Sabato 10 novembre si terrà a Torino la Notte delle arti contemporanee, con musei e gallerie aperte fino a tardi, film, concerti, installazioni e svariate altre iniziative, tutte gratis o low cost, per un sabato notte decisamente fuori dal comune.
musei
Trenitalia: agevolazioni nei musei di Roma
Ancora una volta Trenitalia si dimostra sensibile nei confronti della cultura e lancia una nuova serie di agevolazioni per tutti i clienti Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca, i titolari di Cartafreccia
Toscana, visite gratuite ai musei
Si chiama Amico Museo ed è la campagna promozionale che da domani 30 aprile fino al 15 maggio 2011 consentirà di visitare gratuitamente centinaia di bellezze museali della bella regione Toscana. Torna così di nuovo questa importante iniziativa volta a valorizzare l’immenso patrimonio artistico di una regione che ogni giorno conta milioni di visitatori da tutto il mondo che giungono in Italia per ammirare ciò che tutti, e lo diciamo forse con un po’ di presunzione, ci invidiano: l’arte. Dalla casa di Dante a quella di Petrarca alle dimore di Mazzini, Giotto, Puccini, che fanno parte delle “Case della Memoria” toscane, sono innumerevoli i luoghi che Amico Museo consentirà di visitare gratuitamente per più di 2 settimane, attraverso guide, conferenze, laboratori ed animazioni che aiuteranno i visitatori a capire meglio ciò che stanno ammirando.
Musei gratis e promozioni per il 2011
Siete amanti dell’arte? Allora vi renderà felici ciò che è stato pensato per tutti voi. I nostri bei musei italiani vi attendono per essere visitati gratuitamente o approfittando di alcuni sconti. Il 2011 propone una serie di iniziative che conviene segnare sul calendario per non dimenticarle. Tutte le aree archeologiche e i musei nazionali saranno ad entrata libera o ridotta in alcuni periodi dell’anno, quindi prendete carta e penna e cominciate a scrivere. Il 14 febbraio, giorno di San Valentino, sarà la giornata Innamorati dell’arte, un’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per favorire l’interesse verso il nostro immenso patrimonio artistico nel giorno dedicato alle tante coppie innamorate, anche dell’arte! A San Valentino infatti si entrerà in moltissimi musei in due ma pagando un solo biglietto.
Luoghi d’arte gratuiti nel giorno del compleanno
Il 1 gennaio 2011 è partita un’iniziativa molto interessante che permette di usufruire di un ingresso gratuito presso qualunque luogo dell’arte nel giorno del proprio compleanno. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibac) ha pensato e voluto attuare la promozione “L’Arte ti fa gli auguri“, che per tutto il 2011 offrirà a tutti cittadini dell’Unione Europea un ingresso gratuito in qualunque luogo dell’arte decidano di andare, quasi come fosse una specie di “regalo” di compleanno! Il patrimonio artistico e culturale italiano è sicuramente il più bello e ricco al mondo, ineguagliabile, e trascorrere gratuitamente una giornata in un luogo a scelta fra i milioni che abbiamo in Italia è di certo un’occasione da sfruttare.
25 e 26 settembre Musei gratis per le Giornate Europee del Patrimonio
L’occasione di visitare gratuitamente i luoghi della cultura italiana si presenta sabato 25 e domenica 26 settembre con la celebrazione delle Giornate Europee del Patrimonio. In moltissime città saranno aperti al pubblico i siti del patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale della penisola.
Festa della Repubblica: visite gratuite ai musei di Pesaro
Oggi 2 giugno é la Festa della Repubblica Italiana a ricordo della nascita della Repubblica. Cosa successe in questo fatidico giorno? Il 2 e il 3 giugno 1946 si tenne il referendum istituzionale indetto a suffragio universale con il quale gli italiani venivano chiamati a scegliere tra monarchia o repubblica, dare al Paese, in seguito alla caduta del fascismo. Ufficialmente con 12.718.641 voti contro 10.718.502 l’Italia divenne repubblica e i monarchi di casa Savoia venivano esiliati. Diciamo ufficialmente perchè ancora oggi, a 60 anni di distanza, c’è chi mette in discussione il risultato di quella consultazione.
La notte dei musei: ingresso gratuito per tutti
Arriva la Notte dei Musei: torna per la sua seconda edizione la kermesse che promuove la visita notturna ai musei più importanti in Italia, questa iniziativa accoglie i desideri di chi ama l’arte e la cultura. L’iniziativa parte sabato 15 maggio ed è gemellata con la Nuit des Musees francese ideata e lanciata nel 2005. Il programma vede l’apertura straordinaria gratuita notturna di musei, spazi espositivi, istituti e biblioteche.
Pesaro: a ferragosto ingresso gratuito nei musei
Vacanze, sole, mare, ferragosto é ormai alle porte e chi é rimasto in città si attrezza almeno per questo week end. Saranno infatti in molti che approfittando di queste due giornate faranno un salto presso le località turistiche più vicine, magari passando la notte in un economico ed ospitale bed and breakfast. I vacanzieri saranno in molti, ma forse meno degli anni precedenti, la crisi si fa sentire anche per il turismo, con un calo del 15% degli italiani in vacanza per la settimana di Ferragosto e il 20% di spesa dedicata ai viaggi in meno.
La stagione estiva cade in piena depressione economica – commenta l’associazione delle agezie di viaggio -. Il primo dato importante e’ proprio che ‘c’e’ ancora posto a Ferragosto’ e questo la dice lunga: negli anni passati si era assistito pur in situazioni di crisi comunque ad un puntuale sold out per questo periodo.
Risparmiare sull’arte? Musei on line e ingressi gratuiti
Chissà quanti sono i nostri lettori che amano l’arte, la bellezza in tutte le sue forme e soprattutto quanti sono coloro che visitano abitualmente (almeno una volta al mese) un museo? Purtroppo la maggior parte dei musei hanno l’ingresso a pagamento, le cifre partono dai 6 fino a raggiungere i 15 euro. Il mondo di internet non smette di stupirci anche in questo campo a aumentano le “visite virtuali” nei musei: il 51,9 per cento dei musei italiani é su internet e la a percentuale dei musei sul web risulta oggi quasi quadruplicata rispetto agli anni novanta. I dati emergono dall’ottavo rapporto “Galassia Web. La Cultura nella rete”: un settore che ha superato i 5 miliardi di euro a livello globale e conta quasi 700 milioni di consumatori di servizi internet proprio nel settore cultura e turismo.
Ingresso musei gratis per under 26 in Francia
Avete deciso per Pasqua di regalavi una supervacanza? Le belle giornate si fanno avanti e, lavoro e crisi permettendo, avete deciso di partire. Dove? Se siete degli under 26 noi vi proponiamo la Francia. L’intramontabile fascino francesce stavolta però é accomppagnato da una splendida iniziativa che si terrà nel Paese a partire dal 4 aprile. Per gli under 26 francesi ed europei accesso gratuito alle collezioni permanenti dei 50 musei statali e ai monumenti nazionali. Ne capite ben poco d’arte? Partite con il vostro insegnante, per il quale l’ingresso sarà anche gratuito (per tutti gli insegnanti di primo e secondo grado della scuola pubblica). L’operazione costera’ circa 30 mln di euro l’anno di cui 22 finanziati dal ministero della cultura, gli altri da quello dell’istruzione.