risparmiare sui cellulari

Cellulari, ricaricabili si rinnovano ogni 28 giorni invece che 31: risparmio addio

Scatta la beffa per tutti coloro che possiedono delle offerte ricaribili sui cellulari: e poco importa quale sia il gestore telefonico, la beffa è servita sia che siate clienti Wind, che Vodafone o Tim. Le ricaricabili si rinnoveranno ogni 28 giorni e non ogni 31, come invece era stato fino ad ora. E questo significa un bel saluto al risparmio e un aumento dell’8% sulla spesa da dedicare ai telefonini.

Cellulari a basso costo, annunciato il Nokia Asha 210 a soli 79 euro

 Tra i cellulari a basso costo, ma non bassissimo, è stata annunciata un’importante novità: il cellulare Qwerty con pulsante Facebook Nokia Asha 210. Il costo del dispositivo sarà di soli 79 euro fornendo a chi vuole spendere poco un cellulare di alta qualità, con fotocamera, schermo da 2,4 pollici e funzioni social, a un prezzo abbordabilissimo.

Celluvale.it: vendere, riparare e acquistare cellulari usati

 I vecchi telefonini affollano i cassetti e noi, che non abbiamo idea di come poterli rimettere a nuovo, troviamo sempre difficile disfarci della loro presenza. Se volete vendere i vecchi cellulari ma non sapete da che parte iniziare, ecco un sito che, oltre a liberarvi dall’ingombro dei vecchi telefoni, potrebbe aiutarvi a trovarne uno nuovo a un prezzo davvero interessante. Vi presentiamo oggi il sito Celluvale.it.

PosteMobile PM1001 Plus, PM1002 e PM1003 scontati su eBay Store

 PosteMobile, la compagnia telefonica virtuale di Poste Italiane lancia delle speciali promozioni connesse all’acquisto di alcuni telefonini che si trovano nel proprio catalogo di prodotti. Poste Italiane offre degli sconti legati all’acquisto dei cellulari attraverso l’eBay Store ufficiale. I modelli dei cellulari scontati sono in particolare PM1001, PM1001 Plus, PM1002 Music Phone e PM1003.

Postemobile in 2, 500 minuti e 500 sms gratis al mese per un anno

 Novità da PosteMobile. Il gestore amministrato dalle Poste Italiane ha infatti creato una nuova offerta denominata “PosteMobile in 2”: chi acquista una SIM PosteMobile in un Ufficio Postale entro il prossimo 10 settembre, al costo di 15 euro con inclusi 15 euro di traffico, e richiede contestualmente la portabilità del proprio numero di cellulare di altro operatore, riceverà un codice promozionale per attivare gratuitamente una seconda SIM con 15 euro di traffico incluso.

L’offerta promozionale permetterà ai due nuovi numeri, attivando l’opzione “500 Con Te”, di inviare 500 messaggi/sms al mese e di parlare gratuitamente ogni mese per 500 minuti, per la durata di un anno.

Risparmiare sul cellulare smartphone: il Nokia E63 conviene?

 Oggi giorno si parla sempre di più di smartphone. Cellulari che implementano in se molte funzionalità dei dispositivi PDA (palmari). Particolare la presenza di un sistema operativo (che può essere di diversi tipi come Symbian, Pam OS, Windows CE, BREW e Linux), e la possibilità di installare programmi, anche di terze parti. Purtroppo questo concentrato di tecnologia non costa poco, difatti i prezzi superano facilmente i 400 euro, chiaramente non accessibili a molte persone che necessitano di tale apparecchio. Interessante in questo ambito l’offerta della Nokia che, una settimana fa, ha lanciato sul mercato il suo nuovo modello: Nokia E63 dal costo di 199 euro. Ecco la scheda delle caratteristiche principali:

Colori disponibili sono ultrmarine blue e ruby red; peso 126 grammi; dimensioni: 113 x 59 x 13 mm; display QVGA da 2,36 pollici con 16 milioni di colori; sistema operativo Symbian 9.2; connettività Wi-fi e Bluetooth; fotocamera digitale da 2 Mpxl; autonomia batteria pari a 660 minuti in conversazione e 430 ore in standby; memoria interna pari a 110Mb (espandibile con schede SD) e memoria RAM pari a 70Mb. Ma perchè costa così poco?