risparmiare

Scuola, pubblicità ingannevole e scelta dello zaino

L’apertura delle scuole è vicina, e già da tempo la tv è inondata di pubblicità relative tutto l’occorrente per gli alunni più piccini. Molte pubblicità sono però ingannevoli, poiché i bambini, guardando spot in cui un astuccio si muove da solo, sono indotti a credere che questi oggetti vivano di vita propria.  Il Codacons ha chiesto l’intervento dell’Antitrust suggerendo di sospendere le pubblicità che giocano con la buona fede del piccolo consumatore. Molti zaini sponsorizzati, come tutto il necessario per la scuola, non contribuiscono poi a far risparmiare un genitore: il prezzo dei prodotti che ogni giorno passano in tv fanno aumentare la spesa per l’anno scolastico ben del 40%. Per non parlare inoltre della salute dei bambini. Il consiglio che giunge dal Codacons è difatti quello di non affidarsi alla pubblicità e alla moda, bensì alle caratteristiche che ogni zaino deve possedere.

Vestiti di seconda mano, un grande risparmio

Tante cose vengono acquistate di seconda mano, soprattutto libri ed auto, e questa non è una moda che coinvolge solo chi non riesce a far quadrare i conti a fine mese. Tanti sono coloro i quali, pur avendo grandi  possibilità economiche, si rivolgono ai mercatini dell’usato, in particolare di vestiti, che tante volte però tanto usari non sono, trovando spesso ancora l’etichetta incollata! La  Camera di Commercio di Milano ha effettuato un’indagine a riguardo, scoprendo che la moda dei vestiti di seconda mano è cresciuta nel primo trimestre del 2010 del 3,7%. I negozi più gettonati variano; si va dal negozietto moderno a quelli specializzati in articoli sportivi o abbigliamento per bambini, o ancora a quelli che propongono ai loro clienti delle e proprie opere d’arte.

Bonus gas ed elettricità, più respiro per le famiglie italiane

 L’Autorità per l’energia elettrica ed il gas ha annunciato che in favore di tante famiglie bisognose che stentano, ormai, ad arrivare addirittura alla terza settimana del mese, sono stati erogati fino ad ora circa 2 milioni di euro, trasformati in bonus gas ed elettricità. Questi ultimi sono stati più di 1,50 milioni, mentre i primi sono stati circa 300mila. Molte altre famiglie hanno l’opportunità di richiedere l’accesso a questi bonus, dimostrando naturalmente di essere in possesso dei requisiti richiesti. Ai bonus possono accedere quelle famiglie numerose e/o con un reddito molto basso, senza dover rinunciare ad uno dei due.

E-waste: il riciclaggio fa risparmiare

 La tecnologia ogni giorno ci propone numerose alternative, dall’elettronica alle apparecchiature elettriche di ogni tipo, e quasi tutti sono attratti dalle novità che il mercato ci offre. Tutti questi macchinari, piccoli o grandi che siano, costituiscono però un enorme problema a livello ambientale e sanitario, anche per colpa di alcune sostanze tossiche che spesso vengono utilizzate, soprattutto nelle fabbriche. La quantità di materiale creato dalle famiglie e dalle aziende è denominato “e-waste” (Waste of electric and electronic equipment (WEEE) o Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).  Il termine indica  tutte quelle apparecchiature elettriche ed elettroniche che sono entrate o potrebbero entrare nel flusso dei rifiuti. Il termine include qualsiasi apparecchio casalingo o industriale provvisto di circuiti o componenti elettrici, ad alimentazione elettrica o a batterie. Quello dell’e-waste è un grave problema, a cui poter far fronte in qualche modo riciclando, ad esempio, le vecchie apparecchiature.

Insetticida automatico: come, dove e se usarlo

 In casa, per far fronte alla presenza degli insetti, si utilizzano dei diffusori da attaccare alla corrente, appunto gli insetticidi automatici. In commercio ne esistono vari, ed uno fra questi è il Raid Automatic, un prodotto  della Johnson, che è programmato per erogare una spruzzata di insetticida ogni 7 minuti. Questo, però, non è un deodorante per l’ambiente, bensì è un prodotto che, al contrario dei messaggi pubblicitari e delle indicazioni sull’etichetta, non è indicato per uso interno: le sostanze contenute all’interno del prodotto sono difatti chimiche. Avendo in casa in modo continuativo l’erogazione di prodotti chimici significa mettere a rischio la nostra vita quotidiana in quanto alimenta quella grande riserva di sostanze dannose già presenti nell’aria.

Bonus libri per le famiglie di Roma

Una bella notizia giunge per tutti coloro che, ancora in vacanza, già pensano al rientro a casa e a quanti soldi dovranno spendere per l’istruzione dei loro figli. Anche nella bella capitale d’Italia arrivano, infatti, i buoni libro per l’anno scolastico 2010 – 2011.  L’Amministrazione del comune di Roma ha firmato un protocollo d’intesa, in accordo con  le associazioni di categoria interessate, protocollo con cui verranno messi a disposizione delle famiglie ben  13 milioni di euro che permetteranno a queste ultime di risparmiare sulle tantissime spese che la scuola comporta. Le Associazioni che hanno firmato il protocollo con il comune di Roma sono state l’Assocart della Capitale, Sil – Confesercenti e l’Associazione librai italiani di Roma – Confcommercio.

Inps, servizi on line per i cittadini

Grande novità sul fronte dei servizi on line. L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (Inps) sta infatti continuando il suo iter secondo il quale numerosi servizi saranno erogabili non più solo attraverso la presenza fisica del cittadino presso i vari Uffici Inps presenti sul territorio nazionale. Si avrà difatti la possibilità di stare comodamente seduti sul proprio divano e, tramite internet, usufruire dei medesimi servizi che avremmo se ci recassimo presso gli uffici, ad esempio, dei patronati, dove normalmente si fanno code kilometriche:  in tal modo, le eviteremo, e la cosa ci farà risparmiare davvero molto tempo! Una delle più importanti novità dei servizi online è rappresentata dalla possibilità di presentare la domanda di pensione e di seguire il tutto direttamente online, in qualunque posto ci si trovi.

Crociere, viaggi scontati con Poste Italiane

Un desiderio comune a molti di noi è quello di poter viaggiare su di una bella nave da crociera, ma si sa, le stagioni migliori hanno i prezzi più alti, non sempre accessibili a tutti. Quest’anno, però, un piccolo regalo viene fatto ai titolari del conto BancoPosta, che festeggia il suo decimo compleanno. Poste Italiane, grazie ad un accordo con MSC Crociere, propone ai suoi fedeli clienti, infatti, l’opportunità di partire in vacanza su una nave da crociera potendo fruire di uno sconto che può arrivare fino a ben 300 euro. La promozione, inoltre, è anche cumulabile con tutte le altre che risultano essere presenti sul catalogo MSC Crociere relativo all’anno 2010. Per fruire di questo regalo è necessario, in primis, essere titolari di un conto BancoPosta, poi non bisogna fare altro che recarsi presso un’agenzia di viaggi,  muniti di codice fiscale e della propria carta Postamat.

Da Nord a Sud, con Trenitalia sconti per il mare

Lo scorso 3 agosto 2010 la Regione Veneto, su proposta di Renato Chisso, l’assessore regionale alle politiche della mobilità, ha visto l’ approvazione di uno stanziamento di ben 18 mila euro a favore di Trenitalia. La finalità del finanziamento riguarda il concedere l’opportunità ai passeggeri di fruire di uno sconto del 10% sull’acquisto dei biglietti ordinari nei giorni festivi, ovverosia per prendere i Treni del Mare per Chioggia e Sottomarina. Dalla stazione al mare e viceversa sono a disposizione dei viaggiatori  i bus navetta gratuiti, oppure si potrà godere la bellezza delle città noleggiando gratuitamente una bicicletta, fino ad esaurimento, che verrà offerta in stazione, quindi si potrà risparmiare ancora!

Dal mare alla montagna: dove risparmiare a ferragosto

 Ferragosto si avvicina, eppure in molti non sanno ancora dove trascorrere questo giornata. Per chi ancora fosse indeciso, proponiamo qui delle idee che potrebbero piacervi. Per gli amanti della montagna e delle escursioni, un luogo bellissimo da visitare è il Parco del Pollino, situato in Calabria e Basilicata. Scegliendo un bed and breakfast, che vi offre pernottamento e prima colazione, il risparmio è garantito. Fra i migliori bed and breakfast della zona molto ricercato è lo Chaletrocco che, situato nel cuore del Parco Nazionale,  è la base di partenza ideale per le escursioni nell’ intera area.

Cleanright, risparmiare sulle pulizie di casa

Siete stanche delle solite pulizie quotidiane? Volete risparmiare sui prodotti che usate per rendere la casa sempre splendente? Volete evitare sprechi e capire quali siano i prodotti che danneggiano la vostra salute e l’ambiente? Se volete tutto questo, non vi resta che collegarvi al sito Cleanright, dove avrete l’opportunità di scoprire tutti i segreti per pulire in modo sicuro ed ecosostenibile. Cleanright è una realtà web, realizzata in ben 12 lingue, che si pone l’obiettivo di  offrire ai consumatori i vantaggi e gli svantaggi dei prodotti normalmente usati per le pulizie domestiche. Cleanright è  nato  come una guida per fornire informazioni utili sui detersivi presenti in commercio, ma anche consigli su come leggere le etichette dei flaconi e spiegazioni sulle sostanze contenute all’interno, considerando soprattutto il loro impatto ambientale e i loro effetti sulla nostra salute.

Dal fotovoltaico all’eolico, sconti per gli impianti alternativi

 Il connubio Legambiente – Federcasse è risultato vincente negli ultimi anni, tanto da aver voluto  rinnovare una convenzione per la diffusione delle energie rinnovabili.  Federcasse, l’associazione che rappresenta oltre 400 banche di credito cooperativo e casse rurali italiane,  con oltre 4.200 sportelli, e Legambiente, per il triennio 2010 – 2013,  attraverso la rete delle Bcc e finanziamenti a tasso agevolato, daranno un aiuto concreto a chi volesse installare nella propria casa degli impianti ad “energia verde”,  spaziando dal fotovoltaico all’eolico. I destinatari dei finanziamenti sono privati cittadini, imprese ed enti pubblici che hanno l’opportunità di migliorare l’efficienza energetica nei propri locali o di diventare, essi stessi, produttori di energia pulita. Rispetto al triennio 2007/2009,   la nuova convenzione amplia le tipologie degli interventi finanziabili (Fonti Rinnovabili ed Efficienza, casa ecologica,  risparmio idrico, mobilità sostenibile) e provvede ad una riorganizzazione delle finalità per cui si accede al finanziamento.

Calciobalilla, gioco estivo, di gruppo ed economico

 Il calciobalilla è un gioco che piace sempre e continua a creare, nella sua semplicità, aggregazione e sano divertimento di gruppo, soprattutto nel periodo estivo. Il calciobalilla è un gioco che simula una partita di calcio, in cui i giocatori manovrano, in un tavolo da gioco, tramite barre (o stecche), le sagome di piccoli giocatori (detti omini o ometti), cercando di colpire con essi una pallina per spingerla nella porta avversaria. Si dice sia nato in Spagna, con un nobile fine, dalla creatività di un ragazzino diciassettenne che rimase ferito da una delle bombe nel corso della guerra civile spagnola. Ricoverato in ospedale, questo ragazzino,  Alejandro Finisterre, si accorse che quasi tutti i suoi compagni adolescenti erano stati più sfortunati di lui avendo riportato l’amputazione degli arti inferiori.