rete wi-fi

Firenze, arriva il wi-fi gratuito sulla tramvia e vicino le fermate

 Buona notizia per gli abitanti di Firenze: sull’efficiente tramvia cittadina da un paio di giorni è possibile collegarsi alla rete wi-fi libera e gratuita propria della tramvia, senza nemmeno il bisogno di utilizzare alcuna password. Il progetto “Wi Move” delle provincia di Firenze si concretizza, infine. Navigazione libera per tutti, a bordo della linea 1.

Palermo Smart City, arriva il wi-fi gratuito nelle aree pubbliche

 Palermo Smart City: arriva la possibilità di connettersi al wi-fi gratuito nelle aree pubbliche con il classico e semplice metodo d’autenticazione tramite username e password. La copertura è partita dal parco Ninni Cassarà e andrà avanti speditamente fino a coprire, in futuro, tante zone della città. L’iniziativa appena inaugurata è stata ideata dal comune di Palermo in collaborazione con Fastweb, con l’Università degli studi di Palermo e con la Camera di Commercio del capoluogo siciliano.

Riviera Apuana Free Wi-Fi: a Marina di Massa si naviga gratis

I turisti che trascorreranno le vacanze sul litorale di Marina di Massa quest’estate saranno accolti da una piacevole sorpresa tecnologica: la connessione ad Internet senza fili gratuita lungo tutto il tratto di costa sotto la giurisdizione del Comune di Massa. A promuovere l’iniziativa “Riviera Apuana Free Wi-Fi” è l’associazione di categoria dei balneari massesi in collaborazione con l’azienda locale BrainBox/ApuaCom.
Su tutto il litorale è già presente da un paio di settimana la rete “Riviera Apuana Free” a cui gli utenti possono connettersi gratuitamente. Al primo accesso sarà necessario compilare un modulo online e fornire il numero di cellulare. Nome utente e password per accedere ad Internet arriveranno nel giro di pochi secondi sul telefonino, dopodiché si potrà procedere a leggere le mail o aggiornare il proprio stato su Facebook senza doversi affidare alla copertura “imprevedibile” della ben più lenta rete 3G degli operatori di telefonia mobile.
Per capire meglio come è nata l’iniziativa abbiamo fatto qualche domanda al Vice Presidente di Riviera Apuana, Stefano Gazzoli.
A seguire trovate il video dell’intervista.