rimedi contro insetti

Costruire una zanzariera economica, come difendersi dagli insetti risparmiando

 Nella stagione calda le zanzare sono le più acerrime nemiche. Lasciare spalancate le finestre per far circolare aria fresca e lasciare nel contempo la luce accesa, di sera, non è possibile: sarebbe come fare un invito a cena all’insetto indesiderato. Uno dei rimedi contro gli insetti, oltre alla citronella, all’aceto, ai rumori e cose simili, è la zanzariera. Strumento che non può mancare nelle abitazioni, la zanzariera offre protezione contro le zanzare, le mosche ed altri insetti e difende da potenziali malattie che questi esseri viventi possono trasmettere, specie nei bambini.

Come fare una zanzariera fai da te e risparmiare? Ecco alcuni piccoli suggerimenti:

Cosa ti serve:

  • 1 metro a nastro
  • 1 telo zanzariera
  • 1 paio di forbici
  • 1 squadra

Puntura di zecca, prevenzione e consigli su come toglierle

 Nella bella stagione alcuni insetti sono particolarmente attivi. Le zanzare sono diffuse moltissimo a le zecche risultano più pericolose delle cugine che pungono. Il morso delle zecche può essere molto pericoloso per l’uomo e può originare patologie gravi. Da aprile a ottobre la possibilità di essere punti dalle zecche è molto alta perché questi sono i mesi in cui sono più frequenti le passeggiate nei prati. Ma cosa sono le zecche? Sono parassiti che attaccano la pelle dell’uomo e degli animali (specie i cani) per succhiarne il sangue. Prediligono in particolare la testa, il collo, la parte dietro delle ginocchia e i fianchi. Una zecca può rimanere attaccata alla vittima anche per alcuni giorni.  Tra le malattie che può trasmettere una zecca la più comune è la Borreliosi di Lyme che, se non curata tempestivamente, può causare la morte. Da una macchia rossa che si espande sul corpo ai dolori muscolari, i sintomi della Borreliosi di Lyme sono dolorosi ed consigliabile consultare subito il proprio medico.

Per evitare la possibilità di essere punti da una zecca è bene seguire questi consigli:

Rimedi casalinghi: come difendersi dalle zanzare. Dal Bat-box alla citronella

Più degli altri insetti che in estate flagellano i nostri appartamenti, a dar qualche fastidio in più ci sono le zanzare. Per contrastare gli attacchi di questo insetto vi sono diversi rimedi casalinghi.
Inoltre in commercio, si trovano molti prodotti naturali che con la sola profumazione allontanano le zanzare. Di seguito vi proponiamo alcuni trucchi e rimedi per combattere le zanzare senza spendere un patrimonio.

  • Mettere dell’aceto e qualche fetta di limone in un recipiente a fondo piatto, le zanzare non si avvicineranno
  • Montare alle finestre le zanzariere
  • Piantare Gerani odorosi e piante di Citronella e di Lavanda, repellenti naturali (le zanzare non sopportano il profumo)

Meteo Zanzare, la mappa italiana per un’estate senza punture

 Estate periodo di vacanze, ma anche di zanzare! Quante volte ci è capitato nelle calde giornate estive di imprecare per via di una puntura di zanzara? Sicuramente molte e ogni volta la corsa alla farmacia più vicina per armarsi di lenitivi, incensi, repellenti et similia, ci fa catapultare in una giornata men che mai rilassante. Ecco allora che l’ANSA, la più autorevole agenzia di stampa italiana, in collaborazione con Centimetri, produttore di infografici, per tutta l’estate pubblica una mappa, con aggiornamento settimanale, sull’allarme zanzare in Italia.

Il servizio, tutti i giovedì, si servirà di una infografica, per rappresenta il valore possibile di invasione dei fastidiosi insetti sui diversi territori, con segnalatori su base provinciale sviluppandosi in 4 livelli di allerta: dallo 0 (n)ullo, all’1 (basso), al 2 (medio-basso), al 3 (medio-alto), sino al temutissimo 4 (alto).