Il pesto alla genovese è una ricetta economica che si può preparare anche in casa, basta avere gli ingredienti necessari, come il basilico fresco. La preparazione è molto semplice e sicuramente, se il caso della salsa ligure che diventa rossa dovesse essere confermato, l’unico modo per mangiare questo delizioso piatto sarebbe prepararselo a casa. Dopo la mozzarella blu, infatti, in Campania e particolarmente a Nocera Inferiore, un uomo ha denunciato il cambio del colore della confezione di pesto acquistato in un supermercato. Secondo l’uomo, il condimento a contatto gli spaghetti sarebbe diventato da verde a bruno rossiccio. La denuncia del pesto rosso ha mobilitato l’Unità dell’Igiene Pubblica dell’ASL di Nocera Inferiore che, per eseguire analisi per controllare possibili infezioni, ha requisito i resti del pesto avanzati nella confezione e una parte della pasta condita.
salsa
Ricette economiche con ali di pollo (2)
Ancora ricette economiche con le ali di pollo, ma stavolta andando a scavare anche nella cucina d’oltreoceano. Il pollo è, senza dubbio, il ‘re’ delle carni bianche italiane. Nel nostro paese, infatti, il 90% della popolazione ne consuma, in un anno, circa 12 Kg! Il pollo possiede pochi grassi, soprattutto insaturi, minerali (ferro, zinco, potassio, ecc). Le calorie sono pochissime, un basso livello di colesterolo e un buon apporto proteico fanno del pollo un alimento ideale anche per la crescita e per i bisogni nutritivi dell’adolescenza.
Ali di pollo alla messicana
Ingredienti:
1 kg di ali di pollo,
50 gr di farina,
15 gr di paprica,
1/2 bicchiere di vino bianco,
olio extravergine d’oliva,
salvia, rosmarino, sale
Tartine con pancarrè: pochi ingredienti, poco tempo, grande risparmio
