novembre

Kena Mobile, le nuove promozioni di novembre

Novità in vista con l’arrivo del mese di novembre per Kena Mobile: l’operatore virtuale ha infatti cambiato le sue offerte per il mese di novembre. A partire dalla giornata del 29 ottobre 2018, l’operatore virtuale Kena Mobile ha aggiornato le sue offerte con il ritorno di Kena Star 5 che offre 50 Giga mensili e con il ritorno di Kena Star 4G, che diventa Kena Star Più e viene arricchita dalla presenza di 100 SMS inclusi nell’offerta. 

Vediamo nel dettaglio le due offerte: 

Kena Star 5 offre minuti illimitati verso tutti e 50 Giga di internet in 4G al costo di 5 euro al mese. 

Gli SMS hanno un costo di 25 centesimi di euro ciascuno come indicato dal Piano Base Kena.

La promozione può essere utilizzata in roaming europeo ed è possibile poter usufruire della navigazione dati per un massimo di 3GB dei 50 Giga previsti dall’offerta. 

Now Tv, gli abbonamenti di novembre da 9.99 al mese

Con l’arrivo del mese di novembre restano confermate le modalità di attivazione di Now Tv, la piattaforma di streaming di Sky che offre i migliori film, le serie tv, con qualche leggero aumento, a partire da 9.99 euro. 

Now Tv offre la possibilità di usufruire di una prova del tutto gratuita per i primi 14 giorni senza contratto e senza vincoli per poter vedere tutti i canali del gruppo Sky. La forza della proposta sta proprio nella possibilità di non prevedere nessun tipo di vincolo offrendo al tempo stesso la possibilità di poter scegliere Now Tv All Screens con 1-2-3 ticket a scelta.

Mediaset, tutto Premium a 19,90 euro anche a novembre

Tornano le offerte di Mediaset Premium anche per il mese di novembre 2017 (qui le info abbonamento) con una serie di interessanti promozioni un po’ per tutti i gusti. 

Le promozioni disponibili, l’offerta Cinema & Serie TV + Serie A & Sport + Uefa Champions League + HD + PLAY On Demand, usufruiranno del sconto promozionale del 50% fino al 31 maggio 2018 per poi tornare al prezzo di listino completo. Vediamo nel dettaglio il tutto.

Il pacchetto base Cinema e Serie TV: può essere attivato a 10 euro al mese a dispetto dei 20 euro mensili di listino con 39 euro di corrispettivo iniziale. La promozione è valida fino al 31 maggio 2018, poi il prezzo tornerà ad essere di 20 euro mensili. Il corrispettivo iniziale una tantum è di 39 euro al mese.

Novembre, screening gratuito in farmacia per il controllo del cuore

Novembre, mese della prevenzione per il cuore: questo è il mese giusto per tenere sotto controllo i nemici del cuore, dalla pressione arteriosa al colesterolo, dal peso al colesterolo.

 

L’iniziativa che punta a tenere sotto controllo le malattie cardiovascolari che causano il 44% delle morti nel nostro Paese, arriva dall’iniziativa lanciata dalle 600 farmacie Apoteca Natura in collaborazione con la Società italiana di medicina generale e delle cure primarie (Simg), con l’Associazione medici diabetologi (Amd) e con il patrocinio della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), con la sesta edizione della campagna ‘Ci sta a cuore il tuo cuore’

Netflix, gli abbonamenti del mese di novembre

Confermati anche per il mese di novembre 2017, gli abbonamenti di Netflix (qui i piani) che hanno subito diversi aumenti a partire dallo scorso 9 ottobre. Resta però inalterata la possibilità di poter vedere i programmi in streaming senza abbonamento e senza la necessità di dover effettuare disdette di alcun tipo.

L’abbonamento Base: il prezzo è di 7,99 euro. L’abbonamento consente la visualizzazione del programma su un unico schermo, ma non offre la possibilità di vedere i programmi in Hd e ultra Hd.

Kena Mobile, i piani tariffari di novembre

Tornano anche per il mese di novembre 2017 le offerte di Kena Mobile, il nuovo operatore mobile low cost di Tim che offre mani tariffari a prezzi competitivi, ma senza puntare sulla pubblicità. Ecco nel dettaglio le tariffe disponibili.

Kena Facile: propone 200 minuti di chiamate verso tutti i numeri, 200 MB di navigazione 3G a soli 1,99€ ogni 30 giorni. Offre offre chiamate senza scatto alla risposta e ad effettivi secondi di conversazione e navigazione a scatti anticipati di 1 KB e non comprende SMS. È previsto un costo di attivazione di 9€.

Italo, biglietti a metà prezzo per viaggiare a novembre

Arriva la mezza stagione: l’autunno è il momento perfetto per poter approfittare delle promozioni lanciate da Italo e viaggiare il mese di novembre a metà prezzo. 

Per poter usufruire dello sconto necessario acquistare il biglietto entro e non oltre le ore 15 di lunedì 2 ottobre usando il codice MEZZA50.

Anche in questo caso per cogliere la fuga nel weekend d’autunno e viaggiando con dal al 30 novembre con i biglietti in promozione con il -50% di sconto di Italo.

Lazio, reddito minimo garantito

Un’iniziativa della Regione Lazio sul reddito minimo garantito. C’è tempo fino al 30 settembre prossimo. Ecco i dettagli, che trovate anche sul sito. La legge prevede un sostegno diretto al reddito per un contributo massimo di 7mila euro l’anno, corrispondenti a 583 euro mensili. Il sussidio è diretto a inoccupati, disoccupati o precariamente occupati con un reddito personale imponibile non superiore a 8mila euro nell’anno precedente a quello della domanda, residenti nel Lazio da almeno 24 mesi, che non abbiano maturato i requisiti per il trattamento pensionistico e con un età compresa – solo per l’avvio di questa prima fase sperimentale della legge – tra i 30 e i 44 anni.

E’ possibile ritirare il kit, contenente il modulo per la richiesta di accesso al reddito minimo garantito e le istruzioni per la compilazione, presso tutti gli uffici postali della Regione, i 35 comuni capofila di Distretto Socio Sanitario ed i 20 Municipi del Comune di Roma.

Ricette di novembre: risparmiare preparando il castagnaccio in casa

 Il castagnaccio, o baldino o pattona, è un dolce molto particolare ma abbastanza facile da realizzare, preparato con la farina di castagna e arricchito con uvetta, pinoli, noci e rosmarino. Semplicità diventa sinonimo di bontà nel caso del castagnaccio: con pochi ingredienti genuini questa ricetta riesce a riportarci ad un sapore antico. Ricordiamo inoltre che si tratta di una ricetta senza zucchero per cui tutti potremmo approfittarne un pò di più nel gustarla.