Il low cost di qualità è ciò che è stato fortemente voluto ed ottenuto a Matera tramite un protocollo d’intesa che qualche giorno fa è stato sottoscritto e che vede protagonisti le Camere di Commercio di Matera e di Bari, il Comune di Matera, gli Aeroporti di Puglia ed Assolowcost. Obiettivo di tale accordo è incrementare il turismo low cost in tutto il meridione della nostra Penisola, e di accrescere l’occupazione: bisognerà abolire tutte le inefficienze al fine di ottimizzare qualunque processo e fornire un low cost che sia davvero di qualità. Ciò dovrebbe generare un incremento della domanda, quindi risollevare le sorti del turismo, e ciò che darà il via al progetto sarà un tour mirato che vedrà coinvolte Matera e l’intera fascia jonica della provincia.
risparmiare
Risparmio domestico: le 5 regole d’oro
E’ molto difficile far quadrare il bilancio familiare e tenere conto di ogni singola spesa: verso fine mese il denaro in entrata è agli sgoccioli e spesso non sappiamo come sia potuto succedere, pensavamo di essere stati oculati nelle spese ma il portafoglio dimostra tutto il contrario. Come tenere conto del bilancio? Come organizzare i documenti che ogni mese si accumulano nella nostra buca delle lettere? Come riuscire a non arrivare impreparati alle scadenze importanti?
Findomestic: in aumento le possibilità di risparmio
Aumenti, calo dell’occupazione e crisi: gli ultimi anni non sono certo stati un toccasana per la condizione degli italiani. Da Findomestic finalmente arriva un buona previsione che vedrà in aumento le possibilità di risparmiare e un miglioramento dello stato psichico degli italiani. Come è stato reso noto da Findomestic, ente specializzato nel credito a consumo, la fiducia sulla situazione italiana registra una ripresa importante per il mese di maggio che vedrà alcuni settori (tra cui quello immobiliare) in buon guadagno e un nuovo interesse.
Dolci al cioccolato, risparmiare con le uova di Pasqua
Risparmiare sui dolci dopo Pasqua? Si può: con le uova di cioccolato. Qui di seguito infatti troverete idee molto semplici ed economiche da realizzare con le uova di Pasqua, che di sicuro vi saranno avanzate, ed altri pochissimi ingredienti, giusto per lasciarci alle spalle i soliti gusti del periodo pasquale (colomba, cioccolato a volontà, pastiera) e provare qualcosa di diverso.
Rotolo di pasta sfoglia
– pasta sfoglia (quella comprata andrà benissimo ed è ottima per queste cose)
– 200 gr di cioccolato fondente
– nocciole o noci o mandorle tritate
– 60 gr di burro
– 1 uovo
– 200 ml di latte caldo
Risparmiare 200 euro con il pranzo di Pasqua a casa
A Pasqua meglio rimanere a casa o pranzare fuori? Sicuramente per la Federconsumatori stare a casa è meglio, perchè fa risparmiare oltre 200 euro. In questo lungo, interminabile periodo di crisi economica, la parola risparmio è quella che maggiormente si sente pronunciare, soprattutto in prossimità delle feste. Ma è davvero possibile un simile risparmio, e quindi un guadagno per le nostre tasche, di oltre 200 euro? Si, se a Pasqua decidete di rimanere a casa piuttosto che pranzare nei tanti ristoranti presenti in Italia. Numerosi sono i vantaggi nello scegliere un pranzo più intimo, davvero familiare, cominciando proprio dal menu. Normalmente, pranzando fuori in occasioni particolari come Natale, Pasqua, ferragosto e quant’altro, i menu sono fissi, per cui non si ha la libertà di scegliere cosa mangiare, dovendo così essere costretti ad adeguarsi a ciò che il locale ci propone quel giorno.
Shopping on line, in Italia si risparmia
Lo shopping on line, in Italia, sembra faccia risparmiare, e non poco! Almeno questo è ciò che emerge dal primo International online pricing report, secondo il quale il nostro Paese si posiziona al terzo posto fra le Nazioni europee in cui l’e-commerce porta ad un risparmio notevole, nel nostro caso di ben il 17,3%. Ai primi due posti troviamo rispettivamente Inghilterra e Germania, con un risparmio del 37% la prima e del 17,5% la seconda. Gli acquisiti on line sono divenuti ormai una moda, anche perchè i prezzi che si trovano nel web, il più delle volte, sono davvero degli ottimi affari. Certo, bisogna sempre stare attenti alle truffe, costantemente dietro l’angolo, ma ormai si è consapevoli, in molti casi, di quali siano i siti affidabili, quelli un po’ meno, e quelli che bisogna evitare con ostinazione!
Rincari alimenti, colazione troppo cara
La colazione è il pasto più importante della giornata, ma è troppo cara, e così molti italiani vi hanno rinunciato. Questo è purtroppo ciò che risulta da un’indagine condotta dall’Adoc in merito agli aumenti eccessivi di alcuni generi alimentari che compongono la prima colazione. I rincari toccano non solo caffè e cornetto dei bar, bensì anche quelli di cereali, latte e tutto ciò che normalmente si trova sulle tavole italiane dalle 7 del mattino in poi, e che dovrebbe darci l’energia per affrontare al meglio la giornata! Sicuramente, notizie del genere non possono che sconfortarci, soprattutto se analizziamo i consumi a cui andiamo incontro. La colazione al bar è diventata praticamente insostenibile, tenendo conto che in un anno i prezzi di caffè e cornetto, elementi base, sono aumentati del 13%, ma non è tutto!
Groupon e Groupalia all’insegna del risparmio
Una cena per due in un romantico ristorante a 15 euro al posto di 70? Un viaggio a Lampedusa comprensivo di 7 notti e colazioni a 150 euro al posto di 350? E che ne direste di un trattamento sbiancante denti a soli 20 euro? Cosa hanno in comune tutti questi acquisti? Come avrete sicuramente già notato: il risparmio. Ma non solo. Queste e tantissime altre offerte vengono proposte da Groupon e Groupalia, i due siti internet che contano migliaia di fan su Facebook e il numero sembra destinato a salire. Come funziona? Collegandovi a Groupon oppure Groupalia vedrete che, scegliendo la città di preferenza, visionerete tutte le offerte scontate di quella zona della giornata.
Contraffazione, partita la lotta contro merce falsa
Le associazioni di consumatori hanno dato il via ad una campagna di sensibilizzazione, “Io non voglio il falso”, affinchè i cittadini desistano dall’acquistare merce contraffatta. La contraffazione è un fenomeno che negli ultimi anni ha preso largamente piede nel nostro Paese, toccando i prodotti più svariati, non solo quindi i settori dell’abbigliamento e degli accessori sono stati presi di mira, ma oramai tutto, dal dentifricio all’elettrodomestico più complesso, tutto può essere un falso. Ciò, di conseguenza, ha provocato non pochi danni alla salute dell’uomo, in quanto coinvolti generi alimentari e per l’igiene della persona, per cui, oltre ad un danno morale, vi è anche quello fisico. La campagna di sensibilizzazione coinvolge non solo le associazioni di consumatori come ACU, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Codici, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino, ma anche il Ministero dello Sviluppo Economico.
Carnevale 2011, costume da ragno fai da te
Carnevale, la festa dei bambini, del loro divertimento, e di un’altra spesa per i loro genitori, già da ora in giro alla ricerca del costume più bello ed economico, possibilmente! Perchè non realizzarlo in casa? Se non avete molto tempo, voglia, e soldi da spendere nei negozi, soprattutto perchè il costume da comprare, il vostro bambino, lo indosserà solo quest’anno ed il prossimo sarà da buttare, o da regalare, potrete creare un altro bel costume di carnevale tutto fai da te, e questa volta vi proponiamo il ragno, davvero carino e simpatico: non preoccupatevi, è anche molto economico!
Grande Fratello, come ottenere rimborsi per televoto
Il Grande Fratello rimborserà tutti coloro che, nelle settimane scorse, hanno televotato esprimendo la loro preferenza in merito alla permanenza nella casa di questo e quell’altro concorrente. Già nei giorni passati era stata annunciata una class action da parte dell’ UNC in quanto il televoto riguardante l’ingresso di un concorrente, Massimo Scattarella, aveva destato sospetti, mentre un televoto in corso era stato annullato per via di una bestemmia a carico di un concorrente che in quel momento si trovava in nomination. Ciò ha fatto in modo che ci fosse una rivolta da parte di chi avesse televotato e speso soldi per l’intera settimana, esprimendo dubbi sui rimborsi, temendo che questi non sarebbero mai arrivati. Ecco che, invece, la voce di Mediaset e del Grande Fratello non si è fatta attendere, annunciando che i rimborsi partiranno.
Libri on line, gli sconti di gennaio
Comprare libri sul web fa risparmiare. Questo mese di gennaio sta offrendo davvero molte buone occasioni a tutti noi per fare acquisti on line, perchè gli sconti sulle varie librerie presenti in internet consentono un risparmio notevole, ed è bene approfittarne. Una delle promozioni di questo momento è quella che fino al 31 gennaio consente, su Bol, di comperare libri scontati fino al 25%, e on un ordine di almeno 19 euro, le spese di spedizione saranno gratuite. Sconti del 20%, sempre su Bol, riguardano molti titoli di importanti case editrici quali Guanda, Rizzoli, Bruno Mondadori, Etas, Fazi Editore. Sui dvd e sul grande cinema, invece, l’offerta attiva è quella del 3×2, sempre molto, molto allettante, così come la stessa offerta è valida su oltre 100mila libri in pronta consegna, sempre fino al 31 gennaio 2011.
Risparmiare carburante col navigatore Navteq
Risparmiare carburante sembrerebbe possibile grazie a Navteq, una delle aziende più famose nel settore dei contenuti per navigatori satellitari. In un periodo come questo, pieno di rincari su tutti i fronti, soprattutto quello dei carburanti, una notizia simile potrebbe interessare davvero la maggior parte di noi, sempre interessati a parole come “risparmio”, “sconti”, “saldi”, “metà prezzo”! L’ azienda Navteq ha presentato un sistema molto interessante che dovrebbe aiutare gli automobilisti, o almeno è ciò che ci auguriamo, a risparmiare carburante durante i loro percorsi. Il risparmio sarebbe possibile attraverso un calcolo on line sfruttando le capacità del sistema di studiare percorsi intelligenti.
Salame di cioccolato con avanzi di pandoro
Finite le feste, avete ancora in dispensa qualche avanzo di pandoro? Se proprio non ne potete più, potrete utilizzarli per dare sfogo alla vostra arte culinaria preparando un bel salame di cioccolato. In questo modo, sfrutterete il vostro bel pandoro, anche perchè non è il caso che buttiate via del cibo se è ancora buono, ed in più farete una bella figura con i vostri ospiti essendo un dolce molto gustoso e gradito. Questa ricetta è davvero molto semplice ed economica, anche perchè l’ingrediente principale lo avete già: il pandoro! Il procedimento è il medesimo del salame di cioccolato classico, ma per chi non lo conoscesse, non c’è da preoccuparsi, perchè qui di seguito trovate tutto l’occorrente necessario per la ricetta, nonché le dritte giuste per preparare il vostro bel dolce.