natale

Regali di Natale: una App organizza la tua spesa

 Natale si avvicina e la ricerca dei regali per molti è già cominciata: si dice l’addio ai week end liberi e ci si sacrificherà ai numerosi giri nel centro città o nei grandi centri commerciali, tutti alla ricerca di un dono da regalare ad amici e parenti. Come organizzare spesa e tempo libero? Se avete un iPhone la App Regali di Natale è ciò che fa per voi.

Idee per regali di Natale

Lo so, lo so, è ancora troppo presto per i regali di Natale, ma in realtà questa è solo una vostra illusione. C’è addirittura gente che inizia a fare acquisti

Contributi luminarie di Natale, istituito bando a Milano

Gran parte d’Italia comincia a soffrire in freddo, e i negozi ci propongono già l’acquisto di pandori e panettoni. Pensandoci bene, Natale non è poi molto lontano, e così si pensa anche a quante belle illuminazioni addobberanno le nostre città in vista delle feste. A riguardo, è stato  indetto un Bando della Camera di commercio e del Comune di Milano, ed in particolare da parte dell’Assessorato arredo, decoro urbano e verde. Il bando prevede la concessione di contributi ai negozi per le luminarie, e per il quale si potrà presentare domanda fino al 25 ottobre 2010. I criteri di valutazione verteranno sulla volontà di realizzare un bello scenario di qualità che renda più magico il Natale 2010. Verranno tenuti in considerazione la qualità del progetto, l’innovazione, l’originalità e la coerenza col progetto complessivo, minori costi grazie ai contributi di terzi, la valorizzazione dei luoghi su cui interviene l’installazione.

Decorazioni natalizie fai da te

 Oggi é Natale e dopo la classica tombolata perchè non dilettarsi con i più piccoli nella creazione di decorazioni natalizie? Ecco cosa vi occorre per creare delle collanine di Natale, da appendere al collo oppure in casa.

Occorrente:

foglie secche (durante questo periodo chissà quante ne troverete per le strade!)
pennarello dorato
ago e filo.

Risparmio a Capodanno: è possibile

 Il Natale è appena passato e già si pensa a come trascorrere il Capodanno ed io non moltissimo le feste che stanno assumendo ogni anno una veste sempre più (e forse, solamente) consumistica. Proprio l’altro giorno in un bar della mia città ho notato una locandina con un favoloso menu a base di pesce per il 31 dicembre alla modica cifra di euro 100,00. Cifra che agli amanti del pesce potrà sembrare anche irrisoria; ma che, almeno per me non lo è. Eppure le prenotazioni per questo cenone pare stiano andando alla grande.

Natale 2009 alla riscoperta della tradizione culinaria

 Cosa si mangerà il giorno di Natale? Coldiretti ha stimato che nove italiani su dieci trascorreranno sia la vigilia che il giorno di Natale a casa con parenti ed amici con una spesa media stimata intorno a euro 120 per famiglia. I cibi maggiormente consumati e acquistati saranno quelli della tradizione e quindi ad esempio il cappone in Piemonte oppure il pandolce, tipico della Liguria. Crisi sì ma gli italiani non vogliono comunque sia rinunciare alla qualità, come dimostra il fatto che spenderanno circa 2,8 miliardi di euro a tavola per il Natale. Cibo che per la stragrande maggioranza degli italiani viene acquistato appunto tenendo anzitutto conto del rapporto qualità/prezzo.

Natale in agriturismo

Oramai siamo agli sgoccioli e se ancora non avete deciso dove e come trascorrere il giorno di Natale direi che è il caso di muoversi. Intanto vi suggerisco un’idea: l’agriturismo. Ve ne parlo perché secondo Coldiretti saranno ben 120 mila gli italiani che trascorreranno il 25 dicembre in un agriturismo con un aumento rispetto allo scorso del 20%. Coldiretti è giunta a questa stima grazie alle indicazioni dell’associazione agrituristica Terranostra. Ebbene sì, sembra proprio che in un periodo di crisi l’agriturismo resista ancora ed anzi, abbia visto un picco nelle richieste.

Forse, gli italiani proprio a causa della “turbolenza economica” sono alla ricerca, almeno per un giorno all’anno, di un posto che sia in grado di infondere pace e tranquillità. Terranostra precisa anche che la qualità più apprezzata da chi si reca in un agriturismo è la capacità di mantenere intatta la tradizione enogastromica ma è andata in crescendo anche la domanda di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti.

Capodanno low cost in Europa in autobus

Fervono i preparativi per il Natale (potete leggere all’interno del nostro blog le dritte e i consigli su come risparmiare senza perdere di vista la qualità) ma si sta anche iniziando a pensare a come passare il giorno di Capodanno.
Se il vostro desiderio è quello di trascorrere l’ultimo giorno dell’anno in una capitale europea ma temete che i prezzi siano poco abbordabili vi informo che esiste un sito web chiamato traveltip.it che offre pacchetti viaggio particolarmente interessanti. I pacchetti sono rivolti ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 35 anni e permettono di scegliere tra varie località: Praga, Budapest, Amsterdam, Berlino, Parigi, Barcellona, Vienna.

Unico piccolo “neo” (se così vogliamo chiamarlo) è che il viaggio viene effettuato in pullman .. comunque sempre gran turismo.
Qualche esempio:

– Amsterdam: 6 giorni a euro 340,00, partenza il 29 dicembre in serata e rientro il 3 gennaio in mattinata
– Parigi: 6 giorni a euro 315,00 con partenza il 29 dicembre in serata e ritorno il 3 gennaio in tarda mattinata
– Vienna: 6 giorni a euro 305,00 con partenza il 29 dicembre in serata e rientro il 3 gennaio in mattinata

Federconsumatori: acquisti natalizi in calo

Una nuova ricerca relativa agli acquisti di Natale ha messo in luce un qualcosa che comunque sia era già abbastanza chiaro: la contrazione dei consumi. Nello specifico, secondo l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori il calo sarà di circa il 23%. Ma quali saranno i settori che registreranno il calo maggiore?

Abbigliamento e calzature -35%
Mobili, arredamento per la casa, elettrodomestici -25%
– Elettronica di consumo -15%
– Profumeria e cura della persona -20%
Giochi, giocattoli, sport -5%
– Alimentare -4%

Ci sarà un settore che sembra non risentirà di questa flessione: quello dei libri.

Il presepe con le palline da ping pong

La tradizione natalizia vuole che oltre all’albero di Natale, in una casa non manchi mai il vero simbolo religioso del periodo: il Presepe. Con un poco di fantasia e utilizzando quanto più possibile oggetti che si trovano in tutte le abitazioni, si può realizzare la scena della natività, senza spendere quasi nulla.

Un tipo di presepe semplice, che possono realizzare anche i più piccoli insieme ai genitori, è quello con le palline da ping pong. Ecco il procedimento per dare vita ai nostri pastorelli:

Occorrente: palline da ping pong, cartoncino blu, fucsia e azzurro, cartoncino ondulato marrone, spillatrice, nastro adesivo, colla vinilica, cotone idrofilo, pallina per albero natalizio piccola, carta dorata per dolci, tempera rosa e pennello a punta tonda, lana gialla e marrone, forbici

tempo di lavorazione: due ore

difficoltà: medio alta

Come si può risparmiare sul pranzo di Natale

Il giorno di Natale si avvicina e sono certa che molti di voi staranno già pensando a cosa acquistare per il pranzo; ci sarà chi spenderà all’incirca la stessa cifra dello scorso anno e chi invece cercherà di risparmiare. Ovviamente cercando di mantenere alta la qualità dei cibi. Impossibile? No.. vediamo in che modo.

Partiamo dalla frutta

Cerchiamo, se possibile, di scegliere sempre quella nostrana (arance, mandarini, kiwi, mandaranci…) evitando tutte quelle primizie di chiara origine esotica. Un capitolo a parte merita la frutta esotica; in questo caso meglio optare per prodotti sfusi. Possiamo trovarli sia nei supermercati che nelle bancarelle dei mercatini.

Palline natalizie con carta crespa

Per un natale “ecologico” dedicato al riciclo di oggetti di uso quotidiano e con un occhio al risparmio, il fai da te può tornare utile anche per creare le famose palline che servono ad addobbare l’albero. Esistono mille modi per realizzarle, uno di questi è sicuramente quello con la carta crespa, con la quale potrete sbizzarrirvi con colori e dimensioni a seconda dei vostri gusti.

Occorrente: cotone idrofilo, una matita, un paio di forbici, carta crespa nei colori rosa, fucsia, bianco e rosso, colla vinilica, spillatrice, fettuccia rossa e pennarello a rilievo giallo o oro.

Tempo di lavorazione: 1 ora

Livello di difficoltà: medio