Il Movimento Difesa del Cittadino (MDC) ha messo a disposizione un corso di formazione on line, con accessibilità libera e gratuita, rivolto al settore dei prestiti. Nelle lezioni sono procurate complete e utili indicazioni per la valutazione di un mutuo e della sua amministrazione. Il corso è molto utile per orientarsi nell’immenso universo dei prestiti e consente di scegliere consapevolmente tra le decine e decine di proposte presenti sul mercato senza lasciarsi opprimere da condizioni di contratto e termini specialistici.
online
Problemi con i gruppi d’acquisto: su Adiconsum reclami online
I gruppi d’acquisto online stanno ottenendo sempre più successo, grazie ai prezzi vantaggiosi che propongono per svolgere attività alle quali purtroppo spesso bisogna rinunciare per i prezzi troppo elevati. Ma
Inps, servizi on line per i cittadini
Grande novità sul fronte dei servizi on line. L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (Inps) sta infatti continuando il suo iter secondo il quale numerosi servizi saranno erogabili non più solo attraverso la presenza fisica del cittadino presso i vari Uffici Inps presenti sul territorio nazionale. Si avrà difatti la possibilità di stare comodamente seduti sul proprio divano e, tramite internet, usufruire dei medesimi servizi che avremmo se ci recassimo presso gli uffici, ad esempio, dei patronati, dove normalmente si fanno code kilometriche: in tal modo, le eviteremo, e la cosa ci farà risparmiare davvero molto tempo! Una delle più importanti novità dei servizi online è rappresentata dalla possibilità di presentare la domanda di pensione e di seguire il tutto direttamente online, in qualunque posto ci si trovi.
Pixlr: programma di editing foto online gratis
Avete bisogno di un programma per modificare le vostre immagini? Allora Adobe Photoshop non è una delle migliori soluzioni economiche per voi anche se uno dei migliori software per l’editing foto al mondo. Cosa installare? Un programma a pagamento che costi di meno? Nemmeno. Si può utilizzare un servizio di editing su internet, completamente gratuito, free e senza bisogno di alcuna installazione. Di chi stiamo parlando? Di Pixlr ovviamente!
Il Codacons chiede 52 euro a contribuente di risarcimento per la “storia” dei redditi online
