqua minerale in bottiglia al supermercato, le più economiche

 L’acqua in bottiglia è uno di quegli acquisti che tutti facciamo regolarmente: purtroppo la purezza dell’acqua del rubinetto non è sempre alla portata di tutti e lo è ancora meno nei pazienti che dimostrano qualche patologia renale particolare. L’acqua in bottiglia viene spesso acquistata al supermercato dove si sceglie di comprare la bottiglia più economica senza conoscerne la vera fonte.

Fare la spesa risparmiando al piccolo supermarket

 Il frigorifero non è ancora completamente vuoto ma voi avete un invito a cena e volete fare un dolce: vi mancano il burro, il latte, le uova e il cacao amaro ma, visto che vi state preparando per uscire di casa, approfittate dell’occasione per acquistare qualche altro prodotto alimentare. Come risparmiare? Semplice, recandovi in un piccolo supermercato.

Offerte in corso nei supermercati con Spesafacile

 Come definireste la vostra esperienza al supermercato? Siete persone che si recano all’iper all’avventura o che prima di uscire di casa preparano una lista impeccabile oltre la quale non andare? Vi piacerebbe conoscere i prezzi ancor prima di andare al supermercato, comodamente seduti davanti al pc di casa vostra? Le offerte dei supermercati sono spesso di difficile reperimento, i volantini hanno una distribuzione che, per quanto capillare possa essere, a volte non raggiunge tutti e sempre. Ma informarsi é possibile, la risposta si chiama Spesafacile.com. I numeri del recente sito che aiuta i consumatori perlano chiaro: prodotti Inseriti 754551; marche presenti 5671; utenti iscritti 3901; Supermercati Censiti 6909 in ben 1875 città monitorate e i numeri sono destinati a crescere.

Risparmiare sulla spesa consultando i volantini

 Risparmiare facendo la spesa si può, occorrono attenzione e soprattutto pazienza nel saper confrontare le offerte disponibili al momento. Senza dubbio confrontare i volantini con le offerte dei supermercati e dei centri commerciali é la mossa giusta, succede che gli stessi prodotti, in negozi di marchi diversi, abbiano differenze di prezzo abbastanza consistenti. Il risparmio infatti non solo si ha negli alimentari, ma anche per i prodotti di elettronica, abbigliamento, mobili, prodotti per il bricolage e il fai da te…

Spagna: ecco come fare la spesa gratis

Il paradiso per gli amanti dello shopping esiste e si trova in Spagna, avete letto bene, nel Paese della movida é possibile “acquistare gratis”: a Barcellona nasce il primo supermarket dove i prodotti non sono in vendita, ma vengono praticamente regalati alla clientela. Se pensate si tratti di un’opera di beneficienza, vi state sbagliando di grosso: é una manovra publicitaria bella e buona per far testare i prodotti ai clienti e valutarne la risposta. Il negozio? Si chiama “Es Lo Ultimo” e potranno acquistare tutti coloro che si sono iscritti al sito ufficiale per la modica cifra di 5 euro. In pratica con soli 5 euro avremo a disposizione una marea di sample.

Dal 15 ottobre “Lazio spende bene” in 500 supermercati

 I dati provvisori dell’Istat indicano che l’inflazione a settembre torna sotto il 4% attestandosi al 3,8% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Gli aumenti più significativi a livello mensile sono stati registrati per i capitoli istruzione (+1,3%), abbigliamento e calzature (+0,4%) e prodotti alimentari (+0,3%).

La regione Lazio ha deciso di combattere il carovita con una simpatica e conveniente iniziativa: in oltre 500 supermercati della regione, di cui 250 a Roma, sarà possibile comprare un paniere, accompagnato da un logo, composto da un chilo di pane, mezzo chilo di pasta, un litro di latte, una passata di pomodoro, un chilo di pollo o suino e due chili di frutta e verdura locale a 9.90 euro.

Risparmiare sul cibo per animali domestici

 

 

Avere un animale domestico in molti casi può far piacere, sopratutto per quanto riguarda i cani posso dirvi che questi sono di grande compagnia. Ma un animale sia ecco un cane, un gatto o qualcosa di più piccolo porta via tanto tempo, e sopratutto tanti soldi. Infatti tra veterinari, cure specifiche, mangiare e roba varia, sopratutto di questi tempi prendere un animale da compagnia non conviene proprio.

 

Per chi ha già un cane o un gatto, o chi comunque lo vuole acquistare, voglio dare dei consigli per risparmiare su una parte essenziale, ovvero il cibo. Devo subito premette che per quanto posso sembrare ottimo, il cibo per animali, con tanto di certificazioni, non è veramente il massimo ne è un esempio Purina, solitamente considerato il top del top non è meglio dell’ultima confezione presa dal discount. Quindi come fare per garantire al nostro cane un cibo di qualità ad un prezzo contenuto?