polizza

Rc auto, nuovo sito truffa segnalato dall’Ivass

Arriva a distanza di pochi giorni la nuova segnalazione dell’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, che informa della presenza di un altro sito truffa che si occupa della vendita di polizze online anche con durata temporanea.

Sotto accusa finisce il sito www.assicurazioniquionline.it, reo di aver pubblicato gli stessi contenuti sono risultati del sito www.assicurazioniquixa.it” già segnalato lo scorso 6 giugno e già precedentemente oscurato.

La promozione e la vendita di polizze assicurative tramite il sito www.assicurazioniquionline.it sono da considerarsi irregolari e l’Istituto ne ha chiesto l’oscuramento alle Autorità competenti. 

Genialloyd, sconto del 25%+15% sull’assicurazione moto

Arriva la primavera, soddisfa la tua voglia di moto. Questo è l’invito della compagnia assicurativa Genialloyd che offre un doppio regalo per i clienti che amano le moto.

Vediamo nel dettaglio la promozione. Lo sconto “più polizze” prevede un risparmio che può arrivare fino al 25% sulla vostra nuova polizza moto. Bastano pochi semplici gesti: dovrete cliccare sul link apposito e semplicemente inserendo la data di nascita del proprietario e la targa della moto, otterrete il vostro preventivo. 

Polizze assicurative legate ai mutui: rimborso dei premi diventa obbligatorio

 Nuove regole sulle polizze assicurative legate ai mutui: l’ISVAP ha dichiarato che il rimborso dei premi è obbligatorio. I consumatori infatti hanno la volontà di scegliere, nei casi di estinzione anticipata del mutuo, se chiedere il rimborso della quota di premio non goduta o se cambiare il beneficiario delle polizze. Le compagnie assicuratrici non possono esimersi dal loro obbligo: sono tenute ad eseguire le richieste dei consumatori. Il Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti di Trento si è espresso positivamente per il chiarimento della questione nell’interesse dei consumatori: chi sceglie di estinguere anticipatamente il mutuo, dunque, ha diritto al rimborso delle quote della polizza di assicurazione, e lo prevede non solo l’art. 49 del regolamento 35/2010 dell’Isvap, ma anche le direttive ABI-ANIA del 2009. Queste direttive però finora erano state sempre considerate pareri non vincolanti.

Tuo preventivatore: ecco come risparmiare sull’RC auto

 L’RC è la responsabilità civile connessa al sinistro stradale. Essa consiste nell’obbligo di risarvire i danni causati sia alle persone che alle cose; grava sul conducente dell’automobile e sul proprietario del veicolo. Per questa, lo Stato ha deciso che gli automobilisti debbano essere provvisti di un’apposita polizza RC auto per circolare in strada. Ma purtroppo, come tutti ben sanno, i prezzi di questa non sono bassi e risparmiare è davvero difficile. Bisognerebbe consultare le varie agenzie assicurative, richiedere preventivi, valutare i pro e contro di ciascuna e tutto ciò richiede tempo e denaro.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione un nuovo strumento, capace di aiutare i guidatori a scegliere la propria polizza assicurativa con l’ausilio di internet. Il servizio si chiama Tuo Preventivatore e invia, direttamente al vostro indirizzo di posta elettronica, le migliori offerte attualmente vigenti sul mercato. Così, se volete cambiare polizza, potete decidere verso quale passare in tutta comodità e riservatezza.

Rc auto: con Linear risparmiare si può

 Ogni 6 mesi oppure ogni anno, certo è che, quando arriva il momento di pagarla, è un duro colpo per e nostre tasche, già penalizzate dal carovita. Parliamo oggi della Rc auto: dopo avervi informato come sia possibile acquisire la classe bonus malus di un familiare convivente, semplicemente presentandosi presso il proprio assicuratore con pochi documenti e tanta convinzione (perchè purtroppo oltre agli assicuratori onesti ci sono anche quelli che non ci tengono proprio a farvi risparmiare sulla polizza, celando ai propri clienti la legge Bersani che consente di risparmiare), vi indicheremo un altro modo per risparmiare sulla costosa assicurazione.

Linear propone un incentivo per gli automobilisti virtuosi. Si tratta di una compagnia diretta di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. specializzata nell’offerta di prodotti assicurativi attraverso il telefono ed internet. Attiva dal 1996, propone polizze RCAuto per tutti i veicoli a motore e polizze per la casa e la famiglia.

Sottoscrivere polizze online: i vantaggi

Eccovi un altro segreto per risparmiare nel campo assicurativo, infatti la nuova frontiera è la sottoscrizione online. Anche per le polizze vita oltre che per quelle Rc auto, è arrivata l’ora di Internet. La sottoscrizione via web è un’opportunità in più di investimento e risparmio, grazie alla possibilità del “fai da te”, il che garantisce commissioni di sottoscrizione per ogni singolo versamento più basse rispetto a chi opera con i canali tradizionali.

Ad offrire questo tipo di prodotti sono in genere le banche, con la formula del risparmio flessibile, alla quale si aggiungono, le polizze esclusivamente on-line, sia con la formula del piano di accumulo sia con quella del versamento in unica soluzione. Nel primo caso si tratta di prodotti che permettono di sottoscrivere l’assicurazione con un versamento minimo mensile molto contenuto con la possibilità di effettuare versamenti aggiuntivi e di modificare la periodicità e l’importo dei premi.