sole

Scottature solari, rimedi fai da te

 Chi di noi nel corso della sua vita non ha avuto a che fare con una ustione dovuto a impavide giornate passate al sole? In questo poct ci occuperemo di come alleviare i fastidi di piccole scottature, per ustioni più importanti rivolgersi al medico. Il più delle volte si tratta di piccoli incidenti che si risolvono in breve tempo, ciò non toglie che scottarsi dopo una giornata che avrebbe dovuto essere gradevole è un’esperienza negativa.

Il decalogo per difendersi dal caldo improvviso

 Dopo un inizio di estate altalenante ecco arrivare la grande e improvvisa ondata di caldo.  Il cambio repentino delle temperature, che porterà a raggiungere anche il 40 gradi,  può causare dei malesseri se non si prendono le dovute cautele. Per questo, l’Unione Nazionale Consumatori (UNC) ha redatto, come ogni anno, un pratico ed utile decalogo di trucchi e consigli per affrontare la calura estiva.

Coop Liguria: incontro gratuito con il dermatologo LILT

 La radiazione solare viene in gran parte assorbita dall’atmosfera terrestre che agisce allo stesso modo di un filtro. Le radiazioni che passano questo filtro naturale sono composte da tre diversi tipi di luce: quella visibile ad occhio nudo; quella infrarossa, invisibile; quella ultravioletta. Quest’ultima é causa dell’abbronzatura. Da poco siamo in primavera e già siamo pronti a esporci ai primi, attesissimi, raggi di sole.

Prendere il sole é importante, anche perchè permette al nostro organismo di generare l’importante vitamina Dm ma bisogna concedersi ai raggi del sole con attenzione e consapevolezza per evitare di danneggiare un organo importantissimo del nostro organismo, che ci protegge dalle aggressioni esterne ma che deve essere curato.

Coop Liguria: incontro gratuito con i dermatologi

 Inizia la primavera e probabilmente qualcuno, almeno al Sud, avrà iniziato a prendere un pò di sole. Esso ci fornisce il 90% della preziosa vitamina D circolante nel nostro organismo. Questo elemento ha effetti benefici sull’organismo, agendo su 4mila geni.

La scienziata norvegese Alina Carmen Porojnicu del Norwegian Radium Hospital ha ribadito durante un incontro a Milano – Una ricerca Usa calcola che, incrementando di una piccola quantità l’apporto di vitamina D, si riduce del 17% l’incidenza e del 29% la mortalità per tumore. Per produrne una dose minima bastano 15 minuti sotto il sole italiano in estate. Sarebbe come bersi 250 millilitri di olio di fegato di merluzzo, o bere 5 litri di latte e consumare 100 uova senza gli effetti collaterali dell’abbuffata -.

Condizionatore: alcuni consigli per risparmiare

Le vacanze si stanno avvicinando, dite la verità, vi state già immaginando al fresco sotto l’ombrellone con il mare a due passi. Ma il sole e conseguentemente il caldo invece è già arrivato e molti di noi hanno già iniziato ad accendere i condizionatori.

Ecco perché oggi voglio darvi alcuni utili consigli sul utilizzo del condizionatore, seguendo questi, potremo risparmiare soldi in energia elettrica, rispettare l’ambiente e guadagnarci in salute. Innanzitutto prima di accendere il condizionatore, aprite per qualche minuto le finestre e fate cambiare aria.