rassegna cinematografica

Otranto Film Found Festival, tre giorni di grande cinema gratuito

 Nella splendida cornice dell’antica città di Otranto, in provincia di Lecce, si terrà il 6, il 7 e l’8 settembre l’Otranto Film Found Festival. Tre giornate di grande, grandissimo cinema con incontri, premiazioni, discussioni e naturalmente tanti film in proiezione gratuita, da Cesare deve morire, capolavoro dei fratelli Taviani premiato con l’Orso d’Oro all’ultimo festival di Berlino all’interessante documentario Densamente spopolata è la felicità di Francesco Dongiovanni.

Notti di cinema a Roma, tanti film a prezzi minuscoli

 Il grande cinema a Roma a prezzi davvero minuscolig, con Notti di Cinema in Piazza Vittorio. La rassegna, iniziata a luglio, proseguirà fino al 2 settembre: ancora tantissimi film da vedere all’aperto su maxischermo, 2 al prezzo di 7 euro. Ma attenzione, con un po’ di accortezza si può pagare ancora meno!

Le donne, la vita, il cinema: rassegna a ingresso libero al Rouge et Noir di Palermo

Ha avuto inizio già lo scorso 3 Marzo 2009, ma riusciamo a darvene notizia solo oggi, la splendida rassegna cinematografica dal titolo “Dalla parte di lei: le donne, la vita, il cinema” che si svolge ogni martedì dalle 18 in poi al cinema Rouge et Noir di Palermo (Piazza Verdi 82, di fianco al Teatro Massimo).

Un evento tutto dedicato all’universo femminile nelle sue molteplici declinazioni. Un occasione da non perdere per riflettere con le proprie amiche, sorelle, figlie o, perchè no, insieme al proprio compagno, sulla condizione delle donne nella società moderna (non solo occidentale), sulle conquiste fatte e su quanto ancora occorra lavorare per affermare la nostra autonomia e dignità.

Come accennato, la manifestazione ha già preso il via, ma poichè è inutile piangere sul latte versato (ahimè quanti capolavori mi sono persa, Un angelo alla mia tavola e L’albero di Antonia, solo per fare qualche esempio) vediamo quali sorprese ci riserva ancora il programma della rassegna, che avrà termine il prossimo 21 Aprile con un dibattito cui seguirà la proiezione del film Correva l’anno, girato proprio nel capoluogo siciliano.