orto

Risparmiare acqua nell’orto con la pacciamatura

 Risparmiare acqua nell’orto con la tecnica, utile in molti sensi e a costo zero, della pacciamatura. La pacciamatura è l’operazione con cui si ricopre il terreno nei pressi delle piante coltivate con del materiale inerte, principalmente di tipo vegetale.

Fertilizzanti naturali, i 10 migliori rimedi fai da te

 Per i tanti italiani e le tante italiane che si prendono cura di un orto, in campagna o anche in città, sul balcone o in terrazzo, ecco alcuni utili consigli sull’utilizzo di fertilizzanti naturali. Vediamo insieme i 10 migliori rimedi fai da te per fertilizzare il proprio terreno.

Orto sul balcone, cosa seminare a Luglio

 Orto sul balcone, cosa seminare a Luglio? Vediamo nel dettaglio quali sono le semine e le altre operazioni importanti da compiere a luglio per il proprio orto sul balcone, tenendo conto che si tratta di un mese per certi versi cruciale, l’ultimo utile per portare avanti tutta una serie di colture, nel caso non siano ancora state iniziate.

Come risparmiare acqua nell’orto

 Vi proponiamo oggi alcuni semplici consigli su come risparmiare acqua nell’orto. Dalla pacciamatura costo zero al contrasto alle erbe infestanti, senza naturalmente dimenticare lo sfruttamento dell’acqua piovana.

Come coltivare le melanzane in orto e balcone

 La melanzana: il suo nome deriva da “mela insana”, il frutto infatti contiene la solanina che tende a scomparire con la maturazione e scompare completamente con la cottura, in passato infatti era inizialmente temuta per le proprietà tossiche, timore poi dissipato grazie alla cottura, anche perchè le melanzane crrude non hanno un buon sapore. E’ una pianta annuale sufrutescente, con fusto rigido e ramificato alto fino a 80 cm. Il frutto è una bacca con la parte superiore avvolta nel calice da coltivare in clima temperato caldo, teme il gelo e l’umidità. Il terreno del nostro orto deve essere profondo e ricco di sostanze organice, il pH ottimale è quello neutro.

Come coltivare le zucchine in orto o balcone

 La coltivazione delle zucchine è possibile anche da seme, senza particolari difficoltà, ricordiamo però che sono piante esigenti in fatto di spazio, ma sanno ricompensare con una produzione abbondante che può ripagare il nostro piccolo sforzo. Se abbiamo un piccolo orto dove poter piantare le nostre belle zucchine, ricordiamo che la semina va effettuata in marzo, aprile e maggio, deponendo due tre semi per buca che avrà dimensioni cm 50x50x50 per le varietà invernali e di cm 30x30x30 per le varietà di consumo allo stato fresco.