E’ entrato in vigore ieri, domenica 1° settembre, la nuova classificazione energetica delle lampadine, una nuove etichetta che ci aiuterà nella scelta della lampadina che, oltre a soddisfare le nostre esigenze in materia di qualità, potrà farci risparmiare molto denaro nella bolletta di casa.
risparmio in bolletta
Free Eni: risparmio su gas ed energia elettrica
Per chi desidera risparmiare sul conto dell’energia elettrica, Eni offre una nuova tariffa, Free, una novità che permetterà di risparmiare
l’8% e il 4% sulle bollette.
Lampadine a incandescenza: vietate dal 1 settembre
Dopo oltre 130 anni di servizio, vanno definitivamente in pensione le care vecchie lampadine a incandescenza inventate da Thomas Edison. Dal 1 settembre, infatti, la loro vendita sarà vietata in tutti i negozi e centri commerciali che, fra qualche giorno, potranno vendere lampadine che rispettano la normativa europea stabilita relativa al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente.
Energia elettrica: risparmio con la tariffazione bioraria
Gli aumenti di luce e gas sono nuovamente all’orizzonte e per non dare fondo alle entrate mensili è bene agire d’astuzia e raggirare il caro bolletta. Come? Programmando l’uso degli elettrodomestici durante gli orari inclusi nella fascia H2; una scelta consapevole e intelligente che permetterebbe di limare la bolletta dei consumi di energia elettrica di circa il 23,86% in media.
Bolletta energetica: trova l’offerta migliore
La stagione fredda è ormai iniziata e, complice un’ondata di aumenti, diventa importante per tutti i cittadini consultare le offerte migliori in tutti i campi; una scrupolosità che diventa d’obbligo quando si parla di bollette energetiche.
Bollette luce: la presa elettrica del risparmio
Quante volte, per fretta o distrazione, dimentichiamo le luci accese o facciamo partire la lavatrice nelle ore in cui consuma di più? A breve questi problemi potrebbero essere rapidamente risolti
Elettricità: sconti per chi la usa tra le 19 e le 8
Abitate a Imola? Allora fate attenzione a questa offerta. Hera Comm nell’ambito della convenzione stipulata con il Comune per la realizzazione della Centrale di via Casalegno, ha lanciato una nuova