rottamazione

Nuovi incentivi rottamazione auto, sostegno dall’ACI

 Il risparmio nell’acquisto delle auto, grazie agli incentivi statali, ha coinvolto milioni di italiani. Ma tutto ha una fine. Ora, però, dato che la crisi economica tiene alle strette ancora le famiglie, lo Stato potrebbe riprendere in mano il programma e riproporre nuovi incentivi rottamazione auto. A dare una spinta in questo senso è l’ACI che richiede subito nuovi sostegni economici nel settore.

Tre anni di abbonamento bus gratuito per chi rottama l’auto

 L’Istat ha reso noto ancora dati negativi: calo del 54,6% della produzione auto a gennaio, rispetto allo stesso mese del 2008. Se invece ci riferiamo a dicembre, la riduzione era stata del 54,1%. Notizie poco rassicuranti quindi. In Italia le case automobilistiche cercano e trovano rimedio, Fiat é ottimista:

Noi riteniamo che con questa crisi l’industria mondiale dell’auto dovrà consolidare e noi vogliamo partecipare a questo consolidamento – afferma il vicepresidente della Fiat, John Elkann, alla presentazione della Scuola di Alta formazione al management – Non c’e’ dubbio che l’apporto di Fiat a Crhysler e’ visto positivamente.

300 euro di sconto rottamazione motorino, bollo gratis o aumento bonus?

 Aiuti per le due ruote a motore: 300 euro di sconto per chi rottama un motorino o uno scooter Euro 0 o Euro 1 per sostituirlo con un veicolo Euro 3, e un anno di bollo gratis. Queste le misure che il Governo sta approntando. Si tratta però di dati non confermati che quindi potrebbero subire modifiche migliorative fino all’approvazione del provvedimento. Misure quindi che, come ha precisato il ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, sono ancora in via di definizione e che quindi potrebbero cambiare.

Nuovi incentivi per la rottamazione

Nuove direttive per la rottamazione,con un raggio d’azione più ampio, allargato alle vetture Euro 2, immatricolate prima del 1997 per la rottamazione con riacquisto e prima del 1999 nella demolizione senza riacquisto e in caso di sostituzione di vecchi autocarri e autocaravan. La novità più importante sono gli incentivi sulla rottamazione e successivo acquisto di un ciclomotore, fino a 400cc, euro3. Ma ecco una mini guida per raccapezzarsi meglio:

Alimentazione metano, Gpl, elettrica o a idrogeno è previsto per il periodo dal 3 ottobre 2006 al 31 marzo 2010 un contributo di 1.500 euro, incrementato di 500 euro se il veicolo acquistato abbia emissioni di CO2 inferiori a 120 grammi per chilometro, per chi acquista autovetture e veicoli nuovi e omologati dal costruttore per la circolazione con alimentazione doppia o esclusiva a gas metano, Gpl, elettrica o a idrogeno. L’installazione di impianti a Gpl o Metano comporta incentivi di 350 euro per l’installazione di impianti a Gpl e di 500 euro per gli impianti a metano.

Riparare l’automobile acquistando ricambi usati

 

L’automobile è una fonte inesauribile di spesa e non solo a causa della benzina, dell’assicurazione o del bollo, ma anche per colpa delle numerose manutenzioni a cui deve essere sottoposta periodicamente, volenti o nolenti. Specchietti, vetri, motorini elettrici, portiere: sono molte le parti della carrozzeria che possono subire danni o rompersi con il tempo.

 

E quanto costa mettere a posto la nostra automobile? Molti, moltissimi soldi, tant’è che alcune persone rinunciano alla riparazione e continuano a girare con la macchina in pessime condizioni. Noi non abbiamo la pretesa di avere un auto in ottime condizioni senza spendere un euro, ma sicuramente è possibile risparmiare un bel po’ di quattrini.