riciclare i regali

Riciclare i regali? Fatelo allo swap party!

Se non sapete come riciclare i regali di natale sgraditi e vivete a Milano e dintorni, abbiamo buone notizie: infatti l’Atelier del Riciclo ha pensato proprio a voi e organizza sabato 16 gennaio , presso la Swap Boutique di via Asti 17,  l’After Christmas Swap Party; in questo modo, pagando solo un contributo di 15 euro (che diventano 5 se siete soci, nulla se siete bambini fino a 12 anni), potrete liberarvi di abiti e oggetti ricevuti in regalo che, nonostante le buone intenzioni di chi ve ne ha fatto dono, non fanno per voi e portare a casa al loro posto qualcosa che davvero vi piace o vi occorre.

La quota serve per assicurarvi il vostro spazio espositivo e accaparrarvi una fetta di torta biologica innaffiata da un buon the o caffè, oltre che la tessera associativa annuale dell’Atelier del Riciclo; tuttavia è necessario che vi affrettiate a prenotare entro oggi ai seguenti numeri: 02.91764707 (dalle 13 alle 20) oppure 339.5285381 (dalle 9 alle 20) oppure collegandosi al sito www.urbanswaparty.it. A differenza di quanto accade di norma presso gli swap party organizzati dalla deliziosa associazione milanese, il baratto, o swapping che dir si voglia,  in questo caso non è soggetto a vincoli di valutazione da parte dell’atelier (che di solito invece classifica gli oggetti scambiati in 5 categorie di valore commerciale).

Riciclare i regali di natale, per gli italiani è la norma

Sembra proprio che gli italiani siano diventati, insieme a spagnoli e tedeschi, campioni europei di riciclaggio. Di regali non graditi almeno! Infatti, secondo un’analisi condotta da Coldiretti, un italiano su cinque ricicla i regali di Natale che non gli sono piaciuti, mentre, stando ai dati raccolti da un’indagine svolta da TNS Italia per eBay.it, sono ben 13 milioni gli italiani fermamente intenzionati a riciclare i regali ricevuti a Natale, buona parte dei quali finiranno all’asta proprio su eBay.

E se fra i doni più riciclati troviamo capi d’abbigliamento, prodotti per la casa e tecnologici, gli italiani, afferma Coldiretti, si tengono ben stretti invece i regali enogastronomici. Confermata anche da TNS Italia la tendeza a disfarsi di abbigliamento, soprammobili e cellulari, mentre si registra un vertiginoso aumento dei regali messi all’asta su eBay a soli tre giorni da Natale (oltre 8000 i  contro i 6000 del 2008 e i 4000 del 2007).

Come riciclare i regali. Guida al superamento del pregiudizio

Sappiamo molto bene che l’idea di riciclare i regali fa arricciare il naso ai più. Tuttavia questi sono tempi duri e bisogna imparare ad arrangiarsi in tutti i modi per sopravvivere al caro-vita, anche rivalutando l’idea, che magari abbiamo sempre aborrito, di cedere a qualcun altro oggetti che abbiamo ricevuto in regalo e che, semplicemente, non ci servono o non incontrano il nostro gusto personale.

Molti invece pur avendo sempre desiderato ricorrere a questo piccolo, innocuo, trucco, hanno preferito rinunciare per paura di essere scoperti e fare una brutta figura. In effetti riciclare un regalo è un’impresa che richiede impegno e attenzione. Bisogna saperlo fare, nulla può essere lasciato all’ispirazione del momento. Se questo è il vostro caso, di seguito troverete qualche utile consiglio per riciclare i regali in tutta sicurezza. Quindi se volete anche voi superare il pregiudizio e cimentarvi nell’impresa, continuate pure a leggere, nessuno verrà mai a saperlo.