
La festa della mamma ha origini antichissime, poiché già gli antichi Greci dedicavano alle loro genitrici un giorno dell’anno, festeggiando la dea Giunone, madre degli dei e moglie gelosissima del padre degli dei (Zeus, che comunque ne dava motivo). Giunone era la personificazione della Madre Terra, protettrice della vegetazione e dell’agricoltura e veniva raffigurata come una matrona seduta in trono fra due leoni. Gli antichi romani, invece, usavano festeggiare per una settimana intera la divinità Cibele che simboleggiava madre festa-mammanatura e tutte le genitrici. La figura della mamma è dedicata alle rose, i fiori dell’amore ed è festeggiata proprio in questo mese perché è il mese dei fiori. Potete quindi regalarle dei cioccolatini (quelli della nostra Salvina sono eccezionali), delle rose e perchè no, qualcosa fatto con le vostre splendide manine.