Ecco qua tutta una serie di consigli per una pedicure fatta in casa che vi farà risparmiare un bel po’ di soldi. Se andate dall’estetista, infatti, i prezzi per una pedicure completa ai piedi variano dalle 22 euro alle 30. Ma se decidete di fare la pedicure in casa la spesa è praticamente quasi inesistente. Ecco che cosa vi occorre.
pedicure
Pedicure fai da te, dal pediluvio allo smalto come in beauty farm
Perché spendere soldi e rivolgersi a una beauty farm quando, con pochi accorgimenti e prodotti low cost, è possibile ottenere ottimi risultati con la pedicure fai da te? Ecco qualche consiglio per realizzare una pedicure perfetta dal pediluvio allo smalto, pronta per la stagione estiva!
Pedicure fai da te: un buon pediluvio a casa propria
Greco: l’alluce è più corto del secondo dito. Egizio: l’alluce è più lungo del secondo dito. Quadro: la pianta ha un profilo “rettangolareggiante”. A pianta larga: a forma di paperella. A pianta allungata: affusolati, esili e fragili. Di cosa stiamo parlando? Dei piedi! Guai a chi dica il contrario: non vanno assolutamente trascurati, sono il nostro sostegno durante la giornata, ma anche una zona molto seducente durante l’estate e se accompagnati da un carinissimo sandalo sono veramente un belvedere.
Alcune donne dedicano alla loro cura pochissimo tempo, ma in realtà i piedi non sono solo una parte estetica ma si sta diffondendo la cultura della salute del piede e aumenta la percezione di quanto la salute dei piedini sia essenziale per vivere bene.
Pedicure fai da te: piedi belli e sani
Piedi belli per essere sfoggiati con un french perfetto con i sandali durante l’estate? Molte di voi forse si sono demoralizzate a queste parole, eppure avere dei piedi piacevoli da vedersi, seppur non perfetti, non è impossibile. Leggete questo post e potrete mostrare senza timori piedi belli e in perfetta forma. Cominciate con il pediluvio che deve essere quotidiano: acqua fredda per rinvigorire il corpo affaticato e se siete stressate acqua calda e sali ossigenati o sale marino per cancellare lo stress. Un pediluvio è da farsi una volta alla settimana. bastano soli quindici minuti e vedrete la differenza.
Estetista sempre? No, curare la pelle in casa, ogni sera
La sera è necessario struccarsi, perché pulire la pelle in profondità permette di eliminare non soltanto il trucco, ma anche tutte impurità, sapete quanto sia dannoso lo smog per la nostra pelle? Voi stesse infatti se avete passato l’intera giornata fuori casa, vi siete accorte di avere un viso stanco ed un incarnato spento? Purtroppo anche queste sono le conseguenze dell’inquinamento, ecco perchè una buona detresione del viso è importante. Quando una pelle è pulita male i pori finiscono per ostruirsi. Se la pelle non viene pulita a regola d’arte essa assorbe il trucco o e lo strato di cere e di polveri dei cosmetici rimasto sull’epidermide, impedisce il rinnovamento cellulare che avviene proprio durante la notte. Inoltre, come se non bastasse, se durante la notte ci sfreghiamo il viso o comunque lo facciamo contro il cuscino le particelle del trucco entrano più profondamente nella pelle e ostruiscono i pori impedendo ai tessuti di ossigenarsi e rigenerarsi. La carnagione si ingrigisce e si formano i brufoli.
Lo struccarsi è inoltre un gesto indispensabile per assicurare unea miglior tenuta del make-up. Molte donne, soprattutto le più giovani spesso non hanno la voglia di struccarsi, ecco perchè spesso la pelle non è splendida come una rosa. La mattina se a voi è capitato qualche volta, non sentite la pelle spenta e “tirata”? Latte detergente e tonico sono i primi alleati per avere una pelle priva di imperfezioni.
Belle senza spendere un centesimo? Portate il centro benessere in casa vostra!
Vi piacerebbe trascorrere un bel pomeriggio al centro estetico ma proprio non avete voglia di spendere tanti soldi? Di questi tempi è perfettamente comprensibile, soprattutto se avete una famiglia e dei bambini alle cui irrinunciabili necessità occorre provvedere al meglio.
Tuttavia questo non deve indurvi a rinunciare alla cura di voi stesse e a concedervi qualche ora di relax non appena possibile. Ecco quindi alcuni consigli, speriamo preziosi, per fare tutto ciò in casa propria usando esclusivamente ingredienti (e non prodotti!) naturali e a costo quasi zero.
Che ne direste di cominciare con un bel bagno energizzante?
Rimedi casalinghi (ed economici) per la bellezza dei nostri piedi

Se non avete dei piedi particolarmente “problematici” potete curarli voi stesse in casa effettuando una pedicure settimanale. Non è molto difficile anzi, si tratta semplicemente di seguire alcuni semplici passaggi che oltre ad aiutarvi a mantenere i vostri piedi in forma vi permetteranno di godere di qualche momento di relax.
Inoltre con i nostri consigli potrete anche risparmiare sull’acquisto di creme idratanti e oli. Di seguito troverete infatti qualche espediente del tutto naturale per rimediare a sgradevoli inestetismi come i talloni induriti o unghie opache e ingiallite.
Fare la pedicure in casa: Occorrente
Asciugamani pulito e asciutto
Pietra pomice
Limetta per unghie
Forbicine
Batuffoli di cotone
Scrub al miele
Una tazzina da caffè con dentro un pò di olio d’oliva.