patata

Patata: ricetta con la buccia

 La patata è un tubero ottenuto dalle piante della specie Solanum tuberosum che non manca sulle tavole degli italiani. Conosciuta anche come il cibo dei poveri, la patata é in realtà ricca di sostanze nutritive. L’alto contenuto in carboidrati la rende un buon sostituto del pane, inoltre le patate sono fonte di importanti vitamine e minerali. Il contenuto di fibre di una patata con buccia è pari al contenuto di fibre del pane integrale, della pasta e dei cereali.

La buccia infatti é molto importante e purtroppo noi siamo soliti eliminarla. La buccia contiene circa la metà delle fibre, ma più della metà delle sostanze nutritive sono contenute nella polpa. Ecco una ricetta per evitare di eliminare la buccia, che anzi, cucinata, regala croccantezza al piatto.

Ricette economiche: schiacciata di patate

 Era il 1492 e un giovane di origini italiane si apprestava a fare, a sua insaputa, una delle più grandi scoperte della storia. Colombo sosteneva la possibilità di raggiungere le terre orientali (Cina, Giappone, India) navigando sempre verso occidente nell’Atlantico, Non si credeva che tra le coste atlantiche dell’Europa e le terre d’Oriente ci fosse di mezzo un continente nè tantomeno che occorresse così tanto tempo per arrivarci poiché si calcolava che la terra fosse molto più piccola. Ma giunto in quella che poco dopo avrebbe preso il nome di America (in onore di colui che per primo scoprì che si trattava di una nuova terra e non delle Indie) ecco una parte della relazione sul viaggio presentata da Colombo ai sovrani di Spagna: