Visite gratuite a Trapani è ciò che verrà offerto domani 22 gennaio 2011 dalle ore 9 alle ore 14 in piazza Vittorio Veneto, di fronte il Municipio della città sicula. L’iniziativa, molto bella e di cui dovreste approfittare, è partita dalla Società mediterranea di medicina dello sport, che attraverso questa giornata di lotta contro il fumo, potrà darà l’opportunità, in maniera del tutto gratuita, di eseguire controlli medici, come elettrocardiogramma, spirometria, misurazioni della pressione arteriosa e valutazione del danno polmonare da monossido di carbonio.
Sigarette
Farmaci gratuiti per smettere di fumare
Fumare fa male soprattutto alla salute. Ma dobbiamo convenire che fa male anche al portafogli. Quante sigarette fumate al giorno? Prendiamo un soggetto che fuma un pacchetto di sigarette al giorno. Con un costo meedio di 3 euro a pacchetto, si arrivano a spendere circa 50 euro. Cosa ne dite? E il guadagno che ne trarrebbe la nostra salute? Smettere di fumare é sicuramente la migliore scelta che possiamo fare, ci vuole molta forza di volontà e se non ne abbiamo abbastanza, la medicina ci viene in aiuto. Il prezzo dei farmaci per smettere di fumare dovrebbe essere rimborsato dallo stato, sostiene il direttore dell’Osservatorio fumo, alcol e droga dell’Istituto superiore di Sanità, il dott. Piergiorgio Zuccaro.
Visite gratuite al Centro antifumo alle Scotte di Siena
I fumatori in Italia sono più di 10 milioni: nonostante il trend positivo degli ultimi anni, nel 2009 il numero dei fumatori è nuovamente aumentato. Volete dei buoni motivi per smettere di fumare? L’American Cancer Society ha stilato motivi validi per tutti, giovani e meno giovani, per smettere di fumare: entro venti minuti dall’ultima sigaretta si normalizza la pressione arteriosa, si normalizza il battito cardiaco e la tem. Entro otto ore scende il livello di anidride carbonica nel sangue e viene ossigenato adeguatamente. Dopo un solo giorno diminuisce il rischio di un infarto e iniziamo a sentire meglio profumi e sapori, dopo tre giorni si rilassano i bronchi, facilitano il respiro e aumenta la capacità polmonare. Più in là diminuiscono affaticamento, respiro corto, sinusite e tosse e dopo dieci anni scende a 12 per centomila il rischio di tumore al polmone (si rientrà nella normalità).
Unisu tv: ecco come smettere di fumare gratis
Siete accaniti fumatori e proprio non ce la fare a distaccare la vostra bocca da quel mozzicone giallo di sigaretta? Noi di Guadagno sappiamo quanto il fumo nuoce gravemente alla salute, ed è per questo che oggi vogliamo segnalarvi un corso di lezioni on-line gratis che vi insegnerà e vi guiderà a liberarvi da questa dipendenza: www.unisu.tv. Potrete vedere video di testimonianze di coloro che ce l’hanno fatta, informarvi sull’argomento fumo e potrete seguire i consigli che vi darà il dott. Franco Ettore, coordinatore del corso antifumo in questione. Di cosa si parla nello specifico?
Sigarette a basso costo? Smettere di fumare: un sollievo per il corpo e il portafogli

Risparmiare sulle sigarette (se proprio ci tenete a fumare!) con la sigaretta elettronica

Quanto si risparmia evitando di fumare, se i risultati dopo 400 sigarette sono questi

L’Istat: spesa più cara del 4,8%

Quanto costa fumare e quanti soldi si possono risparmiare smettendo?
Che fumare faccia male ormai lo sanno anche i muri, ed il danno alla salute è sia per chi tiene la sigaretta in mano sia per chi gli sta intorno e respira passivamente. Nonostante le campagne antifumo o i video come quello in fondo all’articolo (gli effetti del fumo dopo 400 sigarette), c’è chi ancora non riesce a smettere con questo stupido vizio.
Proviamo allora a vedere la situazione dal punto di vista economico: può darsi che, rendendosi conto del possibile risparmio, anche il più accanito fumatore decida che sia ora di gettare via il pacchetto. Come esempio prendiamo un fumatore medio, 10 sigarette al giorno, ed un prezzo medio a pacchetto di 3,5 euro. In un giorno ciò significa un costo di 1,75 euro, che corrispondono a circa 52 euro al mese.