Avete intenzione di convolare a nozze in questo 2014 che è appena cominciato? Bene, allora è il caso di cominciare a pensare all’abito da sposa che riveste sempre un ruolo da protagonista. Visti i tempi e la continua necessità di risparmiare, è importante che anche l’abito bianco, pur non facendoci sfigurare, non costi troppo. E allora come fare per trovarne uno che faccia al caso nostro ma che ci faccia risparmiare un po’ di soldi?
risparmiare abito da sposa
Vestiti da sposa on line per risparmiare fino al 50%
Vestiti da sposa economici: esistono? Ad oggi sembra difficile poter risparmiare sull’abito bianco che rappresenta sempre un costo abbastanza alto quando si parla di matrimoni. Gli abiti da sposa non scendono mai sotto i mille euro e, in tempi di ristrettezze economiche, questa cifra comincia ad essere abbastanza importante per qualunque donna voglia imbarcarsi nell’avventura matrimoniale.
Abiti da sposa, le 4 marche più economiche
Per organizzare un matrimonio economico occorre innanzitutto risparmiare sull’abito da sposa. Ovviamente non rinunciando al gusto che deve essere alla base di un matrimonio perfetto. Ma il vestito da sposa non deve per forza costare un occhio della testa e basta rifarsi per tempo per trovare abiti economici e ideali per il lieto evento. Vediamo le 4 marche più economiche per il vestito da sposa.
Matrimonio economico con il vestito da sposa biodegradabile
A corto di soldi, amanti dell’ambiente e in procinto di sposarvi? Allora un matrimonio eco, sia da punto di vista dell’ecologia che dell’economia, è proprio quello che fa per voi. L’ultima novità in fatto di abiti da sposa è quella messo a punto dai ricercatori della Hallam University Sheffield in Inghilterra che hanno realizzato un vestito di nozze biodegradabile.
Risparmiare sul matrimonio con i consigli di Federconsumatori
Se avete deciso di sposarvi nel 2009 non ci sono buonissime notizie per voi. Secondo i dati diffusi da Federconsumatori infatti convolare a nozze durante quest’anno costerà il 6% in più rispetto al 2008, soprattutto se desiderate un matrimonio tradizionale con almeno un centinaio di ospiti al rinfresco. In questo caso infatti per affrontare tutte le spese necessarie vi occorrerranno oltre 50 mila euro (50840, per essere più precisi), più del doppio delle 19527 che vi sarebbero bastate nel 2001.
Questo a meno che non decidiate di lasciare a bocca aperta amici e parenti con qualche trovata geniale per risparmiare sulle partecipazioni, sul ricevimento e sul noleggio dell’automobile. Sempre da Federconsumatori arriva infatti qualche dritta sulle nuove mode, tutte all’insegna del risparmio, in tema di matrimonio: così, mentre sarebbe sempre più diffusa la consuetudine di comunicare la data delle nozze via mail o con un sms, e risparmiare più di 300 euro sugli inviti, non manca chi decide di organizzare buffet nel giardino di casa o addirittura un informale pranzo nuziale al sacco in un giardino pubblico.