Iponey è un’app gratuita che non può che risultare interessante per tutti: lo scopo di questa applicazione, infatti, è quello di far risparmiare soldi agli utenti. Nonostante la semplicità iPoney permette di monitorare e quindi gestire meglio tutte le proprie spese e le proprie entrate.
risparmiare
Spesa alimentare no logo: come risparmiare 3500 euro
Quanto denaro spendiamo ogni anno per fare la nostra spesa alimentare e per acquistare i beni di prima necessità? Secondo una ricerca Istat, ogni famiglia spende in media 6.372 euro all’anno, una cifra importante che, secondo alcune ricerche di mercato, potrebbe addirittura diminuire grazie a una serie di scelte più consapevoli che potrebbero far risparmiare a una famiglia media ben 3.500 euro all’anno.
BlaBlaCar.it: tutti i costi del car sharing
Come vi avevamo già annunciato, saranno molti gli italiani che quest’anno hanno deciso di trascorrere le vacanze nel Bel Paese: una scelta di convenienza causata dagli ultimi aumenti registrati e da qualche tassa inaspettata che si è tradotta in una meta vacanziera meno dispendiosa e spesso a carico di amici e parenti residenti nelle località di mare raggiunti anche grazie ai siti di car sharing, tra cui BlaBlaCar.it.
Propensione al risparmio degli italiani in calo
Meno reddito meno propensione al risparmio: quando il denaro deve essere speso per necessità quotidiane, per gli alimentari, il mutuo, il vestiario, le spese del dentista, rimane ben poco da destinare ai risparmi sul nostro conto corrente. La crisi continua a farsi sentire sul potere d’acquisto delle famiglie italiane e ne risente anche la propensione al risparmio. Secondo gli ultimi dati ISTAT nel terzo trimestre del 2011, il potere d’acquisto delle famiglie è diminuito dello 0,3% rispetto al trimestre precedente, mentre in rapporto allo stesso trimestre dello scorso anno, si è ridotto dello 0,1%. “Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società”, tramite questo dossier l’ISTAT ha discusso la propensione al risparmio delle famiglie, nonchè le prospettive sui profitti delle aziende.
Dove Conviene 2.0: risparmia anche su iPhone
Vi avevamo già presentato il sito web DoveConviene.it e oggi, per tutti i possessori di iPhone, è finalmente disponibile una versione 2.0, una App da scaricare per essere sempre aggiornati sulle ultime offerte e risparmiare un po’ di denaro.
Risparmio: i precari chiedono sempre più prestiti
Chi ha un lavoro ha la possibilità di mettere da parte una somma di denaro (non sempre a dire la verità a causa dei costi che continuano a lievitare), chi un lavoro invece non lo ha, é costretto a chiedere dei prestiti. Stiamo parlando della grande mole di disoccupati presenti nel nostro Paese, i dati di disoccupazione nell’Eurozona del mese di settembre, rispetto ad agosto hanno fatto registrare un aumento nella Ue a 27 dal 9,6% al 9,7%. In Italia il tasso di disoccupazione a settembre è salito dall’8,0% di agosto, all’8,3%. Questo maggior tasso di disoccupazione continua ad evidenziare quanto sia difficile, soprattutto per i giovani, riuscire a trovare lavoro in questo contesto economico.
Coldiretti: sempre più italiani al discount
C’è una bella differenza di prezzo tra le tagliatelle di marca e quelle sconosciute, la cui azienda non sognerebbe mai di pagare decine e decine di migliaia di euro a una delle televisioni nazionali pur di farsi pubblicità. Così é possibile mantenere i prezzi. Il costo di quello che acquistiamo infatti, nella maggior parte dei casi, comprende le spese della pubblicità. La Marcuzzi che mangia yogurt per andare regolarmente in bagno, la Ferilli che riposa felice spaparanzata sul divano e Valentino Rossi che rombando sulla propria moto vuole convincerci a cambiare gestore, li paghiamo noi, con le nostre tasche.
Epilazione con luce pulsata, spesa esagerata o risparmio nel tempo
La luce pulsata è un nuovo sistema di epilazione che usa una sorgente di luce ad alta potenza che permette la riduzione fino alla completa scomparsa del pelo. L’energia viene captata in maniera quasi esclusiva dai peli, facendola arrivare sino al bulbo che viene così eliminato in via definitiva… Si tratta di una tecnica abbastanza nuova alla quale ricorrono o pensano di ricorrere molte donne con problemi di peli più o meno importanti, soprattutto nella zona inguinale, dove purtroppo la peluria più che altrove si ricopre di foruncoletti non appena il pelo comincia a ricrescere dopo la ceretta.
Risparmio Super: come risparmiare al supermercato
Il sogno di ogni casalinga è quello di poter conoscere i prezzi più convenienti al supermercato senza girarli tutti, volta per volta. Risparmio Super è, sostanzialmente, un sogno che si
Crisi economica: solo un italiano su due riesce a risparmiare
Gli italiani sono un popolo di risparmiatori? Se questo era vero fino a qualche tempo fa, probabilmente questa affermazione deve essere un po’ rivista. Ma non perchè le nostre tasche si siano improvvisamente bucate, al contrario, sembra che si siano svuotate per altri motivi. Il Centro ricerca Einaudi con Intesa Sanpaolo e con la collaborazione della Doxa, ha sondato nei mesi di febbraio e marzo 2011 un campione di 1.057 capofamiglia della Penisola. Il requisito che ha accomunato questi cittadini nell’indagine é stata la titolarità di un conto corrente.
In Abruzzo i libri si scambiano gratis sulla spiaggia
Da oggi operazione libri: per ben sette settimane, sulle spiaggie di Pescara e Montesilvano sara’ possibile scambiarsi libri gratuitamente. Dove? Nei mercatini rionali? Su qualche sito di e-commerce? Assolutamente nulla di tutto ciò: in Abruzzo i libri si scambiano in riva al mare, tra un gelato al limone e un cocktail esotico. L’iniziativa e’ della associazione +39 che ha coinvolto nove stabilimenti balneari dove sarà possibile fare lo scambio. Nello specifico aderiscono all’iniziativa: 4Vele, La Maya, La Lampara, Voglia di Mare, La Vela, Salus, Lido Beach, Venere, Europa Mare. In queste strutture saranno installate delle librerie realizzate ad hoc da alcuni artisti, dove saranno posizionati libri di generi e lingue diverse.
Prezzo della benzina in salita, come risparmiare
Con l’avvento delle vacanze purtroppo il prezzo della benzina aumenta. La consueta rilevazione della Staffetta Quotidiana, ci indica i seguenti aumenti: per Q8 si è registrato un aumento di 1 centesimo al litro su benzina e gasolio, con la benzina a 1,600 euro/litro e il gasolio a 1,476 euro/litro (media nazionale). Si tratta di piccoli rialzi in realtà ma che se costanti e repentino sappiamo benissimo che possono iniziare a diventare pesanti per tutti i consumatori.
Matrimonio low cost, alcuni consigli
La Federconsumatori ha stilato alcuni consigli su come organizzare un matrimonio low cost. Secondo la Federconsumatori, è plausibile risparmiare addirittura il 63% (ipotizzando un matrimonio con 100 invitati) seguendo alcuni piccoli accorgimenti. Partiamo dalle partecipazioni, che hanno un costo medio che varia fra i 280 ed i 350 euro, ma se si scelgono biglietti più semplici, la spesa scende notevolmente, e la bella figura è più che assicurata. Per la Federconsumatori la spesa scende a 15 euro se si decide di comunicare l’evento attraverso sms o addirittura tramite mail: in questo caso, la spesa è azzerata.. ma a me sembra davvero molto triste…Proseguendo, si giunge alle bomboniere. Se non avete troppe pretese, piuttosto che spendere fra 1600 euro e quasi 3000 euro, potreste optare per quelle fai da te: nel web le idee carine non mancano di certo.
Dove Conviene: le offerte per la vostra spesa
Quanti volantini riceviamo a casa ogni giorno nella nostra buca delle lettere? Moltissimi, ce lo confermerete anche voi, eppure nonostante tutte le brochure che sfogliamo ogni giorno ben poco rimane della nostra mente dopo la consultazione; un inconveniente che poi si riflette anche nella spesa di tutte le settimane quando, totalmente dimentichi delle offerte, acquistiamo i prodotti sbagliati nel luogo sbagliato. Ma come fare la spesa senza dover visitare un centinaio di supermercati e risparmiare senza spendere tutti gli euro guadagnati in benzina? Leggete il nostro post e preparatevi a risparmiare qualche euro sulla spesa settimanale.