riutilizzare gli avanzi di cibo

Cucinare con gli avanzi: torta salata di riso

 Se avete avanzato del riso e nessuno a casa sembra essere contento di poterlo mangiare nuovamente il giorno successivo? Armatevi di uova e un rotolo di pasta sfoglia per preparare torte salate di riso golose e originali, una ricetta preparata con gli avanzi alle quale nessuno potrà dire di no.

Cucinare con gli avanzi: le polpette di zucchine

 Se siete alla ricerca di un aperitivo low cost da offrire gli amici o un secondo semplice da realizzare con quello che avete in frigo, ecco una ricetta economica da cucinare con gli avanzi che farà felice tutta la famiglia. Aprite il frigo e preparate con noi le polpette di zucchine, un piatto vegetariano low cost con un’alternativa veg!

La cucina con gli avanzi, crema di carciofi e altre delizie

Sapevate che ogni anno in Italia finisce nella spazzatura oltre 1 tonnellata di cibo ancora commestibile per un valore di circa 4 milioni di euro? Di questi “rifiuti” il 15% è costituito da pane, il 18% da carne e il 12% da frutta e ortaggi. Un vero peccato soprattutto se considerate che con tutto ciò che viene considerato scarto è possibile in realtà realizzare pietanze prelibate e originali.

Certo per riutilizzare gli avanzi con gusto ci vuole maestria e non è certo un caso se alla fine dell’800 il poeta Olindo Guerrini pubblicò, con lo studiato pseudonimo di Lorenzo Stecchetti, un manuale di cucina degli scarti con il titolo: “L’arte di riutilizzare gli avanzi della mensa”.

Tuttavia, come lo stesso Guerrini sembra suggerirci, basta avere la ricetta giusta e il gioco è fatto. Anche la nostra può diventare una cucina nella quale “non si butta via nulla”.

Risparmiare riutilizzando il caffè avanzato

Cosa ne fate del caffè avanzato? Non ditemi che lo buttate via perchè sarebbe un vero peccato. Sapete in quanti modi uno spreco come questo può essere evitato e trasformarsi in una formidabile risorsa per risparmiare tempo e denaro? Basta avere l’accortezza di toglierlo dalla caffettiera ancora tiepido (altrimenti prende un sapore metallico e diventa imbevibile) e versarlo dentro a un recipiente che riporrete in frigorifero o in frezeer a seconda dell’uso che decidete di farne.

Se conserverete il vostro caffè in frigo ad esempio potrete riutilizzarlo il giorno dopo per il caffèlatte a colazione, mentre se deciderete di congelarlo eviterete di ritrovarvi a doverne preparare quantità industriali quando ne avrete bisogno per realizzare qualche dolce o bevanda a base di caffè. Avrete infatti senza dubbio notato che esistono moltissime ricette che hanno il caffè come ingrediente principale e che tutte cominciano con l’inquietante frase:”Preparate tot tazze di caffè”. 

Ricette economiche: qualche suggerimento per riutilizzare il pane avanzato

Un pò di tempo fa vi abbiamo parlato della possibilità di risparmiare in cucina riutilizzando gli avanzi di cibo: in quell’occasione oltre a qualche consiglio per impiegare al meglio il pane e la pasta avanzati vi avevamo dato anche qualche gustosa ricetta economica da preparare usando come ingrediente principale il pane raffermo: si trattava del Condiggione e della Panzanella toscana.

Oggi torniamo volentieri sull’argomento concentrandoci sulle pietanze che è possibile preparare con gli avanzi di pane e abbiamo per voi due nuove ricette: la classica Pappa al pomodoro (un pò elaborata) e il Pane a pizza (semplice e veloce da preparare).