risparmiare

Risparmiare sulla benzina, l’idea New Global Traction

Quale automobilista non vorrebbe fare kilometri e kilometri, riducendo però i costi della benzina?Un’utopia? Forse no. Un’equipe di tecnici della provincia di Varese ha attirato su di sè l’interesse non solo di case automobilistiche ma anche di esperti del settore aeronautico a livello internazionale. Come? Inventando, dopo 15 mesi di lavoro,  un sistema denominato New Global Traction, un meccanismo che  può essere applicato su veicoli a motore con  2 o 4 ruote apportando qualche lieve modifica che riduce, o addirittura azzera, l’uso dell’acceleratore poiché il motore resta sempre a regimi molto bassi (1000/2000 giri al minuti) consentendo di sfruttare solo cambio e frizione e risparmiando fino al 70% di carburante. Quell’energia risparmiata (l’energia cinetica) permette in tal modo di avere un guadagno a livello economico, ma anche di salute, in quanto i gas emessi nell’atmosferica saranno di gran lunga inferiori rispetto al solito, utilizzando appunto meno benzina.

Conto corrente Unicredit Genius Club per la famiglia

 Il conto corrente è uno strumento bancario utilizzato sia da soggetti privati che dalle aziende, ormai quindi conosciuto da tutti. Mentre i privati e le famiglie lo utilizzano soprattutto per l’accredito dello stipendio, l’addebito delle utenze e per depositare i risparmi, per le imprese rappresenta il canale dove far defluire incassi e pagamenti ed é quindi sempre in “movimento”. Spesso i conti correnti on line, diffusissimi in questo periodo, sono gratuiti (o quasi) permettono di effettuare operazioni allo sportello, ma a pagamento. I conti correnti tradizionali invece diventano costosi per coloro che di operazioni allo sportello ne usufruiscono piuttosto frequentemente.

Costruire una zanzariera economica, come difendersi dagli insetti risparmiando

 Nella stagione calda le zanzare sono le più acerrime nemiche. Lasciare spalancate le finestre per far circolare aria fresca e lasciare nel contempo la luce accesa, di sera, non è possibile: sarebbe come fare un invito a cena all’insetto indesiderato. Uno dei rimedi contro gli insetti, oltre alla citronella, all’aceto, ai rumori e cose simili, è la zanzariera. Strumento che non può mancare nelle abitazioni, la zanzariera offre protezione contro le zanzare, le mosche ed altri insetti e difende da potenziali malattie che questi esseri viventi possono trasmettere, specie nei bambini.

Come fare una zanzariera fai da te e risparmiare? Ecco alcuni piccoli suggerimenti:

Cosa ti serve:

  • 1 metro a nastro
  • 1 telo zanzariera
  • 1 paio di forbici
  • 1 squadra

Lavatrice a doppio flusso, risparmio sulla bolletta e rispetto per l’ambiente

 La lavatrice è uno degli elettrodomestici che incide maggiormente sull’aumento della bolletta elettrica. Pur adoperando la tariffa bioraria vi sono altri metodi per risparmiare sulla lavatrice e nel contempo rispettare l’ambiente. Oltre all’ormai impossibile, dati i tempi che corrono e la frenesia della società contemporanea, lavaggio a mano, la lavatrice a doppio flusso può essere la soluzione giusta. Le lavatrici a doppio flusso hanno due collegamenti, uno con l’acqua fredda e uno con l’acqua calda. A differenza delle lavatrici tradizionali che possiedono il collegamento solo con l’acqua fredda, le lavatrici a doppio ingresso consentono di risparmiare energia elettrica. Questo accade perché è possibile collegare l’elettrodomestico all’acqua calda prodotta dalla caldaia o ad un impianto solare termico, così da avere anche l’acqua calda gratis.

Telepass Family gratis per i correntisti BancoPosta

 L’esodo estivo è iniziato e i viaggi in auto, con le lunghe file ai caselli autostradali anche. Sappiamo che lo strumento Telepass può essere utile e offrire una soluzione per velocizzare l’entrata e l’uscita da un casello facendoci saltare l’odiata fila per prendere o pagare il pedaggio. Proprio in occasione delle ferie vi è una interessante iniziativa di Telepass e Poste italiane:  tutti i correntisti BancoPosta che richiederanno il Telepass Family abbinato all’Opzione Premium avranno 3 mesi di canone gratis.

Come risparmiare comprando casa a Roma

In questo periodo di grande crisi economica non saranno in molti alla ricerca di una casa da acquistare, soprattutto in una città meravigliosa, ma anche costosa, come la nostra capitale, Roma. Chi, comunque, stesse prendendo in considerazione l’idea di comperare un immobile nella città eterna, che sia ad uso abitativo o commerciale, per uso diretto o per investimento, sono varie le considerazioni da fare, cominciando proprio dall’uso a cui è destinato il locale a cui siamo interessati. Se si vuole destinare l’acquisto come prima casa (cioè abitazione principale), bisogna tener conto delle esigenze primarie della famiglia, come la distanza dell’abitazione dal luogo di lavoro, dalla scuola, dai pubblici uffici, o l’opportunità di trovare un parcheggio (difficilissimo in città come Roma), per cui bisogna pensare alla presenza anche di box auto, garage, ed in più alla presenza nelle vicinanze di negozi di nostro interesse.

Acquistare libri on line risparmiando tempo e denaro

Da sempre i libri si comprano in libreria, ma da un po’ di tempo li si trova in edicola, in autogrill, al supermercato e, naturalmente, in internet. Varie opportunità ci vengono offerte proprio dal mondo del web dove acquistare volumi, anche usati ma tenuti benissimo da sembrare appena stampati, è diventato oramai una moda, anche perchè più conveniente, spesso, rispetto al negozio, dove i prezzi sono generalmente imposti. Ma come si comprano i libri on line? Si parte in genere dalla ricerca del volume nel database del sito e, una volta trovato e selezionato, si accede ad una scheda in cui sono indicati titolo, autore, pagine e prezzo. Procedendo con l’acquisto, si mette “virtualmente” il prodotto nel proprio carrello e qui vengono conteggiate le spese necessarie all’acquisto del volume e per la spedizione. Il più delle volte, però, è necessario essere registrati al sito, ma ciò non implica alcuna spesa aggiuntiva.

Come risparmiare soldi facendo la spesa online: i supermercati alimentari online

 Un modo per risparmiare e venire incontro a chi, per un qualsiasi motivo, non può uscire di casa è fare la spesa online. Esistono infatti i supermercati alimentari online che possono essere molto convenienti se si sceglie quello giusto. Si può fare la spesa alimentare online  comodamente seduti sul proprio divano di casa, l’importante è avere un computer ed una connessione ad internet. La spesa negli alimentari online inoltre fa risparmiare sulla benzina in quanto non è necessario utilizzare l’auto e questa non è una cosa da sottovalutare.

Fra i supermercati che dispongono di questo utile servizio ne citiamo alcuni:

  • Esselunga Casa. Il servizio è fruibile in molte città italiane. Si può saldare il conto della spesa online solo con bancomat o con carta di credito (non contanti) alla consegna. È da aggiungere un minimo tributo di consegna. Esselunga ha facilitazioni per disabili e per chi ha più di settantanni

Viaggiare low cost, come risparmiare in vacanza con le compagnie aeree

 Alcuni consigli, suggeriti da Codici (Centro per i Diritti del Cittadino)per risparmiare sui viaggi utilizzando compagnie aeree low cost.

  • L’aereo è il mezzo giusto. E’ possibile cercare le numerose compagnie low cost navigando in Internet. È preferibile prenotare il volo direttamente dal sito della compagnia aerea interessata per essere sicuri di pagare il prezzo più basso
  • Dopo aver prenotato dobbiamo sapere che le compagnie aeree low cost partono da un aeroporto minore per cui è meglio organizzarsi in tempo. Bisogna tener presente le problematiche di muoversi per e da un’ aeroporto

Girare il mondo a poco prezzo? E’ possibile

Il giro del mondo: chi non l’ha mai sognato? Se in  molti avete desistito per colpa di un portafogli che piange, forse ora è possibile accantonare la fantasia e dare spazio alla realtà. Con qualche trucchetto ed una buona dose organizzativa, sarà possibile cavarsela con meno di 2000 euro. Di sicuro il prezzo non sarà accessibile a tutti al momento, ma se pensiamo che normalmente si spende la medesima cifra per visitare un luogo solo, allora potremmo pensare davvero di cogliere l’occasione. E’ consigliabile cercare le tariffe più vantaggiose e confrontarle. Possiamo scegliere di affidarci a voli low cost trovati in rete o, in alternativa,  alle compagnie tradizionali ed utilizzare uno dei numerosi biglietti Round The World che, oggi, sembrano essere un mezzo concorrenziale sicuro e conveniente. I periodi dell’anno in cui si spende di più per i voli sono giugno, luglio, agosto e dicembre.

Risparmiare sui voli si può con i posti in piedi di Ryanair?

 Per i voli della durata di circa un’ora debutta su Ryanair il posto in piedi per i passeggeri che vogliono ulteriormente risparmiare.I passeggeri con posto in piedi hanno diritto ad un sedile verticale con relative cinture di sicurezza a cui appoggiarsi durante il volo.

Il rivoluzionario metodo di viaggio pensato dalla compagnia irlandese si attuerà entro i prossimi due anni e costerà solo 4 euro e come afferma la compagnia low cost più famosa del mondo si viaggiarà nei sedili verticali muniti di appoggia-spalle e cintura di sicurezza. Facendo bene i conti, il volo non sarà proprio a costo zero, vediamo il perchè.

Vacanze al mare, ecco dove si risparmia

L‘estate è arrivata, almeno secondo il calendario, e anche se il tempo non è dei migliori, già in milioni si sono messi in viaggio, o stanno per farlo, verso la meta più desiderata dell’estate: il mare.Oramai, però, per tantissimi appassionati di spiagge e tuffi, è diventato quasi proibito trascorrere una giornata al mare per colpa dell’eccessivo aumento dei prezzi negli stabilimenti balneari, aumento di circa il 2,5% rispetto allo scorso anno. Molte famiglie si vedono così costrette a scegliere la spiaggia libera, spesso troppo affollata, con ombrelloni a pochi centimetri di distanza l’uno dall’altro, e così, quella che doveva essere una tranquilla giornata in cui rilassarsi, si trasforma in un vero incubo.  Altre famiglie, invece, pur di non rinunciare alla comodità dello stabilimento balneare, il più delle volte preso d’assalto come una spiaggia libera, per far fronte ai costi sempre in aumento di lettino e ombrellone, hanno dovuto rinunciare ad alcuni giorni di vacanza e stringere la cinghia.

Enel, da luglio si risparmia sulla bolletta

Risparmiare sulla bolletta è possibile!

Dal  1° luglio 2010, infatti, partiranno i prezzi biorari sull’elettricità, prezzi stabiliti dall’Autorità per l’energia.
Sarà possibile spendere meno dalle 19:00 alle 8:00 dei giorni feriali e per tutta la giornata nei weekend e nei festivi.

La nuova tariffa verrà applicata automaticamente ai quei clienti dotati di un contatore elettrico nuovo tipo e che non hanno scelto alcun fornitore nel mercato libero.

È necessario ingegnarsi, però, per avere un reale risparmio energetico, perchè altrimenti si rischia di pagare di più nelle fasce biorarie rispetto a quelle monorarie.

Book in progress: come risparmiare 250-300 euro sui libri di testo

 Come risparmiare sui libri di testo? Facendo scrivere agli insegnanti stessi i libri destinati ai studenti. L’iniziativa, denominata Book in Progress e nata nell’Istituto “E. Majorana” di Brindisi ed estesosi a 14 scuole del territorio nazionale, potrebbe portare ad un risparmio sui libri di testo di 250/300 euro e scongiurare il problema del caro libri. Una ottima somma se tolta dalle già ingenti cifre che ogni genitore deve sostenere per preparare il corredo scolastico del proprio figlio.

Il progetto è sostenuto da Adiconsum, l’associazione per la difesa dei consumatori e dell’ambiente. Il segretario Paolo Landi in una conferenza stampa tenutasi oggi a Roma ha dichiarato che il progetto contiene diversi aspetti positivi, sia per l’abbassamento della spesa che per il ruolo culturale che possono nuovamente avere i docenti.