risparmiare carburante

Risparmiare benzina, i 5 trucchi salva-carburante

Il modo migliore per risparmiare benzina, ovviamente, sarebbe quello di tenere la macchina parcheggiata in garage. Ma non sempre si può e, specie per chi abita nei piccoli centri che non sono serviti troppo bene dai mezzi pubblici, la macchina è l’unica alternativa utile per andare a lavoro. Ma anche per chi è obbligato a infilare un pieno di carburante dietro l’altro, il modo per risparmiare benzina c’è: ecco i 5 trucchi salva-carburante.

Come diminuire il consumo di carburante in 8 mosse

 In tempi di grave e prolungata crisi economica continuano a pesare come un macigno sui conti degli italiani le spese relative alla benzina e al gasolio. Risparmiare tuttavia è possibile: vediamo come diminuire il consumo di carburante in 8 mosse.

Come risparmiare benzina durante la guida

La macchina per alcuni è un mezzo di trasporto al quale non si può rinunciare. Se è vero che molte persone, con questa crisi, hanno ridotto drasticamente l’uso dell’automobile, è anche altrettanto vero che, specie nei piccoli centri serviti male dai mezzi pubblici, la macchina continua a essere fondamentale. Quali sono i trucchi per risparmiare benzina durante la guida?

Sconto sul carburante in autostrada: “Prezzo Amico” al via

 Sconti in vista per chi farà il pieno in Autostrade per l’Italia. Parte infatti lunedì 24 maggio l’iniziativa “Prezzo amico” che prevede una riduzione dei costi del prezzo del carburante  per chi farà il pieno al self service in 80 impianti della rete di Autostrade per l’Italia. La società italiani ha messo a disposizione 5 milioni di euro producendo in media una riduzione di circa 6 centesimi del prezzo per il self service, rispetto alla sistema servito.

Il progetto  interesserà ben un’area di servizio ogni 60 Km per un totale di 80 aree ripartite in maniera sistematica lungo tutta la rete delle penisola. La buona notizia sta nel fatto che “Prezzo amico” durerà oltre l’estate in maniera continuativa, rendendo più leggero il viaggio degli automobilisti e più pesante il portafogli. Questa iniziativa va ad aggiungersi alla Guida 2010 al risparmio di carburante e alle emissioni di anidride carbonica delle automobili che gli automobilisti dovrebbero tenere a portata di mano per contenere le spese, sempre troppo eccessive, per i viaggi.

Caro Carburante, Mr Prezzi ai petrolieri: abbassate i costi

Mr Prezzi alla riscossa sul carobenzina. Un richiamo ai petrolieri e un invito: quello ad abbassare i costi. E le compagnie in questione  si dicono disponibili ad adeguare i livelli di prezzo nazionali a quelli del resto del mondo. Il Garante ha le idee chiare:

Ogni mancata riduzione di 1 centesimo costa agli italiani 9 milioni. Bisogna invertire subito il trend

Un vero e proprio ultimatum, anche se non esplicito: Mr. Prezzi dà alle compagnie petrolifere tre settimane di tempo fino al prossimo incontro, per invertire la tendenza e abbassare i prezzi del carburante.

MotechEco, evento gratuito dal 14 al 16 Maggio 2009

Parte oggi, giovedì 14 Maggio 2009, la seconda edizione di MotechEco, la rassegna dedicata alla mobilità sostenibile aperta al pubblico fino al 16 Maggio al Palazzo dei congressi di Roma. L’area espositiva di oltre 4000 metri quadrati ospiterà seminari, workshop, convegni in una suggestiva cornice costituita da un progetto architettonico che altro non è se non la riproduzione in scala ridotta di una città molto più a misura d’uomo delle nostre con aree verdi, servizi culturali e ludici. E se la prima edizione era tutta centrata sull’importantissimo tema dell’impatto ambientale dei mezzi di trasporto, l’edizione 2009 lascia invece maggiore spazio al tema del risparmio energetico.

I visitatori potranno anche ammirare l’esposizione di auto elettriche e a metano e prototipi ad idrogeno con emissioni 0. Ma non solo, MotechEco si propone come un vero e proprio eco-show, come lo definiscono gli organizzatori, con test drive, percorsi didattici, spazi ricreativi per i più piccoli e spettacoli dal vivo. All’interno infatti troverete allestiti la Galleria delle tecnologie, pensata per offrire agli studenti uno spazio informativo e didattico e  MotechEco-landia una riproduzione a misura di bimbo di un centro urbano dotato di segnaletica, che i bambini potranno percorrere con delle macchine elettriche, un parco giochi urbano e dei simulatori di guida.

E-fuel: produrre carburante con lo zucchero si può

 Vi siete accorti che con la stessa somma spesa per la benzina ora riuscite a percorrere più Km? Sicuramente il prezzo della benzina si è ridotto, ma non proporzionalmente a quello del petrolio. Tralasciamo i motivi per i quali questa proporzionalità è sempre tardiva e pensiamo alle cose concrete. Il caro-petrolio comporta a tutti gli automobilisti una maggiore spesa in carburante. Rinunciare all’automobile è però spesso impossibile. Come risparmiare sul carburante? E se fosse possibile produrlo con un pò di zucchero? Favole, direbbe qualcuno, o miraggi. Eppure c’è qualcuno che ci sta pensando. O meglio, ci ha pensato e ha già messo su il suo impianto carburante fai da te.

Alitalia: Quote più alte per risparmiare sul carburante

«In alta quota si consuma meno carburante» Questo devono aver pensato i vertici dell’Alitalia quando hanno richiesto l’autorizzazione all’Enav, l’Ente che controlla il traffico aereo nazionale, per la tratta Roma-Milano. Il tutto per cercare di risparmiare più carburante possibile senza dover ritoccare il prezzo del biglietto.

Infatti i passeggeri che dal prossimo 5 giugno si imbarcheranno su uno dei 123 aerei che collegano quotidianamente Fiumicino a Linate voleranno ad una quota più alta delle rispettive rotte. «Nessuno si accorgerà di niente – spiegano da Alitalia – ma con il petrolio alle stelle, è l’ unico modo per non aumentare le tariffe».