Un mondo dove non tutti hanno di che sfamarsi: é questo purtroppo lo scenario in cui il nostro pianeta riversa, sono 800 milioni le persone, da un emisfero all’altro, che soffrono di fame. Sono invece 3 miliardi le persone che hanno problemi di malnutrizione. Quando il cibo scarseggia, le malattie più facilmente riescono a prendere il sopravvento: i bambini sono soggetti alla caduta di capelli, fino alla calvizie, a volte si arriva alla perdita anche del primo strato di pelle e ad altre malattie più gravi. Mentre in alcune zone del mondo il denaro si spreca quasi come nulla fosse, in altre zone c’è chi con 20/30 euro vivrebbe per un mese intero.
poveri
Cure dentali gratuite per giovani, malati gravi e poveri
La Asl di Viterbo, in collaborazione con la Regione Lazio, lancia un’iniziativa interessante per la salute e per le personemeno abbienti: i residenti nella Tuscia con reddito inferiore a 10.000 euro l’anno, affetti da gravi patologie (diabete giovanile, anoressia, bulimia, malattie che sono anche psicologiche, cardiopatie in attesa di trapianto, sindrome di Down, emofilia, patologie oncologiche, immunodeficienze, iposomia, epilessia con neuroencefalopatia, malattie del distretto cranio facciale) riceveranno gratuitamente cure dentali e protesi totali o parziali.
La prevenzione é molto importante, infatti grazie ad essa, le malattie dentali sono diminuite, secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), in Italia sono diminuite le carie sia nei bambini che negli adulti.
Dentisti gratis per i meno abbienti
Quante volte in tv abbiamo visto finti medici che si facevano chiamare dottori e che della laurea non avessero neanche l’ombra. Sono gli abusivi, coloro che approfittano dell’ingenuità della gente e “curano” pazienti senza avere alcun titolo. Agli abusivi, dal 2006 al 2009, sono state sequestrate strutture per 80.000.000 di euro.
Le strutture non rimarranno lì, ferme e morte. I dentisti italiani saranno pronti a curare gratis i cittadini meno abbienti utilizzando anche le attrezzature sequestrate agli odontoiatri abusivi e il ricavato di sanzioni rese più pesanti. Lo propone la Commissione Albo Odontoiatri (Cao) della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e degli odontoiatri, annunciata in questi giorni a Roma, nel corso della presentazione dei dati sull’abusivismo nella professione.