sky

Sky go on demand gratis per chi è abbonato da almeno un anno

 Sky continua a lanciare promozioni su promozioni in questa ultima parte del 2012, questa che vi presentiamo è una delle più interessanti, è dedicata a chi è abbonato Sky da almeno un anno ed è incentrata sul servizio Sky Go On Demand. L’attivazione, grazie a questa iniziativa Sky, sarà gratis per i già abbonati e per coglierla basta recarsi sul sito della Pay TV. Vediamo come.

Concorso Sky ti porta allo stadio, ecco come partecipare

 Sky ha lanciato il suo concorso Sky ti porta allo stadio per tutti i suoi clienti che hanno un abbonamento Sky Sport o un abbonamento Sky Calcio da almeno un anno. Tanti i premi in palio, tra cui coupon per vedere tutte le partite del campionato che si terranno entro uno stadio a scelta tra alcuni dei maggiori in Italia.

Sky, 100 euro di sconto a chi presenta un amico

 Sky lancia la sua nuova promozionePresenta un amico“, che permette di risparmiare 100 euro sull’abbonamento Sky se si presenta un amico, ovvero se si introduce una qualsivoglia persa che richiede un nuovo abbonamento. Sky rende più facile, e se possibile anche più opportuno, aderire all’iniziativa regalando anche 30 euro di sconto all’amico invitato.

Sky Go limitatissimo in iPhone con jailbreak e Samsung con root

 Attenzione, il network Sky ha reso noto che tutti i dispositivi mobile (iPad, iPhone, Samsung Galaxy, ecc.) su cui è stata praticata una procedura di sblocco, come la procedura jailbreak degli iPhone o il root dei dispositivi con sistema Android proprio, fra gli altri, dei Samsung, non potranno usufruire dell’offerta completa di canali Sky attraverso l’app Sky Go, eccezion fatta per Sky TG24 e Sky TG24 Eventi.

Costa solo 10,58 € al massimo recedere da Skytv

 Buone notizie per i consumatori che per qualsiasi mnotivi non vogliono più avvalersi del contratto della pay tv: recedere in qualsiasi momento da SKY, infatti, che prima era considerato da molti una vera e propria impresa ora è diventato un operazione più semplice e snella e sopratutto costa al massimo € 10.48.
Si conclude così una vicenda iniziata nel 2007 da una denuncia di Adiconsum all’Agcom che chiedeva la corretta applicazione della Legge Bersani da parte di Sky. Dopo la delibera n. 484/08/CONS, pubblicata il 29 luglio 2008 dall’Autorità delle Comunicazioni, SKY si oppose al TAR del Lazio chiedendo la sospensione della decisione che gli imponeva di ridurre, considerevolmente, i costi di recesso. Il 16 ottobre 2008 il TAR ha respinto la richiesta di SKY, perché la ricorrente non ha fatto corretta applicazione della legge 40 (Bersani).

3 Italia rende gratuiti importanti canali della sua Mobile TV

Voglio segnalare un ottima notizia a tutti i clienti 3 Italia, che da qualche settimana ha deciso di rendere gratuiti importanti canali della sua Mobile TV. Questi sono: Raiuno, Raidue, Mediaset, SKY Meteo24 e CurrentTV (la TV di Al Gore per maggiori info visitate questa pagina).

A questi si va ad aggiungere anche La3, che come potete immaginare è un nuovo canale gestito dal operatore telefonico, ho potuto dare un occhiata al palinsesto che si prospetta molto ricco e per tutte le età.

Sky-Life solo su richiesta, pronto risarcimento da parte di Sky

Ve ne avevamo già parlato qualche tempo fa ed oggi il tribunale di Roma ha riconosciuto le ragioni degli abbonati a Sky ricorsi contro l’emittente per la distribuzione della rivista “Sky-Life”. Con l’accoglimento delle istanze raccolte dal Movimento Consumatori, con l’intervento dell’Unione Nazionale Consumatori, il colosso della TV a pagamento è stato infatti condannato a restituire, a oltre quattro milioni di abbonati, i costi del mensile per un totale di 32 milioni di euro.

Per chi si fosse perso il fattaccio, la vicenda risale ai primi mesi di quest’anno quando Sky con un comunicato, dichiarava che dal primo marzo la rivista, in passato denominata “SkyMagazine” e inclusa nel pacchetto abbonamento, avrebbe comportato un ulteriore costo di 0,40 o 0,90 euro a numero per tutti gli utenti che non avessero disdetto il servizio.

Diciamo basta agli aumenti ingiustificati di Sky recedendo dal contratto

Cattive e buone notizie per tutti gli utenti di Sky, infatti quest’ultima per la terza volta da quando è sbarcata in Italia ha aumentato i prezzi dei pacchetti, imponendo l’aumento sia ai vecchi che ai nuovi abbonati. L’articolo 3.3 del contratto di SKY prevede che per aumenti fino al 10% non è possibile interrompere il contratto e che, di conseguenza, il consumatore deve subire passivamente le decisioni unilaterali prese dalla pay tv.

E ovvio che questo articolo non è utile per il consumatore ma anzi avvantaggia Sky in una maniera impressionante. Ma grazie al decreto Bersani da oggi i consumatori potranno dare un taglio a questi soprusi e recidere immediatamente dal contratto. E’ in vigore il decreto Bersani (DL 31-01-07 N. 7-GAZZETTA UFFICIALE n. 26 del 01-02-07) che recita:

I consumatori contro l’addebito per SkyLife

C’eravamo già occupati della questione SkyLife, che da oggi si paga a meno che il cliente non disdica l’invio di questa rivista. Il Movimento Consumatori ha richiesto al Tribunale di Roma di inibire con urgenza i gravi comportamenti posti in essere da SKY che, proprio in questi giorni, addebiterà a tutti i propri abbonati, oltre 4 milioni in Italia, importi non dovuti per ricevere la rivista SkyLife.

In una lettera inclusa nel magazine di gennaio e febbraio inviata agli abbonati, che appare quindi in posizione poco visibile, l’emittente televisiva del gruppo di Murdoch comunicava che dal 1° marzo 2008 la rivista, in passato inclusa nel pacchetto abbonamento, avrebbe comportato un costo di 0,40 o 0,90 euro a numero per tutti i consumatori che semplicemente decidevano di non disdire il servizio, il meccanismo del silenzio assenso.

Sky Life(Magazine) si paga…

Beppe Grillo lo ha definito il silenzio assenso, e devo dire che non c’erano parole migliori per descriverlo. Sto parlando dell’ennesima furbata di Sky per spillare ulteriori soldi ai clienti più distratti. Il silenzio assenso non è altro che un accettazione involontaria di un servizio, da parte dell’utente, che porterà molti soldi nelle casse della società. Ovviamente anche una piccola cifra applicata su territorio nazionale può trasformarsi in un capitale. Nel caso più specifico di Sky, da questo mese all’interno del magazine gratuito, che viene inviato mensilmente agli abbonati, ha inserito una lettera, non imbustata quindi può essere scambiata per un inserto nella quale è scritto:

Gentile Cliente,
… ti confermiamo che a partire da questo mese la nuova rivista SKYlife sostituisce SKY Magazine. …Anche questo numero di SKYlife è incluso nel prezzo del tuo abbonamento. A partire da Marzo potrai decidere se continuare a riceverlo, al prezzo di 0,90 euro in più al mese che ti verrà indicato in fattura, oppure ricevere inclusa nell’attuale prezzo del tuo abbonamento, la guida sintetica alla programmazione di SKY chiamando il numero verde 800 835 005 o compilando l’apposito campo della sezione Fai da Te del sito SKY.it. … Grazie per l’attenzione e buona lettura con Skylife
.
Cordialmente, Angela Gemma, Direttore Servizio Clienti”