E’ già tempo di pensare all’inverno che, con il freddo, è da sempre una delle stagioni più dispendiose. Sapete già che dovrete risparmiare, per superare indenni questo periodo e arrivare alla primavera con qualche soldo in tasca? Bene, allora vediamo come risparmiare in inverno, con piccole regole e accorgimenti da seguire giorno dopo giorno.
ridurre le bollette
10 consigli utili per risparmiare sul riscaldamento di casa secondo Honeywell
Manca poco alla fine dell’inverno ed è tempo di bilanci: Honeywell, Environmental Control (EVC Italia), leader nella progettazione e nella realizzazione di soluzioni di regolazione automatica per il mercato residenziale e commerciale, elenca 10 consigli utili per tagliare le spese da dedicare all’utilizzo dei riscaldamenti. E se siamo quasi fuori dall’inverno poco male: i consigli saranno buoni anche per il prossimo anno quando tornerà di moda la necessità di risparmiare in casa.
Risparmiare sulla sostituzione della caldaia
L’Italia non è ancora caduta nella morsa del freddo, ma a breve accadrà, e così è meglio rivedere proprio in questi giorni la caldaia ed il suo funzionamento per essere pronti quando vedremo scendere di gran lunga la temperatura. Se, controllando la vostra caldaia, vi rendete conto che è arrivato il momento di sostituirla, non disperate, perchè potrete usufruire delle detrazioni dando un bel taglio alle spese di riscaldamento. A volte è meglio cambiare l’intera caldaia piuttosto che un pezzo danneggiato: fra pezzo da trovare e sostituire e lavoro da pagare, si potrebbe arrivare a spendere anche 300 euro. Oggi le nuove caldaie permettono di risparmiare sui consumi e ridurre le emissioni inquinanti, e proprio questo permette che siano previste detrazioni fino al 55% del costo. La spesa potrà essere scalata dalla denuncia dei redditi nel corso di 5 anni. Il risparmio per il consumatore oscillerà fra il 30 ed il 50%, a seconda del modello di caldaia sostituita, ed in più si darà un notevole contributo all’ambiente.