ravenna

Autobus gratuiti a Ravenna

 Ottime notizie per tutti i lettori di Ravenna che fino al 16 febbraio potranno muoversi nella loro città gratuitamente senza pagare il biglietto degli autobus urbani, una decisione comunicata a seguito dell’emergenza neve e delle difficoltà di viabilità avvenute nella città nei giorni presenti.

Uisp, corso gratuito per istruttori di nuoto a Lugo

 Il nuoto è uno sport completo, tutti i muscoli lavorano durante una nuotata, a dispetto di altri sport che concentrano il dispendio di energia sopratutto su determinate articolazioni (es. le braccia le gambe nel calcio) il nuoto distribuisce il movimento omogenamente su tutto il corpo. Nelle donne, poi, il nuoto permette di ottenere ottimi risultati anche contro la tanto odiata cellulite favorendo il rassodamento delle cosce e della pancia. Quando si nuota, anche se non ce ne accorgiamo, si suda molto, quindi al termine di ogni allenamento è bene reintegrare i liquidi persi utilizzando appositi integratori salini. E’ scientificamente provato che nuotare faccia bene alla salute, é una disciplina sportiva in costante crescita per il numero di persone che decidono di seguire questo sport.

Ravenna: parcheggio e ipad gratis

 Nel 2010 in Italia é diminuita la spesa media per famiglia (rispetto al 2009). Lo rilevano i dati Istat resi noti in questi giorni. Il calo colpisce tutti i settori, o quasi, gli unici comparti che sembrano immuni dalla riduzione sono quelli legati all’energia e ai combustibili. Il settore del turismo, seppur non abbia registrato performance strabilianti, continua a mantere la sua quota, anche grazie alle varie iniziative delle amministrazioni locali. A Ravenna, allo scopo di ottenere maggior vivibilità del centro storico, l’amministrazione ha dato vita alla campagna di promozione del centro storico “Emozione Ravenna”, iniziata il 1° luglio e pubblicizzata da programmi radiofonici, manifesti e con il concorso su Facebook che mette in palio un iPad per chi posterà la foto migliore nelle pagine del gruppo “Ravenna cuore di città”.