ricetta economica

Ricetta economica, pizza fatta in casa

Avete voglia di pizza ma non vi va di spendere troppi soldi per andarla a comprare? Nessun problema, perché la ricetta per l’impasto della pizza fatta in casa è semplice, veloce e soprattutto utile quando avete amici a cena e l’imperativo è risparmiare. Dunque armatevi di ingegno e partite!

Come preparare le melanzane sott’olio

Ecco una ricetta economica per preparare a casa le melanzane sott’olio e avere così a disposizione questo gustoso contorno, ideale da mettere in tavola anche quando avete ospiti a cena. Preparare le melanzane sott’olio richiede un po’ di tempo ma il risultato è assicurato così come il risparmio, visto che al supermercato questo genere di alimenti costa sempre abbastanza.

Ricetta economica, ravioli alle erbette con ripieno di ricotta

Se state cercando una ricetta economica per un primo veloce e facile da preparare, siete capitati nel posto giusto. Quella che vi andiamo a proporre è la ricetta per i ravioli alle erbette con ripieno di ricotta da preparare nella vostra cucina in davvero poco tempo. Se avete ospiti a casa, volete fare bella figura e soprattutto volete risparmiare, la ricetta per i ravioli alle erbette va assolutamente presa in considerazione.

Ricetta economica a meno di 3 euro: pasta, panna vegetale, pomodori e zucchine

Pomodori e zucchine sono verdura di stagione: è dunque questo il momento di utilizzarli in grande quantità anche perché il loro prezzo nei mercati o supermercati è piuttosto contenuto. Allora andiamo a vedere una ricetta facile e veloce da preparare con queste due verdure di stagione per un piatto sano, colorato e soprattutto molto economico. La ricetta che vi proponiamo è quella della pasta con panna vegetale, pomodori e zucchine.

Torta Sbrisolona: come riciclare la frutta secca

 Famoso dolce povero di Mantova, la torta sbrisolona è preferita da tutti coloro che amano la frutta secca e da chi non ama in modo particolare le decorazioni perfette realizzate a mano libera. Se siete golosi di provarla svuotate i cestini di paglia e iniziate a pelare la frutta secca che amate di più.

Ricetta economica, il risotto con le fragole

Il risotto con le fragole è una ricetta molto economica, soprattutto poi in questo periodo, dal momento che la fragola è un frutto di stagione, per cui non avrete difficoltà nel reperirle. In molti, forse, storcerete il naso a causa dell’abbinamento riso/fragole, eppure è errata la convinzione che, essendo la fragola un frutto, di sicuro stonerà in una ricetta salata. La fragola, difatti, di per sé non è molto zuccherina, per cui potete tranquillamente lasciarvi trasportare dalla curiosità che sicuramente desta in voi una nuova e particolare ricetta. Ecco di cosa abbiamo bisogno.

Ingredienti per 2 persone:

  • 150 gr di riso
  • 180 gr di fragole
  • 1 cipolla

Ricette di Pasqua, la torta Pasqualina

La torta Pasqualina è una ricetta salata tipica della tradizione ligure, a cui vengono apportate varie modifiche. Poiché ha origini molto antiche, difatti, gli ingredienti della torta Pasqualina, uova e formaggio, un tempo erano alimenti pregiati che venivano consumati solo nelle grandi occasioni. La si può fare con i carciofi, che però nel periodo pasquale hanno prezzi molto alti, oppure con le bietole, molto più economiche, o con gli spinaci. Quella che vi proponiamo è la torta Pasqualina con le bietole, così risparmierete un bel po’!

Ingredienti per 6 persone
Per la pasta
– farina 200 gr.
– olio
– sale

Per il ripieno

– ricotta, 300 gr.
– farina, 2 cucchiai
– panna, 1/2 bicchiere
– bietole, 2 mazzi

Chiacchiere di Carnevale buone ed economiche

Le chiacchiere di Carnevale sono dei dolci molto buoni ed economici, apprezzati da grandi e piccini, e per tale ragione vi suggeriamo di proporli ai vostri ospiti in occasione delle feste. Varie sono le ricette che si trovano nel web, che prevedono numerosi ingredienti, a volte anche un po’ sgraditi, come il rum, mentre noi di Guadagnorisparmiando vogliamo che facciate una bella figura spendendo poco ed ottenendo molto! Ecco di seguito ciò che vi serve per preparare una bella quantità di chiacchiere (circa 70-80).

Ingredienti

– 1kg di farina
– 5 uova intere
– 3 cucchiai di olio di oliva
– un po’ di limoncello
– 1 bustina di vanillina
– zucchero a velo

Carnevale, tagliatelle dolci ed economiche

 Il Carnevale 2011 si avvicina, e con esso ci si prepara non solo per girovagare in maschera per le strade della città, ma tante mamme sono già in cucina a pensare quale dolce tipico di questa festa possa piacere ai bambini. Già, perchè anche a Carnevale si fanno tanti dolci, ogni regione ne ha tantissimi tipici, ed oggi vogliamo suggerirvene uno buonissimo, dell’Emilia Romagna, e che è anche molto economico, e risparmiare anche anche a Carnevale, dal dolce fatto in casa ai costumi fai da te, può aiutare molto per arrivare più sereni a fine mese! Quella delle tagliatelle dolci  fritte è la ricetta economica che vi consigliamo, sono tipiche emiliane e preparati con l’impasto delle comuni tagliatelle all’uovo, simbolo della splendida regione famosa per la sua buona cucina! Ecco ciò di cui avremo bisogno per le nostre tagliatelle dolci.

Salame di cioccolato con avanzi di pandoro

Finite le feste, avete ancora in dispensa qualche avanzo di pandoro? Se proprio non ne potete più, potrete utilizzarli per dare sfogo alla vostra arte culinaria preparando un bel salame di cioccolato. In questo modo, sfrutterete il vostro bel pandoro, anche perchè non è il caso che buttiate via del cibo se è ancora buono, ed in più farete una bella figura con i vostri ospiti essendo un dolce molto gustoso e gradito. Questa ricetta è davvero molto semplice ed economica, anche perchè l’ingrediente principale lo avete già: il pandoro! Il procedimento è il medesimo del salame di cioccolato classico, ma per chi non lo conoscesse, non c’è da preoccuparsi, perchè qui di seguito trovate tutto l’occorrente necessario per la ricetta, nonché le dritte giuste per preparare il vostro bel dolce.

Halloween: ricetta d’effetto per questa riccorrenza d’oltreoceano

 Cosa pensate di questa festa americana? In realtà forse non tutti sanno che la festa di Halloween non nasce in America ma ha origini antichissime rintracciabili in Irlanda. Halloween corrisponde infatti a Samhain, il capodanno celtico. Dall’Irlanda, la tradizione è stata poi esportata negli Stati Uniti dagli emigranti, che, spinti dalla terribile carestia dell’800, si diressero numerosi nella nuova terra.