salute animali

Prodotti per animali, sconti e regali su Zooplus

 La spesa per i nostri amati animali domestici spesso è piuttosto cara, ma per chi è disposto a ordinare cibo e accessori da internet (magari facendo una bella scorta) il risparmio è assicurato. Tra i siti che offrono prodotti per animali a prezzi scontati troviamo Zooplus, che oltre agli sconti offre una gran quantità di piccoli regali per gli amici a quattro zampe.

Fido Park 2011: un veterinario gratis negli autogrill

 Ottime notizie per i nostri amici animali! Se per raggiungere la vostra destinazione vacanziera siete costretti a dover viaggiare per molte ore e avete con voi l’amico a quattro zampe, ora grazie all’iniziativa Fido Park potrete contare su un aiuto in più che sarà a vostra disposizione fino al 4 settembre e solo in alcune aree di sosta del territorio nazionale italiano.

Stella di Natale dannosa per la salute, ma non è la sola

Le stelle di Natale sarebbero dannose per la salute. E’ quanto affermato dall’Aduc,  il sindacato degli utenti e dei consumatori, che qualche giorno fa ha lanciato un allarme in riferimento a quanto la pianta del Natale, simbolo per eccellenza di questa bella festa, possa nuocere alla salute soprattutto dei più piccoli. La stella di Natale è una Euphorbia pulcherrima,  ordine Euforbiali (Euphorbiales). E’ sicuramente molto bella esteticamente, ma all’interno del suo tronco e dei suoi rami vi è  il lattice, leggermente irritante per la pelle ed altamente tossica per cani e gatti, così come è dannosa se ingerita. Il lattice proviene dalla lacerazione delle foglie o dal taglio del fusto, e quindi, a contatto con l’epidermide, puo’ provocare eritema, prurito, bruciore della congiuntiva e della mucosa orale e faringea; se ingerito provoca  nausea, vomito, diarrea e perdita di coscienza.

Marzo: visite veterinarie gratuite per cani e gatti

 Avere un gatto o un cane significa prendersi cura di una creatura che necessita di tante attenzioni. Mentre i gatti sono più indipendenti, i cani hanno più esigenze e desiderano ogni istante l’attenzione del padrone. Occorre anche occuparsi della salute del proprio animale. Solo il 25% degli italiani che possiedono cani o gatti li porta regolarmente dal veterinario per una visita di controllo almeno una volta l’anno.

«Stagione della prevenzione» é l’iniziativa promossa dall’Associazione nazionale medici veterinari italiani (Anmvi) e da Hill’s Pet Nutrition, con il patrocinio della Federazione nazionale degli ordini veterinari e del ministero della Salute. Il sottosegretario Francesca Martini, titolare della delega sulla veterinaria, sottolinea quanto sia importante salvaguardare la salute dei propri animali: