La crisi economica ha toccato qualunque settore, ed i prezzi e le speculazioni sono raddoppiati negli ultimi anni. In difesa dei consumatori, però, sono sempre presenti le associazioni, che cercano in ogni modo di tutelare il cliente. A nostro favore è stato così creato un blog anti speculazione, volto a dire “basta” a tutti quei prezzi esagerati che troviamo, ad esempio, su banchi di frutta e verdura, o nella parcella del commercialista, e a tutti coloro che cercano di trarre profitto da questa crisi che ci sta attanagliando.
polizza rc auto
Assicurazione online: come calcolare il preventivo
Oramai grazie ad Internet oltre a risparmiare sul premio è altresì possibile ottenere rapidamente anche un preventivo per l’assicurazione rc auto senza bisogno di recarsi presso la sede fisica di una compagnia di assicurazione. Per ottenere un preventivo per assicurazione auto, infatti, basta collegarsi alla Rete ed avere a portata di mano i dati sulla targa dell’auto, la marca, il modello ed il tipo di allestimento della vettura, la data di scadenza annuale della assicurazione rc auto attualmente in vigore, i dati anagrafici relativi all’intestatario al PRA, ed il mese e l’anno relativo alla prima immatricolazione al PRA del veicolo. Affinché il preventivo per assicurazione auto sia corretto, occorre inoltre essere in possesso del dato sul numero dei sinistri con colpa che sono stati commessi negli ultimi cinque anni, e comunque quelli in corrispondenza dei quali, sempre negli ultimi cinque anni, ci sia stato un danno a carico di persone e/o anche dei trasportati.
Tuo preventivatore: ecco come risparmiare sull’RC auto
L’RC è la responsabilità civile connessa al sinistro stradale. Essa consiste nell’obbligo di risarvire i danni causati sia alle persone che alle cose; grava sul conducente dell’automobile e sul proprietario del veicolo. Per questa, lo Stato ha deciso che gli automobilisti debbano essere provvisti di un’apposita polizza RC auto per circolare in strada. Ma purtroppo, come tutti ben sanno, i prezzi di questa non sono bassi e risparmiare è davvero difficile. Bisognerebbe consultare le varie agenzie assicurative, richiedere preventivi, valutare i pro e contro di ciascuna e tutto ciò richiede tempo e denaro.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione un nuovo strumento, capace di aiutare i guidatori a scegliere la propria polizza assicurativa con l’ausilio di internet. Il servizio si chiama Tuo Preventivatore e invia, direttamente al vostro indirizzo di posta elettronica, le migliori offerte attualmente vigenti sul mercato. Così, se volete cambiare polizza, potete decidere verso quale passare in tutta comodità e riservatezza.