ricette semplici

Ricette economiche: carote al forno

 La carota è la fonte più ricca di provitamina che ha proprietà antiossidanti. Previene il cancro e le infezioni, protegge le arterie e ci difende da tante malattie. Basta una semplice carota per assumere la dose quotidiana raccomandata per la vitamina A. Ottima cruda, se cotta, svolge un’azione lenitiva nei confronti dell’apparato digerente e regolarizza le funzioni intestinali. L’attuale ricerca medica dimostra che i cibi ricchi di Beta Carotene aiutano a ridurre i rischi di tumore ai polmoni. Si usa anche per farsi belli/e, per lenire la pelle dagli arrossamenti e per i brufoletti.

La carota può essere utilizzata per preparare succhi, minestre e squisiti dolci. Ad una temperatura di 0 °C le carote si possono conservare anche per diversi mesi, mantenendo inalterate tutte le proprie caratteristiche organolettiche, altrimenti vanno consumate in pochi giorni.

Ricette economiche: zucchine in crema e ripiene

 Lo sapevate che la zucchina é il frutto immaturo della pianta di zucchetta, chiamata cucurbita pepo? Le zucchine sono quindi delle zucche molto giovani e quindi ne condividono gusto e proprietà benefiche. Il frutto é ricco di minerali: sodio, potassio, zolfo, cloro, ferro, calcio, fosforo e manganese. E’ ricco anche di vitamine: B2, PP, A, e, in misura molto modesta, vitamina C.

Le zucchine svolgono nell’organismo una potente azione diuretica e depurativa, indicate in caso di stipsi, ritenzione idrica e calcolosi renale. Oltre ad esser quindi un ortaggio molto digeribile (le zucchine sono un alimento ipocalorico grazie alla alla presenza al suo interno di un’alta concentrazione di acqua), la zucchina contiene tante proprietà e si pone protagonista di numerose ricette.

Ricette economiche con zucchine

 La zucchina é ricchissima in acqua ed è caratterizzata dalla quasi totale assenza di calorie, ottima per i diabetici e per tutti coloro che desiderano seguire un’alimentazione che controlli la curva glicemica. Rinfrescanti e diuretiche, sedative e leggermante lassative, sono anche ricche di vitamina A.

All’acquisto scegliete sempre zucchine ben sode, con buccia tesa e lucida, senza ammaccature a con una leggera peluria. Sono preferibili le zucchine piccole, perchè non hanno semi da eliminare. Occorre poi conservare le zucchine in frigorifero: sono molto delicate non si mantengono a lungo, quindi occorre consumarle entro 2-3 giorni dall’acquisto.

Quasi impossibili da mangiare crude, ecco alcune ricette per gustarle al meglio.

Ricette economiche: formaggio fatto in casa

 Il formaggio si può ricavare dal latte intero, parzialmente o totalmente scremato, o dalla crema di latte di qualsiasi animale in seguito a coagulazione acida o presamica o enzimatica del caseinogeno. Che paroloni, eppure é questa la definizione che da’ la legislazione del formaggio. Più semplicemente il formaggio è costituito dalla caseina, proteina presente nel latte. Il formaggio si mangia da solo o utilizzato in migliaia di ricette come condimento e per insaporire primi e secondi. C’è poi chi lo ama e chi lo odia: chi non riuscirebbe a mangiare un piatto di pasta senza formaggio e chi alla sola vista prova ribrezzo.

Fare il formaggio a casa non è difficile. Se avete un pò di tempo e il piacere della buona e genuina tavola é per voi sopra ogni cosa ecco la ricetta per preparare da sole il formaggio.

Ricette economiche con sedano

 Chi non ha del sedano in casa? E’ infatti un ortaggio che non manca nelle nostre dispense, poichè si appresta a tanti utilizzi (crudo, insieme al pesce, bollito per insaporire il brodo o le minestre, oppure soffritto insieme a carota e cipolla nel classico soffritto all’italiana). È una pianta erbacea diffusa anche allo stato selvatico, ma di solito viene coltivato negli orti. Anche al sedano che compriamo dobbiamo stare attenti, badate che sia raccolto da poco tempo, di un bel colore vivo e lucente e che abbia la crosta croccante.

Il sedano é ricco di vitamina A e vitamina C, contiene proprietà che sono soprattutto diuretiche e depurative, il sedano ha inoltre molte proprietà stimolanti e fortificanti. Grazie infine alla grande quantità di minerali, è utile in caso di demineralizzazione.

Ricette economiche con limone: tagliolini e crema

 Il limone racchiude preziosi principi attivi e le sue numerose proprietà terapeutiche lo rendono largamente utilizzato anche nel campo della fitoterapia e dell’aromaterapia. Il limone é ricco di vitamina C e antiossidanti e contiene pochissime calorie. L’agrume rafforza il sistema immunitario, stimola i tessuti di sostegno dell’organismo (articolazioni, tessuto connettivo) e aiuta a sconfiggere le infezioni virali appunto rafforzando il sistema immunitario.

Il limone va bene anche per prevenire e curare artriti, artrosi, gotta, obesità, diabete e addirittura da recenti studi americani e svedesi è emerso che l’assunzione regolare di limone e a giuste dosi, aiuta a previenire il tumore all’intestino, allo stomaco e al pancreas. Tuttavia è opportuno fare attenzione a non consumare eccessive dosi del suo succo, in quanto a lungo andare potrebbero far male allo smalto dei denti.

Ricette economiche: fagioli e cicorie

 I fagioli sono un’idonea alternativa alla carne dal punto di vista dell’apporto proteico, equilibrano la dieta dal punto di vista della giusta proporzione tra lipidi, proteine e glucidi. n più i legumi contengono quantità bassissime di grassi saturi, dannosi per l’organismo se consumati in eccesso. La cicoria contiene tanta vitamina A, vitamina C, una discreta quantità di calcio, fosforo e fibra alimentare. Ecco un’ottima ricetta che contiene sia cicorie che fagioli.

Ricette economiche con menta

 Le specie di menta sono tabnte ma tutte caratterizzate dalle stesse proprietà medicinali, dovute a un alcool estratto dall’essenza di menta, il rinomato mentolo. Esso é un ottimo stimolante per lo stomaco, con proprietà spasmolitiche nei disturbi gastrointestinali. La menta facilita l’eliminazione di aria dallo stomaco e dall’intestino quindi permette di sgonfiare la pancia, favorisce l’appetito e la buona digestione. Il mentolo è anche un analgesico ma va usato con cautela poichè può avere effetti collaterali sul sistema nervoso.

Infine la menta antispastica della muscolatura liscia muscolare dell’apparato digerente e respiratorio, ha quindi una attività decongestionante e balsamica, tant’è che quando abbiamo mal di gola spesso chiediamo una caramella alla menta.

Dopo tutte queste proprietà, lo sapete che la menta é anche ingrediente di gustose e semplici ricette?

Ricette economiche con carote

Chi non gradisce le carotine tagliate alla julienne in una bella insalatina? Ma non solo gusto, la carota contiene tante proprietà che fanno bene alla nostra salute. Innanzitutto la carota contiene diverse vitamine tra cui la A, la B e la C ed il betacarotene, componente fondamentale per la produzione da parte del nostro organismo della melanina che protegge dai raggi solari ed aiuta l’abbronzatura. La ricerca medica inoltre dimostra che i cibi ricchi di Beta Carotene aiutano a ridurre i rischi di tumore ai polmoni e alcuni cancri della cavità orale. A differenza della Vitamina A estratta dall’olio di fegato di pesce, il Beta Carotene non è tossico. Meglio mangiarla cotta o cruda? Le rinomate proprietà di questo ortaggio svaniscono con la cottura? In realtà il betacarotene sopporta bene il calore e non viene quindi distrutto da una breve cottura anzi, la carota può risultare più digeribile per il nostro apparato digerente portando ad una migliore assimilazione di questa sostanza. Ecco alcune semplici ricette con la carota.

La rucola: da afrodisiaco a ingrediente per semplici ricette

 La rucola ha origini molto antiche. I romani addirittura la utilizzavano nei filtri amorosi, ritenendola il più potente tra gli afrodisiaci. Ma non solo, addirittura pensando che ci fosse qualcosa che potenziasse l’aspetto afrodisiaco, la sua coltivazione era spesso effettuata nei terreni che ospitavano le statue falliche erette in onore di Priapo, dio della virilità. veniva chiamata “eruca salax” o “herba salax” cioè erba lussuriosa, sconsigliata in caso di delusioni d’amore. Ma non finisce qui: durante il Rinascimento in alcuni scritti si narrava di certi monaci che a causa della rucola abbandonarono, udite udite, il voto di castità. Non solo proprietà afrodisiache, la rucola era un’erba ricca di vitamina C e sali minerali, usata anche come rimedio per accrescere l’appetito, favorire la digestione, e stimolare l’organismo di chi si trova in uno stato psico-fisico debole. Vi sono bastate tutte queste proprietà della rucola? Noi non siamo sinceramente certi delle proprietà afrodisiache, ma se era così rinomata, chissà forse qualcosa di vero ci sarà…non resta altro che provare, ecco alcune ottime ricette!

Ricette economiche con fichi d’India

 I meridionali sanno benissimo di cosa parleremo oggi. Chi non é mai andato a raccogliere i fichi d’india? Siete poi tornati a casa con alcune minuscole spine nelle mani nonostante vi siate muniti di guanti? Occorre non solo usare i guanti, ma fare anche molta attenzione quando si raccolgono questi meravigliosi frutti, la fatica sarà poi compensata dal gusto succulento di queste primizie. Il ficodindia é presente in Italia in tre principali varietà, gialla, bianco e rosso, la cui denominazione deriva dal colore del frutto.

Ricette economiche con verza

 La verza è una varietà di cavolo, ortaggio della famiglia delle Crocifere. Le foglie sono molto increspate ne attaccate fra loro, particolarmente sode e croccanti, di color verde scuro all’esterno, più chiaro per le foglie interne. La verza può essere consumata sia cruda nelle einsalate, sia cotta. Quali sono le proprietà di questa verdura non proprio amata da tutti? Purtroppo chi ne ha disgusto dovrebbe iniziare a gustarla un pò dato che, come confermano molte ricerche scientifiche la verza é un ottimo alleato per prevenire il cancro (soprattutto a colon, retto e prostata). Ricca di sostanze fortemente antiossidanti, ha abbondante acido folico che contribuisce alla prevenzione delle mutazioni cellulari. Allora non vi siete ancora convinti a mangiare la verza? Allora vi proporremo delle semplici e gustose ricette e fateci sapere se non avete gradito questo ortaggio così prezioso.

Ricette economiche con la pasta

 Siete appena tornate a casa e in dispensa avete soltanto un pò di pasta o poco più? Non volete rinunciare a un bel piatto caldo? Allora iniziamo la nostra rassegna sulla pasta che potete cucinare, iniziate a preparare la pentola!

Spaghetti al tonno

ingredienti per quattro persone:

– 400 gr. di spaghetti
– olio extravergine d’oliva
– alcuni spicchi d’aglio
– peperoncino rosso se lo avete
– prezzemolo
– 100 gr. di tonno sott’olio
– alcuni pomodorini
– sale e pepe

Ricette semplici con vodka

 Secondo un’antica leggenda, i cavalieri cosacchi durante un attacco, si trovarono di fronte ad un lago che ne ostacolava il passaggio. Ma il nemico si avvicinava e quindi non era possibile costruire un ponte. Il pope che accompagnava il reggimento cosacco, benedisse allora l’acqua del lago trasformandola in vodka così che cavalli e cavalieri poterono berla e passare dall’altra sponda. Non soffermandoci su quali potessero essere le conseguenze di un ubriachezza di massa (un intero reggimento, pensate) oggi vi proporremo una semplice ricetta cui la vodka fa da sovrana. L’origine letterario della parola cocktail è inglese e vuol dire “coda di gallo” e deriva dal fatto che la bevanda era accompagnata da decorazioni di varie colore che accompagnavano la bevanda.