possibili truffe

Addio truffe in vacanza, arriva La ciambella del turista

 Non capita a tutti, ma a molti purtroppo è capitato: si acquista un pacchetto low cost a basso costo e si parte per le vacanze con alcune pretese e aspettative per tornare poi a casa scontenti e soddisfatti; la struttura era scadente, la pensione completa era un bluff o il volo era già stato cancellato da tempo. Evitare le truffe in vacanza non è sempre possibile, tutelarsi, però, sì! Ecco perché nasce La ciambella del turista!

Truffe a domicilio: il monito di A2A

 Su segnalazione dell’associazione Adiconsum, vi proponiamo un appello importante che potrete rigirare a tutti i vostri amici e parenti: si tratta delle truffe mosse a danno dei consumatori e dell’azienda A2A, impegnata nella fornitura di prodotti energetici.

Attenzione: possibili visite tarocche o comunque non chiare

 Sono rimasta colpita da un articolo contenuto all’interno del sito web Aduc ed il perché è presto detto. Da un paio di giorni a questa parte nella zona della città in cui vivo è facile imbattersi in ragazzi che passando da una casa all’altra avanzano proposte commerciali che hanno a che vedere con l’energia elettrica; l’altro pomeriggio dopo aver educatamente detto all’incaricato di non essere interessata speravo fosse finita.

Invece ieri pomeriggio ecco suonare al piano inferiore dove vivono i miei nonni (e quindi persone anziane) un altro ragazzo; sono intervenuta nuovamente dicendo di non essere interessati ma mia nonna che non aveva capito bene di cosa si trattasse ha continuato a far parlare il ragazzo. Fino a quando ho chiesto, visto che non né ieri né l’altro ieri, ero riuscita a capire per chi stessero lavorando; alla mia domanda il ragazzo in questione si è dileguato.