Finalmente buone notizie relative al trasporto per studenti in Lazio. Quante volte durante il periodo scolastico siete stati “beccati” dal controllore senza biglietto o abbonamento? E poi, imbarazzati, siamo corsi dai genitori con la nostra bella (non proprio) multa. Sicuramente multe non di poco conto poichè spesso il loro importo va dai 50 ai 100 euro. I genitori laziali non dovranno più preoccuparsi, perchè qualcuno sta provvedendo per loro: niente più multe ma anche niente più biglietti e abbonamenti. Enrico Luciani, presidente della Commissione mobilità alla regione Lazio annuncia:
studenti
Università, internet e computer gratis per gli studenti dell’Aquila
All’Aquila ben presto saranno disponibili computer e connessioni ad internet gratis per gli studenti per gli universitari e per i frequentanti dell’ultimo anno del liceo. A segnalarlo è Renato Brunetta, Ministro della Funzione Pubblica, in una recente intervista fattagli da Tgcom. Nel piano di ricostruzione non ci sono solamente gli edifici pubblici e privati distrutti ma anche le reti di connessione alla rete. Una iniziativa che sicuramente farà piacere ai ragazzi del capoluogo.
Corso gratuitto per aspiranti archeologi
Professione archeologo. Questa figura professionale é specializzata nel ricostruire la storia delle civiltà antiche attraverso i reperti. Per lo svolgimento della sua attivita utilizza utensili di vario tipo per pulire i reperti, materiali da disegno, macchina fotografica, computer con programmi di videoscrittura, disegno e mappatura. Come si fa a diventare archeologo? E’ necessaria una laurea specialistica in discipline archeologiche, filologiche o storiche, e corsi di specializzazione specifici. Occore quindi studiare per anni (senza guadagnar nulla) e poi, intrapresa finalmente la professione, la sua attivita si svolge prevalentemente all’aperto, e può risultare disagevole sia per la polvere che per avverse condizioni climatiche; inoltre sono necessarie lunghe trasferte. Eppire c’è chi lo fa con passione.
Una volta laureati e frequentati gli opportuni corsi può lavorare come archeologi o presso le università (come docenti, ricercatori, assistenti…) o in cooperative private, che si occupano di scavi archeologici. Si può partecipare ai concorsi nelle Soprintendenze, ma da anni il Ministero non assume archeologi.
Trasporto gratuito per studenti (e non solo) in Lazio
Chi non ricorda i tempi della scuola o dell’univesità, in cui si aspettava al freddo e al gelo il pullman che ci avrebbe condotti nella noiosa aula? E per qualcuno i tempi non sono tanto lontani, poichè per andare anche all’Università, essendo sprovvisti di mezzo proprio, si doveva attendere il famigerato bus. Famigerato e costoso, perchè per uno studente il cui reddito si riduce alla paghetta con scadenza settimanale o mensile, anche 20 euro al mese sono un vero salasso alle già magre tasche degli studenti.
La regione Lazio ha pensato bene di venire incontro a questi baldi giovani e dolci donzelle che si apprestano a raggiungere il luogo di studio. Ma non solo. Da luglio, trasporto gratuito per studenti, lavoratori e disoccupati sotto i 25 anni e con un reddito familiare non superiore a 20 mila euro. I giovani residenti nella Regione potranno usufruire del trasporto pubblico gratuito per raggiungere, dal Comune di residenza, il luogo di studio o di lavoro, anche se questo si trova in altre regioni limitrofe. I disoccupati, invece, potranno dirigersi gratuitamente dalla residenza al capoluogo di provincia.
Prima class-action contro il caro libri
Il futuro dei testi scolastici si chiama e-book
