
La decorazione dell’Albero di Natale è un appuntamento irrinunciabile per gli italiani e non solo. Nei primi giorni di dicembre, ogni anno, scatta la voglia di accaparrarsi gli addobbi più innovativi e interessanti , tenendo conto dei colori dettati dalla moda. Ma chi l’ha detto che non si può stupire tutti con un semplice e mai banale “fai da te” natalizio, cogliendo anche l’occasione per risparmiare qualcosa?
La pasta che gli abitanti del Belpaese adorano mangiare, ad esempio, potrebbe diventare uno degli elementi compositivi di un originale e soprattutto unico albero, in un periodo in cui per via della crisi economica, meno si spende e meglio si vive. Per realizzare le nostre decorazioni, innanzitutto, occorre scegliere della pasta di varie forme e grandezza, lasciando libera la nostra fantasia di spaziare. Il consiglio è quello di evitare di correre al supermercato per acquistarne tutti i tipi in commercio; meglio prendere quella che già abbiamo in casa , evitando inutili sprechi. A questo punto si può procedere con la lavorazione del nostro piccolo progetto “low cost”.
Occorrente: Pasta di qualunque forma in nostro possesso, meglio se mezze penne, rigatoni, conchiglie, farfalle e rotelle, colla a caldo, (preferibile a quella vinilica, per via della sua maggiore resistenza), spray color oro (o argento), filo metallico colorato (per la chiusura del progetto finito).
Tempo di lavorazione: 30 minuti
Livello di difficoltà: basso