outlet

Personal shopper job: consigli su misura

 Shopping che passione! Girare per negozi, comprare, provare, testare e girare: alla fine ci ritroviamo con un bel gruzzoletto in meno e capi di abbigliamento difficili da abbinare. Eh sì, non tutti hanno un gusto d’eccezione e il consiglio di una persona fidata sarebbe proprio utile. Un’amica? E’ impegnata con il lavoro. La vicina di casa? I bambini non le danno tregua. E’ il monento di “affittare” un personal shopper: una persona che dietro pagamento aiuta altre persone a scegliere e a comprare oggetti di qualsiasi tipo: vestiti, articoli per la casa e tanto altro ancora.

Da Guess a Missoni, grandi sconti acquistando on line

 Lo shopping, si sa, è donna! In quante saranno fila in un negozio, in questo momento, con 40 gradi all’ombra, a provare capi d’abbigliamento, mentre noi siamo comodamente seduti dinanzi al nostro pc? Rimanendo seduti proprio sulla nostra poltrona, avremo la possibilità di fare dello shopping on line senza il pensiero di uscire con questo caldo ed, in più, facendo anche degli ottimi affari! Le proposte di questa settimana ci giungono dalle griffes tra le più ricercate, con sconti incredibili che arrivano fino all’80%, e che sono tutte al femminile. Si parte da Buyvip, che propone tre marchi d’abbigliamento con sconti che variano fra il 55 e l’80%; i saldi riguardano i costumi da bagno fashion di Chiarugi, la moda chic di Ungaro Fever e gli occhiali da sole Missoni, che in questo periodo non possono proprio mancare per proteggere i nostri occhi, ma anche per essere davvero “trendy”.

BuyVip

 Tipologia di prodotti: Marchi di abbigliamento, accessori, attrezzature sportive, articoli per la casa, cosmetici, ecc. 
Esempi di marchi
: Bassetti, Diesel, Adidas, Nike, Tommy, Piquadro, Puma, Mandarina Duck, Replay, Guess, Timberland, Patrizia Pepe
Percentuali medie di sconto
: risparmi dal 30% al 70%
Sede di provenienza
: Buy Vip Srl, sede legale in Milano

BuyVip è uno Shopping Club. Gruppo Europeo fondato nel 2005, BuyVip è caapeggiato da un Team di Management internazionale con una concreta esperienza in aziende multinazionali di primo rilievo. Conta più di 4 milioni di utenti e opera in Italia, Germania, Austria, Spagna e Portogallo con sconti fino al 70% rispetto al prezzo di listino.

BuyVip: Come funziona?
Per accedere agli outlet di BuyVip è necessario registrarsi e diventare socio. Una volta socio viene inviata un’e-mail d’invito prima dell’inizio di ogni vendita. Si può accedere alla vendita effettuando il login dall’home page o direttamente con un click sull’e-mail di invito. BuyVip è uno Shopping Club che organizza per i suoi soci vendite esclusive delle marche più prestigiose di moda, design, sport ed elettronica, a prezzi fortemente scontati. Le campagne di vendita hanno una durata limitata che varia, generalmente, dai 2 ai 4 giorni. Le proposte si rinnovano ogni giornoLa registrazione al club è gratuita e non comporta alcun impegno di acquisto.

Outlet village McArthurGlen: arriva anche la musica

Musica gratis per gli ospiti dei cinque outlet village McArthurGlen italiani sparsi in: Piemonte, Veneto, Lazio, Toscana, Campania. In calendario musica live con artisti nazionali e internazionali per chi ama divertirsi ascoltando buona musica. In più l’esclusiva del tour italiano della cantante pop Dionne Warwick. Il Summer Festival 2010 partirà il 30 luglio per protrarsi fino al 15 agosto negli outlet village di McArthurGlen. Tra i noti nomi che si esibiranno in giro per i centri McarthurGlen, sono menzionati Gino Paoli, Karima e Francesco Renga saranno a Barberino dal 30 luglio fino al 2 agosto; Alex Britti a Castel Romano il primo giorno di agosto, Avion Travel il 2 agosto a Marcianise, a Noventa di Piave invece troveremo Noemi il 7 agosto.

OutleTour torna alla Fiera di Forlì

 Se state pensando di rinnovare il guardaroba primaverile-estivo e non fate che scervellarvi per trovare un modo di raggiungere il vostro obiettivo senza mandare la famiglia sul lastrico forse potreste rivolgervi al meraviglioso mondo dell’outlet e forse questo post fa proprio per voi (almeno se vivete a Forlì e dintorni); infatti per due fine settimana di fila (sabato 10 e domenica 11 aprile-sabato 17 domenica 18 aprile) la Fiera di Forlì, nell’ambito della Grande Fiera campionaria multisettore, ospiterà OutleTour, il temporary outlet organizzato da BluNautilus.

Saranno una cinquantina gli espositori presenti per l’occasione nel padiglione dedicato i quali offrono ai visitatori la possibilità di risparmiare dal 30 al 60% su abbigliamento per uomo, donna, bambino oltre che su calzature, pelletterie e accessori griffati. Il segreto lo conoscete già: si tratta di stock e collezioni degli anni passati, prodotti di fine assortimento o di campionario tutti rigorosamente di ottima qualità, ma il temporary outlet offre alla Fiera di Forlì un’opportunità in più: la filiera corta, ovvero saranno presenti direttamente i produttori ad effettuare la vendita al pubblico (un po’ come succede nei farmer market).

Saldi, con outlet e web si risparmia

Per le vostre compere, l’outlet conviene. Ma anche acquistare on line porta ad un risparmio indubbio, con sconti che arrivano al 90%.

Nei grandi “centri delle meraviglie”, veri e propri Disneyland dell’acquisto, è possibile comprare “griffato” risparmiando fino al 70%. Solo che è necessaria un’accortezza: calcolare le spese di viaggio per raggiungere l’outlet, cumulandole al risparmio del vostro shopping per avere una cifra reale. Perchè gli outlet, in genere, si trovano fuori dai grandi centri abitati, dalle città insomma. E spesso li si raggiunge solo tramite auto­strada (con pedaggio da calcolare, quindi). Anche in questi tempi di saldi, tanto attesi e tanto assaltati dagli italiani per “rinfrescare” il guardaroba.

Shopping low cost, in arrivo outlet solidale

Quanti di voi conoscono il Mercatone solidale di Fano (Provincia di Pesaro-Urbino)? Per chi non lo sapesse si tratta di un centro di distribuzione nato nel 2007 su iniziativa della Caritas diocesana con il contributo economico della Fondazione 7 Novembre e in collaborazione con l’ASET (Azienda servizi sul territorio).

Attraverso il mercatone solidale chi vuole disfarsi di mobili, elettrodomestici, giocattoli, accessori per l’infanzia ecc. può farne dono alla cooperativa “I Talenti” che si occupa della gestione del servizio, la quale penserà poi a ridistribuirli a chi ne fa richiesta previo contributo per chi può, in maniera del tutto gratuita per i meno fortunati.

Il servizio è in parte simile a quello di un qualsiasi mercatino dell’usato, se non fosse che tutto ciò che viene riciclato è offerto in dono e spesso è frutto di sgomberi (gratuiti anche questi!) di cantine e solai ad opera della cooperativa stessa. Dal 2007 ad oggi sembra che il servizio sia andato a gonfie vele e si sia man mano arricchito di nuove iniziative. L’ultima in ordine di tempo riguarda la apertura dell’outlet solidale che avverrà, sempre a Fano, il prossimo 2 Marzo 2009.

Temporary Outlet, dal 16 al 19 Ottobre alla fiera di Forlì

Vivete in provincia di Forlì e siete stanchi di girare in lungo e largo alla ricerca di outlet, spacci aziendali e stock house?

Se è così abbiamo ottime notizie per voi: il prossimo Giovedì 16 Ottobre 2008 debutta infatti nella bella città romagnola Outlet tour, la prima fiera italiana dell’Outlet, o meglio, il primo Temporary Outlet italiano.

La manifestazione, ideata dalla società romagnola Blu Nautilus, specializzata nell’organizzazione di eventi in Emilia-Romagna e nelle Marche, sarà ospitata dalla Fiera di Forlì, in via Punta di Ferro 47100, fino a domenica 19 Ottobre 2008.

Spacci aziendali, Outlet e Stock House, dove vado a comprare i vestiti?

Outlet, Spacci aziendali e Stock House. Potrebbero essere queste le tre parole magiche che verranno in aiuto dei consumatori italiani alle prese con l’acquisto del guardaroba invernale.

Cresciuti come funghi su tutto il territorio nazionale sono delle vere e proprie roccaforti del risparmio a fronte di un rapporto qualità-prezzo che promette di essere sempre adeguato.

Ma quali sono le differenze fra queste tre tipologie di esercizio commerciale? Come scegliere il più adatto alle nostre esigenze e alle nostre tasche?

Come in ogni manuale, in questo caso del risparmio, che si rispetti tentiamo qualche definizione:

Outlet oltre confine, e non solo. Viaggiare per motivi di shopping

Cosa non si è disposti a fare per acquistare abbigliamento e accessori di marchi prestigiosi a prezzi scontatissimi!? La passione per gli outlet e i factory outlet sembra essere diventata così forte da travalicare i confini nazionali e portare gli appassionati dello shopping addirittura oltreoceano pur di avere il proprio bottino di scarpe, vestiti, borse e accessori vari (si trova davvero di tutto!) rigorosamente griffati.

E così c’è chi, anche tra i risparmiatori (in questo caso si fa per dire) italiani, parte alla volta degli Stati Uniti per fare shopping al Fashion Outlets di Las Vegas stando bene attento a prenotare solo ed esclusivamente in quegli alberghi che offrono un servizio navetta per questo e altri ipermercati del lusso a prezzi “popolari” che promettono un risparmio fino al 75% sull’acquisto delle migliori griffes internazionali. Dal canto loro i dirigenti del Fashion Outlet sono ben consapevoli di rappresentare una vera e propria attrattiva per i turisti e fanno di tutto per rendersi loro maggiormente accessibili e, perchè no, coccolarli.

Ecco alcuni consigli per risparmiare sui vestiti, outlet e non solo

Rinunciare ad un capo firmato o più semplicemente ad un capo di qualità è difficile per tutti, ci sono persone che più di altri badano alle marche ed alle firme quando si tratta di vestiti e ci sono persone a cui non gli e ne può fregare di meno, e che badano solamente alla qualità. Beh in entrambi i casi penso sappiate quanto costano i vestiti, in un negozio, se cercate roba di qualità senza disdegnare una buona firma dovete sborsare almeno 100 euro. Per questo negli anni sono nati outlet o spacci per permettere a tutti di avere un capo firmato a basso costo.

Ma innanzitutto analizziamo la differenza tra uno spaccio e un outlet, il primo è una rivendita delle collezioni di stagioni passate e di seconde scelte di una sola azienda o marca, gli outlet invece sono store di più aziende e marche griffate, nei quali è possibile trovare capi d’abbigliamento con piccoli difetti di fabbricazione o che magari sono in sovrapproduzione. Andare ad acquistare i propri capi in queste due tipologie di negozio permette un risparmio fino al 70 per cento. Per cercare gli spacci o l’outlet più vicino a voi vi consiglio di visitare questo sito qui, dove tutti i negozi sono divisi per regione.